26 Settembre 2022

Il desiderio di viaggiare, epica wanderlust di Romeo Gigli

Per l'estate 2023 il marchio italiano si sposta dalla foresta dei cedri a mitici paesaggi lacustri per immaginare. Una moda fatta da verdi intensi, iconici cappucci che diventano mantelle e forme inusuali.

26 Settembre 2022

Il desiderio di viaggiare, epica wanderlust di Romeo Gigli

Per l'estate 2023 il marchio italiano si sposta dalla foresta dei cedri a mitici paesaggi lacustri per immaginare. Una moda fatta da verdi intensi, iconici cappucci che diventano mantelle e forme inusuali.

26 Settembre 2022

Il desiderio di viaggiare, epica wanderlust di Romeo Gigli

Per l'estate 2023 il marchio italiano si sposta dalla foresta dei cedri a mitici paesaggi lacustri per immaginare. Una moda fatta da verdi intensi, iconici cappucci che diventano mantelle e forme inusuali.

Per la primavera-estate 2023 Romeo Gigli alla Milano Fashion Week ha presentato un’ispirazione di moda che attinge alle atmosfere che colorano le scene delle avventure, e la nobiltà setosa dei tessuti s’arricchisce di sfumature sognanti: i verdi densi della selva, i marroni vischiosi del fango su cui brilla l’oro del sole, l’amaranto dell’incanto dei riflessi di luce che il tramonto lascia brillare sull’acqua rievocata dalle trasparenze. Natura e sartorialità perfettamente sposate in un’unica collezione coraggiosa.

La proposta moda donna spring-summer 2023 è generata da un gesto d’intima sensibilità, il team creativo rivolge la sua fervida attenzione al nucleo di passione che sin dall’inizio orienta l’unicità della strada formativa della maison: non solo abbigliamento ma racconto di una storia evocativa, come quella dell’epopea di Gigalmesh che ispira alcune creazioni di sapore orientare, condita dall’indole di guerriero leggendario.

Dal patrimonio d’arte stilistica della maison provengono anche i tocchi di sofisticatezza
dei tagli, che insieme ai gancetti tracciano disegni con le fenditure affilate e aprono
il tessuto alla geometria della leggerezza, e l’iconico drappeggio che ondeggia lieve sul corpo mentre
scolpisce il cappuccio che si tramuta in mantella: soluzioni di raffinatezza sartoriale realizzazione del
Made in Italy dalla più alta tradizione artigianale.

Nelle foto di Luigi Sgambato ben si evidenzia il mito di Gilgamesh, epico il motivo della connessione tra moda di Romeo Gigli e leggenda: Uruk sumero leggendario re ed eroe dal cuore impavido, la sua natura da guerriero lo portò a vagare per vaste terre compiendo gesta eroiche, il suo ardore interiore lo guidò fino ai confini del mondo per rubare il segreto di vita immortale. L’anima nobile lo spronò a confrontarsi con figure straordinarie e al conforto dell’amicizia fraterna con Enkidu, apparso come un rivale e rivelatosi un compagno di vitale importanza: un’alleanza strategica che rese possibile l’epico viaggio.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Hogan ha aperto in via Montenapoleone

Durante la Milano Design Week 2018 ​Hogan ha inaugurato la nuova boutique in via Montenapolene 5, ​progettata dallo studio Checkland Kindleysides, che

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”