Il designer italiano Damiano Carraro si aggiudica il primo premio del contest Internazionale, promosso da Domus Academy in collaborazione con la Fondazione Gianfranco Ferré insieme a Lions Club Legnano Carroccio. Il creativo di Gorizia, che è anche fotografo e illustratore, ha vinto Master in Fashion Design di Domus Academy presentando una capsule collection di 5 outfit “BODY BODY BODY” che si è contraddistinta per l’approccio metodologico rigoroso, lo studio espressivo delle forme e la reinterpretazione originale degli stilemi di Gianfranco Ferré.
L’award internazionale, voluto per commemorare i dieci anni dalla scomparsa di Gianfranco Ferré e in occasione del 35° anniversario della creazione del Master in Fashion Design di Domus Academy (1983-2018), si è ispirato alla storia e creatività del grande fashion designer italiano, invitando i partecipanti ad una riflessione su ragione ed emozione nella creazione di un capo d’abbigliamento: per Ferré da sempre una manifestazione di sentimento e intuizione unita a un approccio metodologico essenziale per la creatività.
Sulla base di questo principio i candidati sono stati invitati ad analizzare il lavoro di Gianfranco Ferré, conducendo un lavoro di ricerca sia intellettuale che visuale e a sviluppare una propria collezione originale. Il risultato richiesto era proprio la realizzazione di 5 outfit, in grado di riflettere l’ispirazione personale del candidato ma anche di dimostrare una metodologia chiara e ricca, capace di illustrare la propria visione della moda tramite l’utilizzo di: volumi, materiali e colori.
Per la ricerca approfondita sui materiali d’archivio, specialmente per quanto riguarda l’esplorazione della silhouette e del segno grafico, “BODY BODY BODY” è il lavoro che ha maggiormente colpito la giuria, composta da docenti della Faculty e da un rappresentante della Fondazione Gianfranco Ferré, permettendo così al giovane studente italiano di aggiudicarsi una borsa di studio del valore di 10.000 €.
Il progetto è incentrato sul body, indumento intimo che diventa abito indipendente. Damiano Carraro sottolinea “Ogni singolo elemento di questa collezione riflette i “segni” più iconici di Ferré: la camicia bianca, le arricciature, i dettagli esasperati, il fiocco, le impunture, la potenza dell’eleganza femminile, il corpo stesso. Tutto è un omaggio a Gianfranco Ferré”.
Grazie a questo significativo e completo lavoro, Damiano Carraro ha ottenuto la copertura parziale della borsa di studio per partecipare al Master in Fashion Design, che si svolgerà in Domus Academy a partire da ottobre 2018: un’esperienza unica, di studio e di vita, che Domus Academy offre ancora una volta ad un brillante designer, in coerenza con la costante volontà di individuare e supportare i migliori talenti provenienti da tutto il mondo. Una lunga collaborazione quella che ha da sempre contraddistinto il rapporto tra la Fondazione e Domus Academy, che, in questa occasione, si avvale, del significativo supporto del Lions Club della città natale dello stilista. Un rapporto iniziato proprio grazie a Ferré che nel 1983 ha fondato il Master in Fashion Design, guidandolo come Direttore fino al 1989.
La memoria di Ferré è materia viva di studio e rielaborazione, è (un) metodo progettuale a cui anche fashion designer emergenti, come gli studenti di Domus Academy, attingono per sviluppare la propria identità creativa in maniera originale e contemporanea”, afferma Anna Lottersberger, Head del Fashion Cluster di Domus Academy.
“Domus Academy, Lions Club Legnano Carroccio e Fondazione Gianfranco Ferré: prende vita una sinergia d’eccellenza finalizzata a un progetto che risponde a una delle convinzioni più profonde e sentite di Ferré. Credere nei giovani, fornire loro strumenti, mezzi e conoscenze perché possano diventare protagonisti della creatività, di un mondo, quello della moda, contraddistinto tanto dalla progettualità e dal metodo, quanto dallo slancio, e dal desiderio di bellezza, novità, unicità”, sottolinea Rita Airaghi, Direttore della Fondazione Gianfranco Ferré.
È anche grazie alla solidità e validità delle partnership che l’accademia ha instaurato negli anni con aziende leader e con professionisti del mondo del design e della moda, che i Master di Domus Academy acquistano sempre più valore e autorevolezza.