La stagione del bianco sta per partire. E la moda anche per l’estate 2022 non si sottrae all’utilizzo dilagante di tutte le tonalità del bianco.
RARE – Il brand Rare fondato in Veneto dalla famiglia Bertoncello negli anni ’90, (foto d’apertura) risulta profondamente influenzato dalla cultura veneziana e connotato da un’estetica romantica e inclusiva. Il patrimonio artigianale e la maestrìa manifatturiera che contraddistingue il savoir fair Italiano confluiscono significativamente nella filosofia del brand che tiene a riprodurre l’eredità e l’innovazione del lusso italiano. I vestiti sono realizzati con quelle sofisticate tecniche dell’artigianato di lusso, non trascurando la scelta di materiali di primissima qualità e facendo del gusto italiano per la raffinatezza e per le cose belle oltre che del Lifestyle del bel Paese, il vero cuore ispiratore.
Il direttore creativo del brand è Germano Ghergo, che porta avanti l’identità e il leit motiv stilistico del brand. Per la primavera-estate 2022 collection, Germano Ghergo risale alla simbologia delle Margherita un fiore tanto semplice quanto significativo. La Margherita simboleggia infatti il coraggio della rinascita, rappresentando un elemento naturale ricorrente e imprescindibile nel turnover delle stagioni. Il fiore al di là della sua elegante delicatezza è carico di energia, di vigore positivo e di ottimismo.
Germano Ghergo parte da questa simbologia minimal, delicata ed essenziale per sviluppare una collezione altrettanto coraggiosa e energica, esito di una costante ricerca di stile e design.
FERRAGAMO – Con lo short movie realizzato dall’artista e regista Amalia Ulman e un portfolio di immagini scattate da Hugo Comte, la campagna pubblicitaria Salvatore Ferragamo per la primavera-estate 2022 ci trasporta in un universo mediterraneo:una fascinazione che rimanda alla sensualità visiva del vestire, rendendo protagonista la nuova collezione di accessori e di abbigliamento del marchio attraverso differenti prospettive.
Una sensazione di libertà rilassata ci pervade mentre seguiamo il cast ADV, tra cui la stessa Amalia Ulman e il giovane attore e musicista americano, vincitore del premio Emmy, Jharrel Jerome – accompagnati dai modelli Greta Hofer, Nyaueth Riam e Xu Meen – in un’avventura estiva, tra i luoghi di una ideale località di vacanza.
Attraverso scatti singoli e intense mise-en-scène, le fotografie di Comte colgono istanti preziosi di questa avventura. Una campagna che incarna lo spirito estivo di bellezza e di possibilità, attraverso quell’arte di vivere tutta italiana.
L’escapismo è mitigato dalla dolcezza di una rinnovata libertà che si fonde alla plasticità architettonica di Comte: linee diagonali e composizioni geometriche esaltano i colori saturi degli scatti ricchi di sensuale tensione e di calore. Immagini che sembrano allo stesso tempo vintage e contemporanee, in un’atmosfera che evoca personaggi del cinema degli anni Sessanta e Settanta. Al centro, l’accessorio, punto focale per la Maison.
Girato da Amalia Ulman, il film della campagna è un altro capitolo cinematografico per Ferragamo – la Settima Arte è intrinsecamente legata al suo heritage – che vede protagonista la stessa artista performativa assieme a Jharrel Jerome.
Prendendo spunto dall’immaginario simbolico estivo e dai codici della Maison, Ulman fa un uso sapiente delle tecniche cinematografiche, su piani differenti e sovrapposti, per enfatizzare l’intensità emozionale del concetto di possibilità: una storia d’amore sul nascere, un’amicizia ritrovata, ma anche la più profonda ricerca di se stessi. Una narrazione senza tempo che si lega al concetto di famiglia, nella sua accezione più ampia di riscoperta delle proprie origini, catturando piacevolmente il senso che l’estate svolge nel tessere e ricreare ricordi speciali.
FLAVIA MARDI – Flavia Mardi, stilista del brand omonimo fonde nella sua collezione tutti i suoi ideali e lavora attraverso la ricerca tecnologica e di materiali che possano esprimere al meglio il suo stile contemporaneo e moderno raccontando la donna di oggi con le sue molteplici personalità, senza mai dimenticare i concetti di etica e di solidarietà sul lavoro.
Silhouette morbide e sinuose; camicie bianche con maxi rouches di ogni lunghezza, spacchi vertiginosi e mini dress in tulle. Le nuance pastello vanno dal rosa confetto, al fuxia, all’arancione fino ad arrivare al verde petrolio.
La collezione Flavia Mardi è distribuita da MDM7 Showroom sia a livello nazionale che internazionale, ed è già presente oltre che in Italia anche in vari store multimarca internazionali in Est Europa; Polonia, Russia e Repubblica Cecena.
LAMUNT – Prima collezione firmata LaMunt – nuovo mountain sports brand del Gruppo Oberalp “creato da donne per donne” – che combina performance ed estetica, con un’attenzione speciale per sostenibilità, cura per i dettagli e innovazioni esclusive. Offrendo traspirabilità e mobilità, la felpa con cappuccio termica Antje è una fusione di materiale riciclato, elastico e traspirante con inserti in morbida lana Merino-Tencel®. Altamente resistente, funziona come strato intermedio o pezzo autonomo; perfetto per accompagnarti in ogni nuova avventura, tutto l’anno. Intriganti e funzionali, le maniche possono essere risvoltate e personalizzate secondo le vostre esigenze.
YEZAEL – Gli intramontabili film della serie ” LO SQUALO” sono un ricordo cinematografico che ha ispirato tantissimo l’immaginario della collezione Yezael Angelo Cruciani con il simbolo dei mari, lo squalo.
Yezael ha anche un pensiero ecologista fatto in chiave sarcastica ma anche in maniera concreta nella scelta di utilizzare esclusivamente fibre naturali e tornare a produrre in maniera quasi totale le collezioni in Italia, recuperando rapporti con piccoli laboratori e lavorazioni sempre più artigianali.
EDITMARCEL – Tutto il percorso produttivo di Edithmarcel si svolge in Italia, ed è principalmente incentrato sull’alta qualità della produzione e sulla sostenibilità. Ogni singola fase del processo è inoltre supervisionata dall’azienda in prima persona. Il marchio, che ha abbracciato la moda genderless, porta avanti collaborazioni che si basano su un preciso codice etico e valori di qualità che includono principi come rispetto, equità, piena trasparenza e l’obiettivo di sviluppare relazioni produttive con tutte le persone che lavorano nella filiera. Il brand sostenibile ed ecologico nasce nel 2015 dal- la collaborazione tra Gianluca Ferracin e Andrea Masato,
Edithmarcel si impegna a supervisionare e migliorare l’impatto ambientale di tutti i processi di produzione e distribuzione, attraverso energie rinnovabili e materiali a basso impatto.
ROMEO GIGLI – Per Romeo Gigli la primavera-estate 2022 è fatta dalle semplicità esteriore delle stoffe, che richiamano la purificazione.
I tessuti vengono dalla natura, alcuni hanno origine eco-sostenibile, tutti rafforzano l’intenzione di disegnare una nuova eleganza quotidiana: cotoni puri e misti al lino, sete comasche, mikado, voile leggerissimi, la juta grezza delle doppie baschine e del sottocollo lavorato a mano in frange che si muovono in una danza esotica; il denim dei jeans di una volta smontati e riassemblati nel completo de “Il Cacciatore”; il cotone ricamato con minuti trafori floreali che sembra pizzo; la tundra di seta che nella sua rigida ruvidezza sorregge l’ampiezza nobile delle gonne, come in “Maria Antonietta”. Alla stessa intenzione partecipano i colori: il candore del bianco si mischia alla corda e si contrasta col nero profondo, il lime tenue delle pareti di Versailles s’accorda al geranio fluorescente.