24 Febbraio 2021

“Euphoria”, la Gen Z nei capi di Yezael

Angelo Cruciani ha disegnato una collezione per l'inverno 2021-22 nata dall'entusiasmo, dall'eccitazione verso il futuro, dove i difetti ed i pregi si invertono.

24 Febbraio 2021

“Euphoria”, la Gen Z nei capi di Yezael

Angelo Cruciani ha disegnato una collezione per l'inverno 2021-22 nata dall'entusiasmo, dall'eccitazione verso il futuro, dove i difetti ed i pregi si invertono.

24 Febbraio 2021

“Euphoria”, la Gen Z nei capi di Yezael

Angelo Cruciani ha disegnato una collezione per l'inverno 2021-22 nata dall'entusiasmo, dall'eccitazione verso il futuro, dove i difetti ed i pregi si invertono.

Occhi che osservano, occhi che cerchiamo, occhi che ci guardano. In un mondo sempre più schiavo di prepotenti punti di vista, Angelo Cruciani ha pensato ad uno streetwear poetico e graffiante per la Gen Z per l’inverno 2021-22.

Sguardi e attenzioni che bramiamo. In un mondo ormai fatto di mascherine, viviamo tutti come se avessimo un velo che concentra tutta l’attenzione sullo sguardo. Vogliamo essere visti, vogliamo vedere. Infiniti però sono i filtri davanti e dietro lo sguardo: la verità diventa sempre più illusoria. “Euphoria” è una collezione che nasce dall’evoluzione della collezione precedente The Solution” il cui messaggio principale era “la felicità è una scelta di vita”.

Lo stilista dice: “Per noi il Grunge è un linguaggio che mai invecchierà poiché fonda le sue radici sulla poesia e sulla ribellione, il perfezionismo ci porta spesso ad essere inumani. La vita non è un TikTok, oggi più che mai serve una consapevolezza che riporti le persone a non credere che la verità si trovi sempre e solo dentro uno schermo, stiamo vivendo l’epoca in cui le Fake News possono sabotare la fiducia nel prossimo, per Yezael è un dovere dare degli spunti di consapevolezza ai propri clienti“.

In Euphoria i piani della realtà si invertono e sovrappongono. Questa collezione nasce dall’entusiasmo, dall’eccitazione verso il futuro, pensata per una Generazione Zeta (Gen Z) curiosa, non passiva, e ribelle alle regole del consumismo. In un mondo sempre più schiavo di prepotenti punti di vista, Angelo Cruciani ha pensato ad uno streetwear poetico e graffiante, dove come al solito i difetti ed i pregi si invertono, dove buchi e scuciture diventano decorazione e dove il piano della perfezione si inverte totalmente.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”