Il Gruppo Eleventy promuove il concetto di un neo-lusso responsabile, con collezioni per l’uomo e per la donna. Fondato nel 2007 da Marco Baldassari, amministratore delegato e direttore creativo collezione uomo, e Paolo Zuntini, ceo-fondatore, presidente e direttore creativo collezione donna, dal 2009 ha accolto come socio Andrea Scuderi in qualità di Operation Executive.
L’azienda, che nel claim della presentazione dice di “vestire con eleganza italiana, sartoriale e responsabile ogni persona che aspiri a migliorarsi”, ha creato un network di 94 micro imprese selezionate, dalla Puglia al Veneto, secondo specializzazioni e mestieri.
La crescita del gruppo nel 2019 è accompagnata da un piano di sviluppo retail, oggi costituita da una rete di 17 boutique monomarca, aperti tra Italia (Milano, Anacapri, Courmayeur, Ischia, Porto Cervo, Torino, Viareggio) ed estero (Austria, Corea, Russia, Instabul-Turchia, UK, Toronto-Canada, New York-USA), ai quali si aggiungono gli shop-in-shop nei più prestigiosi department stores nel mondo. Eleventy è presente direttamente negli Stati Uniti con la società Eleventy Usa.
Le collezioni Eleventy raccontano la migliore tradizione manifatturiera italiana tradotta nei nuovi codici della contemporaneità. Sono realizzate con filati, tessuti e materiali nobili di qualità e mostrano grande attenzioni ai dettagli.
Ad esempio, per il prossimo autunno/inverno 2019-20 l’ispirazione è un’esperienza, un viaggio, non solo fisico, ma anche intimo e personale dove il mondo diventa un non-luogo e i confini si annullano fra Paesi. “Oggi il viaggio è parte integrante della nostra vita. Le distanze, ormai ridotte tra luoghi in realtà lontanissimi, ci richiedono un bagaglio itinerante, un guardaroba in grado di mantenere le caratteristiche di qualità, originalità e alta fattura, che ci faccia sentire a proprio agio ovunque nel mondo”, spiega Marco Baldassari fondatore e direttore creativo uomo Eleventy.
In tema di innovazione, lo scorso maggio, Eleventy ha presentato la collezione maschile per il prossimo autunno-inverno a Hoas, una kermesse di eventi di moda a Torino, che ha messo in risalto l’arte e la manifattura della creatività italiana. Hoas vuol dire History Of A Style, un nuovo format nato dall’incontro di Domenico Barbano, imprenditore e creatore del brand Urbanart, una linea dedicata ai giovani, dalle tendenze molto metropolitane e Benny D’Emilio titolare dell’agenzia Freebestudio per prendere forma sotto la direzione artistica di Alex Pacifico della Alex Pacifico Management.
Della partecipazione all’evento torinese, Marco Baldassari co-fondatore, insieme a Paolo Zuntini, del Brand e direttore creativo uomo, dice: “Torino è stata la sede di numerose invenzioni esportate nel mondo: penso a Fiat, alla compagnia telefonica SIP, alla lungimiranza di Adriano Olivetti, etc. Ma è stata anche una delle prime città a credere nella moda già dalla fine dell’800, consacrata poi con l’Expo del 1911. La forza del settore della moda torinese risiedeva nell’abilità sartoriale, un’eccellenza artigianale che ha un profondo legame con la vocazione del nostro Brand.La nostra sfida è stata infatti, fin da subito, quella di portare oltre confini la grande tradizione manifatturiera italiana, scegliendo di basare la produzione su una rete di micro imprese artigiane che selezioniamo per eccellenze e specializzazioni.Le mani esperte dei nostri maestri artigiani ci permettono ancora oggi di raccogliere ampi consensi in tutto il mondo, con l’orgoglio di essere italiani. Dobbiamo proteggerli, valorizzarli, ma anche far capire ai giovani che rappresentano una grande opportunità per il loro futuro”.
ESTERO – Si rafforza quest’anno, anche la presenza all’estero di Eleventy, dopo le recenti inaugurazioni negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Il gruppo ha aperto la prima boutique in Turchia ad Istanbul, nel prestigioso department store Istinye Park che riunisce i brand esclusivi del lusso.
Il Gruppo è distribuito in oltre 32 paesi tra i quali Russia, Turchia, Europa, Usa e Far East, grazie anche ad accordi con importanti partner locali, per una quota export pari al 76%. La rete vendita è sostituita da 20 boutique monomarca, tra cui 7 Italia, 5 Corea, 3 Usa, 2 Austria, 1 Francia, 1 UK, 1 Turchia e da oltre 500 multibrand nel mondo.
Il nuovo monomarca turco è in partnership con Dogus Retail Group con il quale Eleventy ha firmato un contratto di distribuzione che prevede una rete di negozi monobrand in Turchia.
“L’apertura di Istanbul rientra in un piano di sviluppo retail e va ad aggiungersi a quelle recenti di Londra, di New York e di Milano, dove quest’estate abbiamo inaugurato in Rinascente uno store di 90 mq”, dichiara Marco Baldassari Ceo fondatore e direttore creativo uomo Eleventy.
“Per noi è un percorso pianificato che vede, entro il 2020, la presenza diretta nelle principali metropoli. Ciò consentirà al nostro Gruppo, non solo di crescere in termini di fatturato, ma anche, cosa che ritengo non secondaria, di riuscire a cogliere in tempo reale le evoluzioni dei mercati e le nuove esigenze dei consumatori”.
Lo store di Istanbul si estende su una superficie di 100 mq che accoglie le collezioni e la linea accessori uomo. Progettata dallo studio Parisotto+Formenton Architetti rispetta il concept delle altre boutique Eleventy dove Il rigore dei segni e la pulizia delle linee degli arredi incontrano la ricchezza di materiali contemporanei come l’inox e il cemento.
CAPRI – Il Gruppo Eleventy prosegue il piano di sviluppo retail, nei luoghi più esclusivi sia in Italia che all’estero che ha portato al lancio della nuova boutique all’interno del Capri Palace, iconico hotel 5 stelle L, meta di una clientela internazionale.
“Siamo onorati di presentare le nostre collezioni in una Isola che, da sempre, ha richiamato personaggi celebri da tutto il mondo, amanti del nostro Paese“, afferma Paolo Zuntini, fondatore e direttore creativo donna.
“Pensiamo ai Kennedy”, spiega Marco Baldassari fondatore, Ceo e Direttore creativo uomo “icona di uno stile ancora oggi così attuale e moderno”. “Un modo di vestire oserei dire athleisure, core business delle nostre collezioni, dove i capi formali si accostano a elementi più casual, all’insegna di una naturale eleganza”.
La nuova boutique, con due ampie vetrine su strada, accoglie le collezioni uomo e donna della nuova stagione, e richiama l’atmosfera dei negozi Eleventy nel mondo, caratterizzati da uno stile lineare e moderno declinato su tonalità chiare, in armonia con le caratteristiche del luogo.
Il Capri Palace si trova ad Anacapri, luogo più esclusivo dell’isola, dove si avverte ancora il sapore di Capri nella sua completezza e dove tutto risulta più autentico. E’ qui, infatti, che gli artisti nel tardo Settecento venivano a ispirarsi per poi creare il capitale artistico non solo di Napoli ma dell’intero Paese.
Nella struttura l’arte occupa un ruolo rilevante – in considerazione delle numerose opere, di artisti famosi e minori, esposte nelle aree comuni – e ben si sposa con l’ospitalità italiana, così apprezzata da tutti gli ospiti. Anche nelle camere, 69 in tutto, si apprezzano i tratti artistici o cinematografici che le hanno ispirate.
Il Capri Palace vanta due ristoranti stellati: L’Olivo, due stelle Michelin dal 2011, che si trova all’interno della struttura e Il Riccio, una stella Michelin dal 2013, sito in una posizione invidiabile proprio di fianco alla Grotta Azzurra. La Capri Beauty Farm, infine, propone agli ospiti una serie di trattamenti esclusivi, tra cui la rinomata Scuola delle Gambe.
TEMI – Per la stagione in corso, estate 2019, i temi sono legati al concetto di “soft formal”.
THE YOUNG URBAN CONTEMPORARY Felpe, t-shirt, cashmere colorati con il lettering 11TY di matrice sportiva da portare sotto giacche formali; pantaloni jogger su giacche sartoriali in tessuti italiani pregiati, resi “Active” da trattamenti antivento idrorepellenti.
DENIM LOOK Tele giapponesi pregiate e trattamenti used esclusivi rendono giacche, panciotti, camicie e pantaloni un capo luxury. Nella collezione anche cinque pantaloni di archivio, in denim giapponesi cimosati, realizzati da mani esperte con dettagli che ricordano i capi vintage anni ‘40.
WIMBLEDON e YANKEE STADIUM Contaminano i capi basici con dettagli sport, le classiche righe blu, rosse e bianche della moda tennis anni ’60 applicate su maglie, polo, bomber, felpe e pantaloni. Dal baseball i capi di maglieria con le righe verticali, bomber e cappellini stone washed.
PARTY TIME giacche doppio petto in seta o in cotone con bottoni in metallo da abbinare a t-shirt, denim vintage e mocassini.
UTILITY Il gusto di derivazione militare diventa “utility” con un tono raffinato. Tessuti camouflage tinto capo, pantaloni tasconati, cargo. Giacche 4 tasche e Field Jacket tinto capo subiscono trattamenti che le rendono used.
SUMMER HOLIDAYS All’insegna del confort i bermuda diventano jogger o cargo. Stampe esclusive per camicie, t-shirt e boxer mare. Il lino e le sneakers colorate sono protagonisti dell’estate.
AFTER-SKI Una capsule per l’estate in montagna con capi in cashmere realizzati da mani di artigiani. Parka con pelliccia nei toni della neve bianco, panna e grigio chiaro.
Per l’autunno/inverno prossimi, la collezione 2019/20 è un’esperienza che richiama diverse ispirazioni, a volte opposte.
L O N D O N C A L L I N G
Una interpretazione giovane e dinamica di classici texture british -Galles Chevron Piedepoule con un know-how ed un estro rigorosamente italiano, esprimendo tessuti tradizionali attraverso volumi e silhouette del tutto nuovi. Ad altissimo valore qualitativo.
P L A T I N U M
Questa esperienza sensoriale comincia con la parola Qualità. Qualità come focus assoluto: che si vede, che di sente, che non va spiegata.
Quella delle lane pregiatissime Eleventy 14 micron o delle giacche leggerissime completamente de-costruite e cucite a mano, o degli innumerevoli trattamenti delle maglie che fanno esplodere la fibra.
Vaporosi pullover garzati in lana-cashmere con il loro “magic touch” ed un impalpabile effetto nuvola, ottenuto tramite un’antica tecnica di aspatura e garzatura della lana, che estrae le fibra più bella e la porta in superficie all’esterno.
Ma anche le originali maglie trattate ad effetto “casentino”, esattamente come i vecchi cappotti dei nostri nonni. Un viaggio nel tempo.
D E L U X E O L D M E M O R Y
Eleventy parla anche di emozioni, di momenti fugaci, di scelte coraggiose. Un guardaroba per un uomo che vuole sentirsi unico e sempre molto VERO.
Un uomo che porta con sé quel ricordo di del mare, indossando pullover dall’aspetto “used” dove un particolare trattamento con il sale sfuma leggermente il colore, per comunicare sottotono al mondo una idea di prodotto vero sempre con un grande, enorme carattere personale.
Un uomo che indossa con grinta maschile Peacot di gusto marinaio con mano cruda molto attuale o blazer doppio petto 10 bottoni con richiami militari.
M O D E R N & P R E P P Y
Un’interpretazione del gusto e del saper vestire che non dimentica mai i codici estetici della contemporaneità e neanche i “twist” della moda e del prodotto più dinamico. Come le freschissime cuciture “a vivo”, tipiche di una cultura young, ma inserite in capi eleganti e resi nobili e high level. Eleventy, infatti, non è mai nostalgica, ma sempre attenta alla esigenza di modernità che si richiede a ogni stagione.
R E L A X 2.0
Quello di Eleventy è sempre un: “relaxing approach” in linea con il mondo che cambia velocemente, in modo cibernetico e per questo rimane sempre rassicurante e stabile. Fedele…
O P P O S I T E A T T R A C T
La modernità maschile ELEVENTY si legge soprattutto nel mixare sensazioni diverse e mescolare con brio capi appartenenti a mondi ed epoche differenti, per realizzare attualissimi “clash” di contrasti.
Per questo i pants hanno un ruolo fondamentale con proporzioni studiatissime: più comodi nella parte superiore e stretti in fondo, da portare rigorosamente con risvolto 4,5 cm… Per essere eleganti ma al tempo stesso sdrammatizzare con classe blazer e giacche double breasted.
S H A D E S
Anche la palette delle cromie e dei colori, risultato di una ricerca sofisticata, rappresenta un punto centrale della collezione. Dal rubino al rame, dall’ardesia alla purezza del gesso, miscelati anche tra loro fino ad arrivare al carbone……il blu marine mixato con l’orange per un twist vivace, ma sempre elegantissimo