Cuoio di Toscana è un cuoio da suola unico ed è il marchio nato come portavoce di un distretto, quello dell’industria conciaria toscana.
Il marchio Cuoio di Toscana esprime la vocazione all’eccellenza del Consorzio Vero Cuoio Italiano.
Il suo obiettivo principale è la diffusione di una più consapevole cultura del cuoio da suola.
Consumatori, produttori, designer e opinion leader nel settore della moda sono i primi destinatari delle sue attività di promozione e comunicazione.
Il Consorzio si prefigge di educare i suoi interlocutori a riconoscere e apprezzare la qualità superiore del cuoio da suola ottenuto con tecniche artigianali di lavorazione e la concia lenta al vegetale.
Alla Milano Fashion Week 2020, in questi giorni in avvio, il consorzio ha presentato un evento a Brera dove gli artigiani hanno realizzato incisioni dal vivo davanti agli invitati. Il linguaggio scelto è quello del cinema per esprimere il potenziale di unicità del brand.
Roberto Ugolini, Fabrizio Poletti ed Ermal Meta sono stati gli uomini di riferimento per il “fare” del cuoio: rispettivamente calzolaio su misura, celebre liutaio e famoso cantautore.
Ermal ha disegnato una chitarra in cuoio in mostra da Robertaebasta a Milano che poi verrà battuta all’asta.
Il brand Cuoio di Toscana è sinonimo di trasparenza, attenzione all’ambiente e qualità Made in Italy, valori che il Consorzio tramanda da generazioni e in cui si riconoscono tutte le Concerie ad esso associate.
Fotoservizio dalla Milano Fashion Week 2020: Daniela Fumarola per The Way Magazine