22 Maggio 2018

I sandali capresi di Sofia, una leggenda diventata lusso

Un'ancora di felice salvezza italica come le calzature, fatte a mano da artigiani locali utilizzando solo pregiati pellami italiani.

22 Maggio 2018

I sandali capresi di Sofia, una leggenda diventata lusso

Un'ancora di felice salvezza italica come le calzature, fatte a mano da artigiani locali utilizzando solo pregiati pellami italiani.

22 Maggio 2018

I sandali capresi di Sofia, una leggenda diventata lusso

Un'ancora di felice salvezza italica come le calzature, fatte a mano da artigiani locali utilizzando solo pregiati pellami italiani.

Capri e l’incrocio di culture e di tradizioni propri di un’isola leggendaria sono alla base del concept fashion di Sofia Capri, un produttore locale di sandali e accessori in pelle di alta qualità.

Una leggenda narra che il primo paio di sandali di cuoio fu portato sull’isola di Capri oltre 2000 anni fa dall’imperatore romano Tiberio. Da allora, i classici sandali romanici sono stati indossati e amati dalla gente del posto, dai visitatori e dal jet set internazionale che ha trasformato il sandalo Capri in un’icona della moda senza tempo.E ancora oggi viene fatto da produttori come Sofia Capri con la stessa cura e ricercatezza.

Abbiamo visto proprio in questi giorni i limoni campani alla ribalta internazionale per le nozze reali d’Inghilterra e non possiamo che rallegrarci della gioia e positività che questi colori portano nel mondo.

Un’ancora di felice salvezza italica come i sandali Sofia Capri, fatti a mano da artigiani locali utilizzando solo pregiati pellami italiani e materie prime che invecchiano meravigliosamente.

La visione del marchio è radicata nella tradizione ma vola sulle ali di colori freschi, trame innovative e collezioni di capsule uniche nel loro genere ispirate allo spirito mediterraneo di Capri. Autenticità. Artigianalità italiana artigianale. Attenzione ai dettagli. Sofia Capri celebra un’antica tradizione sandale abbracciando un’estetica di design contemporaneo.

Silvana Molaro e Sofia Frigerio.

SILVANA F. MOLARO / CO-FOUNDER & DESIGNER Il design e l’artigianato italiano sono l’eredità di Silvana, cresciuta guardando e imparando da suo nonno a Milano mentre creava capi di meraviglia con i migliori pellami italiani nel suo atelier. Con un MBA in Luxury Management e Marketing da ESG a Parigi, Silvana ha acquisito diverse esperienze in Dior, Salvatore Ferragamo, Prada e Vivienne Westwood prima di intraprendere una direzione creativa tutta sua.  ROSSELLA E. FRIGERIO / CO-FOUNDER Nata in Italia e cresciuta a Singapore, Rossella ha acquisito l’amore per diverse culture e paesi fin dalla più tenera età. Con un LLB e un LLM in legge della London School of Economics, Rossella ha lavorato come consulente legale di Dame Vivienne Westwood a Milano prima che un viaggio casuale a Capri cambiasse il corso del suo viaggio

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”