20 Febbraio 2020

Filippo Gentile: occhiali dal riciclo con grande stile

Un neo-artigiano ci racconta la sua incredibile storia (e fascinazione) con il legno. Gli occhiali Zagara.

20 Febbraio 2020

Filippo Gentile: occhiali dal riciclo con grande stile

Un neo-artigiano ci racconta la sua incredibile storia (e fascinazione) con il legno. Gli occhiali Zagara.

20 Febbraio 2020

Filippo Gentile: occhiali dal riciclo con grande stile

Un neo-artigiano ci racconta la sua incredibile storia (e fascinazione) con il legno. Gli occhiali Zagara.

Cosa si ha quando ci sono a disposizione idee e materiale che più naturale non si può? Se si è italiani ci si inventa qualcosa. Così è successo a Filippo Gentile che ha inventato in provincia di Como un modo di costruire occhiali davvero originale, usando il legno, materiale nobile che torna sempre utile.

Le creazioni di Filippo sono qui: www.facebook.com/zagaraeyewear.

Gli occhiali Zagara Wood Eyewear sono in legno, realizzati sia in massello che con impiallacciature. Tutto è nato dalla necessità di cambiare occhiali, in un periodo non avevo molte disponibilità. Ho cominciato a fare tutto da solo, nessuno mi ha insegnato nulla, anche perché lavoro in un settore molto lontano dall’artigianato. Grazie ad alcuni amici che mi hanno procurato il materiale giusto, e alla mia famiglia che mi ha sempre appoggiato e incoraggiato, passo dopo passo, sbaglio dopo sbaglio, ho acquisito le abilità necessarie a creare dei pezzi unici, funzionali e particolari. Io vivo a Mariano Comense, in Brianza, circondato da ditte che utilizzano legno in qualsiasi forma. Massello, impiallacciato, tranciato…il mio desiderio sarebbe quello di collaborare con queste aziende, utilizzando i loro scarti per creare i miei occhial”.

Dalla necessità di cambiare i vecchi occhiali, è nata una passione. Filippo oggi dice di aver cominciato senza sapere dove mettere le mani, senza conoscenze. Tra varie prove, tentativi falliti, voglia di mollare tutto, è riuscito a carpire le tecniche per creare pezzi unici da sfoggiare come veri gioielli. “Il tempo che ho da dedicare alla creazione degli occhiali non è tanto, per questo faccio un occhiale per volta. Seguo un solo processo, una sola persona per volta. Questo fa si che ciò che nasce, è un occhiale al quale ho dedicato tutta la mia attenzione e la mia passione Ogni occhiale è totalmente personalizzato e personale”.
I legni utilizzati variano dal noce allo zebrano, dalla radica di ulivo a quella di acero.
Ed altri come Padouk col suo rosso intenso. L’amaranto, di colore viola. Il palissandro con le sue venature che variano dal marrone al rossastro. L’ebano, col suo nero intenso. Legni pregiati dai colori unici.
Legni dai colori naturali e legni naturali tinti.
Molte sono le variabili con cui personalizzare gli occhiali. L’unico limite è la fantasia. Perché un occhiale di legno? “Il legno è vivo  – dice il neo-artigiano le cui creazioni vedete in foto in questo servizio – , ti trasmette emozioni, calore. Con l’uomo fin dalle sue origini, anche oggi fa parte della nostra vita. Leggeri, resistenti, impermeabili, anallergici, e soprattutto totalmente naturali. Perché i miei occhiali nascono proprio dagli scarti, i piccoli pezzi di legno che finiscono al macero o trasformati in pellet. Il mio lavoro vuole anche contribuire a ridurre al minimo lo spreco di una risorsa naturale che accompagna l’uomo da sempre”.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il lifestyle di Cher per UGG

“Essere un’icona significa avere la libertà e il coraggio di esplorare il proprio viaggio e la propria individualità”, ha affermato

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”