Federica Pellegrini a 28 anni è entrata nella leggenda proprio oggi. L’atleta di Merano ai Mondiali di nuoto di Budapest centra un’eccezionale medaglia d’oro nella sua gara, i 200 stile libero ed entra nella storia per aver vinto sette medaglie in sette mondiali. L’azzurra si laurea campionessa del mondo con una straordinaria progressione nell’ultima vasca, battendo la grande favorita, l’americana Katie Ledecky e l’australiana Emma McKeon, argento ex aequo, e la russa Veronika Popova.
Nelle immagini che avete sicuramente visto in queste ore, la campionessa di nuoto sfoggia abbigliamento sportivo Jaked, marchio tutto italiano, che accompagna i migliori atleti e gli appassionati di nuoto sportivo con abbigliamento swimwear tecnico altamente performante.
Gli appassionati si ricordano il debutto nel mondo del nuoto nel 2008, con un costume da gara rivoluzionario sia per la tecnologia costruttiva estremamente avanzata (la termo-saldatura) che per il materiale altamente performante (a base poliuretanica 100%): era il “Super-body Jaked J01” che ha saputo imporre standard di performance mai raggiunti prima, guadagnandosi l’appellativo di costume dei record.

Da allora il marchio è cresciuto e nel 2016 è stato avviato un nuovo progetto retail con l’apertura di negozi monomarca Jaked, che offrono una gamma multi-sport caratterizzata da abbigliamento tecnico, utilizzo di nuovi materiali e nuove tecnologie costruttive.
Federica Pellegrini, che in questa foto vediamo come ospite d’onore del cocktail tenuto da Pianoforte Group (Carpisa, Jaked e Yamamay) presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze, ha sostenuto la crescita del brand partecipando all’inaugurazione del negozio fiorentino poco più di un mese fa. I tre brand hanno presentato alle istituzioni tre nuovi store aperti nel centro storico di Firenze. Il negozio, nella centralissima Via dei Calzaiuoli, è di 110 mq su due livelli, realizzati secondo un concept in stile industriale, fatto di strutture e reti in metallo ma con dettagli in materiali naturali e caldi come il legno di faggio. Sulle pareti stampe fotografiche rimandano agli atleti e al mondo dello sport.
Ad oggi il brand è presente in Italia con 23 negozi monomarca, è distribuito in circa 200 multimarca in Italia e in oltre 23 paesi nel mondo.