Capri e l’incrocio di culture e di tradizioni propri di un’isola leggendaria sono alla base del concept fashion di Sofia Capri, un produttore locale di sandali e accessori in pelle di alta qualità.
Una leggenda narra che il primo paio di sandali di cuoio fu portato sull’isola di Capri oltre 2000 anni fa dall’imperatore romano Tiberio. Da allora, i classici sandali romanici sono stati indossati e amati dalla gente del posto, dai visitatori e dal jet set internazionale che ha trasformato il sandalo Capri in un’icona della moda senza tempo.E ancora oggi viene fatto da produttori come Sofia Capri con la stessa cura e ricercatezza.
Abbiamo visto proprio in questi giorni i limoni campani alla ribalta internazionale per le nozze reali d’Inghilterra e non possiamo che rallegrarci della gioia e positività che questi colori portano nel mondo.
Un’ancora di felice salvezza italica come i sandali Sofia Capri, fatti a mano da artigiani locali utilizzando solo pregiati pellami italiani e materie prime che invecchiano meravigliosamente.
La visione del marchio è radicata nella tradizione ma vola sulle ali di colori freschi, trame innovative e collezioni di capsule uniche nel loro genere ispirate allo spirito mediterraneo di Capri. Autenticità. Artigianalità italiana artigianale. Attenzione ai dettagli. Sofia Capri celebra un’antica tradizione sandale abbracciando un’estetica di design contemporaneo.

SILVANA F. MOLARO / CO-FOUNDER & DESIGNER Il design e l’artigianato italiano sono l’eredità di Silvana, cresciuta guardando e imparando da suo nonno a Milano mentre creava capi di meraviglia con i migliori pellami italiani nel suo atelier. Con un MBA in Luxury Management e Marketing da ESG a Parigi, Silvana ha acquisito diverse esperienze in Dior, Salvatore Ferragamo, Prada e Vivienne Westwood prima di intraprendere una direzione creativa tutta sua. ROSSELLA E. FRIGERIO / CO-FOUNDER Nata in Italia e cresciuta a Singapore, Rossella ha acquisito l’amore per diverse culture e paesi fin dalla più tenera età. Con un LLB e un LLM in legge della London School of Economics, Rossella ha lavorato come consulente legale di Dame Vivienne Westwood a Milano prima che un viaggio casuale a Capri cambiasse il corso del suo viaggio