2 Luglio 2018

Dallo Showcase di AltaRoma ecco i talenti del futuro

Le nostre scelte dal collettivo delle giornate romane e la sfilata di Edithmarcel. Promossi Cardillo_Designbrand, Marco Proietti, Antonio Martino, Rosemari, Essere, Nico Giani

2 Luglio 2018

Dallo Showcase di AltaRoma ecco i talenti del futuro

Le nostre scelte dal collettivo delle giornate romane e la sfilata di Edithmarcel. Promossi Cardillo_Designbrand, Marco Proietti, Antonio Martino, Rosemari, Essere, Nico Giani

2 Luglio 2018

Dallo Showcase di AltaRoma ecco i talenti del futuro

Le nostre scelte dal collettivo delle giornate romane e la sfilata di Edithmarcel. Promossi Cardillo_Designbrand, Marco Proietti, Antonio Martino, Rosemari, Essere, Nico Giani

Continuano a presentarsi con collezioni promettenti i brand selezionati da Altaroma ed inseriti nel calendario FASHION HUB.

Durante il secondo e terzo episodio di “Showcase” (il primo ve lo racconto in questo articolo) abbiamo visto esporre Apnoea, Bav Tailor, , Cecchi De Rossi, Davide Grillo, Gerlando Dispenza, Huma Sunglasses, Laetitia, Lamperti Milano, Lido, Maria Lamanna, Michele Chiocciolini, Noshi, Roi Du Lac,  STMA, Valentina L Fontana, Virginia Severini, Visone (venerdì 29); 6229, Annie, Asciari Milano, Chiaraperrot, Coolt, Federica Tosi, Federico Cina, Iuri, La Débraillée, Ledeff, Miathami, Moqétte, My Golden Cage, Ninael, Roberto Di Stefano, Sylvio Giardina, Tiziano Guardini (sabato 30).

Ma quelli che vi consigliamo di tenere d’occhio oltre a Tiziano Guardini, astro nascente della moda eco sostenibile di cui vi ho già ampiamente raccontato qui sono:

Cardillo

Cardillo_Designbrand con macro bracciali, collane, anelli artigianali, 100% fatti a mano in Italia dal design di gusto etnico. Realizzati in pelle con inserti di legno, vetro soffiato, sfere in cotone e porcellana nonostante le dimensioni sono leggerissimi e si indossano con facilità perché estremamente pratici.

Marco Proietti

Marco Proietti con una collezione di luxury shoes di alta gamma realizzate con pellami pregiati e materiali preziosi talvolta dagli accostamenti insoliti come la calzatura in velluto, materiale raramente usato in una collezione primavera estate, con applicazione di una grande rosa inglese in seta.

Rosemari

Rosemari giovanissimo brand partenopeo dalle linee semplici e pulite ma con un ampio uso di stampe e di colore. La designer ha tenuto a sottolineare come cerchi sempre di utilizzare materiali etici e di cure attentamente la produzione e le rifiniture per una collezione all’insegna dell’artigianalità.

Antonio Martino

Antonio Martino  con la sua collezione donna  femminile e versatile con un tocco street. I materiali usati, denim, canvas di cotone bianco e nylon assecondano la necessità dello stilista di creare volumi e riprodurre la “ruvidità” degli ecomostri che affollano le nostre città e che si rimodellano sotto lo sferzare incessante del vento. La donna Martino, come il vento, può trasformare i suoi capi scambiando gli intrecci delle fibbie e dei nastri presenti sui capi avendo la possibilità di indossarne uno sempre diverso.

Essere

Essere, azienda sarda, propone una collezione di foulard, pochette e papillon in seta comasca e cachemire marchigiano con stampe ricreate da un attento studio dei simboli tipici delle tradizioni popolari italiane. Partendo dalle carte da gioco per passare alle decorazioni tipiche dei pavimenti e delle pareti di Pompei, arrivando alle decorazioni della tradizione sarda si ottengono grafiche moderne e colorate.

Nico Giani

Nico Giani, azienda toscana alla quinta collezione di borse di pelle 100% made in Tuscany, che gioca su forme, colori e lavorazioni tridimensionali per una capsule di alta gamma che si ispira alla moda mare delle riviere dei migliori anni.

Tra le sfilate le forme, i volumi e le lunghezze della collezione EDITHMARCEL vestono indistintamente il corpo femminile e maschile. Il brand, nato dalle menti creative di Gianluca Ferracin e Andrea Masato si riconosce per il design, l’uso di materiali e di dettagli in contrasto, per le linee genderless e per lo stile sofisticato.

La collezione, che prende spunti dall’abbigliamento tecnico sportivo, si caratterizza per tagli e volumi esaltati anche dall’uso dei colori nei toni del verde, bianco, nero, azzurro, rosa, e di volti agender stampati a campiture piatte con contorni bianchi, estremamente semplificati nelle forme.

Linee, colori, materiali e accessori tipici dell’abbigliamento sportivo sono riletti in chiave più elegante grazie all’accostamento di crêpe, maglia a coste di cotone, jersey, tessuto fitness plissettato maglia cangiante dal titolo finissimo. L’uso della lycra, anche forata, di zip nastrate, coulisse, elastici e di cinghie regolabili rendono la collezione attuale nei contenuti mentre la collaborazione con aziende produttrici che rispettano standard certificati di eco sostenibilità la rendono contemporanea nel concetto.

Read in:

Picture of Camilla Di Biagio

Camilla Di Biagio

The Way Magazine ha un occhio sulla "grande bellezza" di Roma (e non solo) grazie a Camilla. Sempre attratta dal fashion world lo vive sin da giovanissima. Se tre è il numero perfetto, la perfezione nasce dal connubio moda, musica, spettacolo. Fashion designer, fashion stylist ed event planner, si dedica alla scoperta ed alla formazione di giovani creativi, preferendo il dietro le quinte alle luci della ribalta. Dopo una lunga stagione dedicata alla produzione e all'allestimento di sfilate (Milano Moda, Alta Roma) e alle mostre d'arte, ora affianca alla sua professione anche l'insegnamento allo Ied di Firenze.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”