4 Marzo 2024

Fashion Art and More International Luxury Event, stile globale

Decine di brand da tutto il mondo alla sfilata evento all'hotel Principe di Savoia di Milano.

4 Marzo 2024

Fashion Art and More International Luxury Event, stile globale

Decine di brand da tutto il mondo alla sfilata evento all'hotel Principe di Savoia di Milano.

4 Marzo 2024

Fashion Art and More International Luxury Event, stile globale

Decine di brand da tutto il mondo alla sfilata evento all'hotel Principe di Savoia di Milano.

Per la 18esima edizione di Fashion Art and More International Luxury Event sono arrivati a Milano, nella splendida cornice delll’Hotel Principe di Savoia il 25 febbraio 2024 creqativi da tutto il mondo. La selezione che è andata in scena nel lungo pomeriggio a conclusione della Milano Fashion Week 2024 è stata curata dalla brand manager Sabrina Spinelli (Wellness for You Fashion).

Le passerella.

La sfilata ha offerto emozioni d’altri tempi consentendo di vedere abiti in grado di far sentire speciale ogni donna, esaltandone la personalità. Creazioni esclusive di alta moda, abiti da sposa emozionanti mantenendo tradizione e modernità. Si sono viste influenze di mondi più lontani, collezioni Made in Italy con ispirazione orientale, lavorazioni attente alla sostenibilità e alla natura, gioielli realizzati secondo antiche tecniche artigianali dei secoli passati. L’esaltazione della creatività femminile, disegnata da donne per altre donne.

Emozioni street Urban invece dal brand veronese BnGRS passione e manifattura calzaturiera fatta completamente a mano, a loro il compito di completare le proposte con le loro opere in Pelle e materiali.

Tutto è pensato per una donna elegante, attenta a preservare la propria bellezza con prodotti naturali per il viso e i capelli, grazie allo sponsor AromaZone che ha deliziato gli ospiti con un gift pensato al wellness personale.

Fashion Art and More International Luxury Event ha offerto la possibilità di vivere momenti piacevoli e applaudire le particolarità dei diversi brand che hanno sfilato.

Abiti unici con ricami esclusivi sono proposti da Alethea Sposa, brand indonesiano che propone, fra i 10 modelli portati in passerella, schiene nude e strascichi preziosi: i colori, come il rosso, il blu ed il beige sono arricchiti con ricami dorati, permettendo ad ogni sposa di sentirsi ancora più speciale.

I ricami e le applicazioni caratterizzano i capi della collezione 2024 di SoMé, ispirato chiaramente dalla ricca cultura saudita: partendo da abiti dai colori vivaci movimentati da micro-ricami molto particolari, si arriva a capi dalle tonalità più scure, anch’essi resi unici da applicazioni preziose.

Filati preziosi, come il cashmere, caratterizzano invece la maglieria disegnata da Nedda Scala per la collezione Mc Home,con tonalità classiche (nero, grigio e beige), con qualche incursione nella palette dei colori più vivaci.

Risultato di alta artigianalità dimostrano come anche una giacca, un abito lungo, un capo di maglia possano essere perfetti in un’occasione elegante.

Lo stile italiano e la ricerca dei tessuti dall’Oriente caratterizzano invece lacollezione Zenobia Luxury

si tratta capi versatili, perfetti per ricevere gli amici per una tranquilla serata in casa o semplicemente per sentirsi speciali in ogni occasione, come hanno dimostrato le modelle sfilando a piedi nudi.

Il richiamo alla bellezza della natura è il punto forte della collezione di abiti da sposa Couture firmata da Raimonda Casale per la nuova stagione. Quella di Casale é una sposa che veste di beige, ma anche di nero e rosa e che sceglie, perché no, una tuta bianca arricchita di particolari neri, conscia di non passare inosservata.

Il digitale interviene nella progettazione delle collezioni Flavia Pinello, consentendo di correggere la vestibilità e rifinire i dettagli, abbattendo sprechi e rifiuti. A volte è un blazer blu che rivela un abito corto, altre volte abiti con tessuti in organza impreziositi da lavorazioni fatte a mano tipiche della tradizione siciliana.

Grandi protagonisti i gioielli del brand Ahura, pezzi unici in bronzo e pietre naturali: sfilano poggiati su abiti neri che ne esaltano la luminosità e la silhouette. 

Collier, orecchini, bracciali sono le creazioni di Matilde Manfredi, designer del brand, che ama definirsi un’artigiana italiana, ma che riesce a trasmettere allo spettatore influenze provenienti da tutto il mondo. Ispirata all’incontro tra la tradizione algerina e la contemporaneità è la collezione MinyaraLuxury con giacchini dai colori vivaci, capi cropped illuminati da ricami preziosi e kaftani preziosi, resi ancora più unici da minuziosi ricami ed applicazioni hand-made.

Le scarpe firmate BnGRS in pelli naturali colorate a mano e suole leggerissime in EVA (per una qualità che dura nel tempo), rendono prezioso anche il mondo dell’accessorio: si tratta di boots alti alla caviglia, stringati, colorati, in pellami morbidi che parlano di allegria ma anche di comodità. Altri modelli sono per un uomo che si diverte a indossare scarpe bicolor, dal design accattivante.

Non solo pellicce, ma giacche e cappotti realizzati con capelli naturali, nelle tonalità naturali del nero,marrone e beige: 

questa è la moda sostenibile di NelyaMeister Switzerland

La stilista ha scelto questo materiale per tutelare l’ambiente e gli animali (compreso il suo adorato cagnolino che porta in braccio durante il défilé finale).Per rendere la luxury experience ancora più unica e speciale ci pensa Aroma-Zone con i suoi prodotti 100% naturali per la cura e la bellezza di pelle e capelli. 

Tra questi, il siero all’acido ialuronico al 3,5%.

L’appuntamento a settembre sarà durante la fashion week woman, per applaudire le proposte di Sabrina Spinelli e dei brand che verranno ospitati.

Raimonda Casale
MC Home Design
SoMè
Zenobia Luxury

Flavia Pinello, Italia (Palermo)

I capi di alta moda progettati e realizzati in ogni fase, dall’idea all’abito finito: è questo che caratterizza il brand Flavia Pinello, rigorosamente Made in Italy. Introdotta al mondo della Haute Couture dalla nonna, una delle capo sarte delle Sorelle Fontana, pur di mantenere l’indipendenza Flavia Pinello ha declinato ogni proposta di lavoro arrivata da multinazionali della moda.

Ora le collezioni “Flavia Pinello” sono progettate in digitale in 3D, che permette di correggere la vestibilità e rifinire i dettagli, abbattendo anche sprechi e rifiuti. Leit motiv è la costante ricerca dell’armonia per valorizzare la personalità della donna, in contrapposizione a uno stile esagerato, tipico del barocco siciliano.

www.flaviapinello.com

BnGRS, Italia (Sant’Ambrogio di Valpolicella – Verona)

BnGRS propone delle scarpe iconiche, sempre attuali, in pelli naturali colorate a mano e suole leggerissime e resistenti, lavorate a mano in EVA. Sono il risultato di una lavorazione fatta a mano con gusto innovativo per una qualità che dura nel tempo.

La collezione prevede lavorazioni come S.Crispino, cucito a mano, con l’inserto di un puntale in cuoio naturale brevettato. Tra i modelli di punta, La Divina e La Parà con una zip importante. Per la neve, la scarpa tecnica La Mammut, boot in cavallino e montone shearling e suola tecnica con ramponi richiudibili.

Il brand è nato dalla volontà di Emanuele Guardini design industriale e aerografista e Genny Busselli, stilista e figlia d’Arte, decisi a creare un prodotto unico.

www.bngrs.it

Instagram: bng_real_shoes

Fb: bngrs

Ahura – Italia

Attirano l’attenzione e insieme lasciano intuire qualcosa di chi li indossa. Sono i gioielli creati da Matilde Manfredi. Con il brand Ahura sfileranno in passerella le parure di 7 collezioni: Kondo, Butterfly, Aspis, Arabesque, Flower, Leaf e Soleil.Quest’ultimo è un pezzo unico, come il Sole che emerge dalle nuvole: è la luce che trionfa sull’oscurità. Aspis è lo scudo degli antichi greci, riproposto in gioielli che ispirano energia e protezione.

Tutti i gioielli Ahura sono in bronzo e pietre naturali, pezzi unici, creati a mano con l’antica tecnica della cera persa, utilizzata anche da Benvenuto Cellini, che permette di trasformare il bronzo in gioielli pieni di energia. 

E’ lo spirito che ispira Matilde Manfredi, artista italiana di origine etiope, che per questo per il nome del brand ha sceltoAhura, che nella religione zoroastrica è lo spirito creatore che dona vita alla materia.

Sito Web: https://www.ahurajewels.com

Instagram: ahura_jewels

Alethea Sposa – Indonesia

Abiti per una sposa che non possa passare inosservata, con un tocco orientale pieno di atmosfera, sono la specializzazione di Alethea Sposa. Sono in tessuti come il raso e il tulle, con ricami personalizzati e dettagli cuciti a mano. Disegnati perché ogni sposa possa sentirsi una principessa sono abiti unici, con ricami che possano raccontare qualcosa di lei o ricordino il suo nome. A disegnarli è Evelyn, che nel quartiere nord di Jakarta, in Indonesia ha iniziato per hobby nel 2014. Presto è diventato una passione che nel 2017 l’ha portata a fondare Alethea Sposa, senza mai dimenticare quella unicità che vuole contraddistingua ogni suo abito per una sposa in cerca di un abito da sogno, in grado di essere punto di attrazione anche nelle foto del suo matrimonio.

Mc Home design Nedda Scala – Italia

Nata negli anni ‘70 Mc Home è stata acquisita tre anni fa da un gruppo di imprenditori. La direzione creativa per il settore abbigliamento e accessori è stata affidata a Nedda Scala, una stilista di grande esperienza, che ha collaborato con marchi e griffe di fama internazionale.

La collezione Mc Home design Nedda Scala è impostata sulla maglieria, con l’utilizzo di filati preziosi, come cachemire, lana merino extra fine, lana mohair, viscosa. I colori sono basici, dal nero alla scala cromatica di grigi e beige, a volte impreziositi da ricami effetto pizzo. Colori vivaci, con tocchi dal bianco al rosso, caratterizzano gli accessori, come cappelli, fascinator, borse. Le linee spaziano da modelli sartoriali ad altri di ampiezze estreme.

Non mancano alcuni capi particolari, comeun piccolo capolavoro di artigianalità.

Sito Web: www.mc-homedalpozzo.it

Minyara Luxury – Canada

La collezione Minyara Luxury nasce dall’incontro tra la tradizione algerina e lo stile contemporaneo, con creazioni che utilizzano materiali di alta qualità pur rimanendo accessibili. Le creazioni piene di colore si ispirano agli incantevoli paesaggi e all’energia della Comunità algerina. Sono realizzate in materiali che fanno parte della tradizione algerina, come velluto, lana artigianale, filo d’oro, seta e raso. Massima è l’attenzione a creare pezzi unici in grado di fondere l’eleganza dell’abbigliamento algerino con la modernità.

Il capo iconico è la giacca Karakou, realizzata onorando la storia senza dimenticare il tocco contemporaneo. A fare da fil rouge alla collezione Minyara Luxury è infatti la convinzione che la moda possa essere il risultato dell’incontro tra lusso e accessibilità.

Nelya Meister Switzerland – Svizzera

La protezione degli animali e la tutela dell’ambiente è la filosofia che ispira il brandNelya Meister Switzerland, fondato nel 2019 a Lucerna da Nelya Meister, vegana, attenta a proporre moda sostenibile ed ecologica. La collezione “Winter Magic” comprendelussuosi cappotti realizzati con capelli naturali, che rappresentano l’unicità di questa collezione. Il brand ha scelto di non utilizzare pellicce naturali e propone materiali alternativi, come capelli umani e cotone, con l’obiettivo di coniugare bellezza ed etica. Secondo questa filosofia il capo di punta è una giacca realizzata con capelli naturali, lo stesso materiale utilizzato per il cappotto Winter Magic a simboleggiare la consapevolezza che il marchio ha dell’importanza di prendersi cura della natura e del benessere degli animali.

Sito Web: www.nelya-meister.ch

Instagram: https://www.instagram.com/nelyameister/

Raimonda Casale – Italia

Lo stile classico impreziosito da disegni risultato di estrema creatività caratterizza la collezione di abiti da sposa Haute Coutureper la nuova stagione firmata da Raimonda Casale. 

I ghirigori, nella loro creatività, richiamano la bellezza della natura. Sono dipinti su tessuti pregiati, come mikado, raso, cady, organza, tulle e pizzi, arricchiti da passamanerie, punti luce, nastri di strass. Il capo di punta è l’abito lungo con strascico color pastello dipinto a mano con punti luce, completato da una rouche sul davanti e lo spacco laterale.A ispirare il brand è il connubio creazione – bellezza. Da questo incontro sono nati gli esclusivi ghirigori dipinti a mano, perconquistare le donne eleganti. La sua è una clientela amante del bello, le cui richieste vengono accolte con entusiasmo da Raimonda Casale.

SoMé – Arabia Saudita

I capi della collezione 2024 Winter SoMé sono unici, per conquistare la clientela femminile come dei capolavori. L’ispirazione viene dalla cultura saudita, con una attenzione alla bellezza, che conquista le donne a tutte le latitudini. Gli abiti e i set coordinati rispettano questa filosofia. Sono realizzati in tessuti unici con ricami esclusivi, perché ogni capo si distingua e suscitiemozioni speciali.

Il desiderio di creare abiti unici e su misura viene da Suhair AlMuradi, che ha fondato SoMé. Fin da giovanissima si è occupata di moda, finché nel 2022 ha firmato la sua prima collezione. E’ stato un grande successo sul mercato saudita, che l’ha portata nel marzo 2023 a sfilare i suoi abiti a livello internazionale e nei Paesi del Golfo Persico.

Zenobia Luxury – Italia

La collezione Zenobia Luxury nasce dall’incontro tra Occidente e Oriente, tra lo stile italiano e la ricerca dei tessuti dall’Oriente e interpreta la bellezza come armonia ed equilibrio tra colori e forme.

Comprende kimono e kaftani, tradizionali e insieme molto moderni, dai colori di tendenza e tessuti come dévoré di velluto, broccati, velluti, georgette ricamati e chiffon. Emblematico dello stile e dell’eleganza firmata Zenobia è il capo di punta, il “Toska Long”, un soprabito con collo sciallato, chiuso da un grande fiocco in taffetà. Anche questo, come la linea Luxury di kimono, è il risultato di oltre 20 anni di esperienza nel mondo della moda italiana, con una costante attenzione a offrire il massimo della qualità artigianale, risultato di creatività e passione per il bello.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Progetti musivi, arte a Ravenna

La tecnica musiva è quella derivata dal mosaico, che crea rivestimenti di vario tipo attraverso l’unione di tessere di diversa

Cashmere: 10 cose da sapere

Il cashmere è un materiale prestigioso in grado di offrire un comfort senza pari a chi lo indossa e dalla

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”