10 Marzo 2023

Come l’opera “Flowmarket” ispira la moda di MRZ

Autoriflessione e accento al pensiero critico per la collezione autunno-inverno 2023.

10 Marzo 2023

Come l’opera “Flowmarket” ispira la moda di MRZ

Autoriflessione e accento al pensiero critico per la collezione autunno-inverno 2023.

10 Marzo 2023

Come l’opera “Flowmarket” ispira la moda di MRZ

Autoriflessione e accento al pensiero critico per la collezione autunno-inverno 2023.

 La collezione Fall Winter 2023-2024 di MRZ, ispirata a un’opera d’arte dirompente, dà voce alla complessità dell’animo: una riflessione per la crescita personale e la riscoperta di sé.

Il riferimento per la collezione è FLOWMARKET della mostra The Future is Present del Design Museum di Copenhagen. THE FUTURE IS PRESENT ha tre temi principali: Human, Society e Planet+. I temi presenteranno diverse domande, scenari futuri, esempi di design e installazioni artistiche: alcuni suggeriscono soluzioni mentre altri sono più speculativi.

MRZ pone l’auto riflessione al centro del suo progetto: dare profondità alla moda attraverso un approccio letterario . La collezione interpreta, attraverso una serie di codici stilistici definiti, la propria visione estetica, alla ricerca di un equilibrio tra formale e informale, coerenza e adattabilità, uniformità e diversità.

 Il knitwear fa parte del DNA del brand, la maglieria è la protagonista della collezione fra trame inedite e tridimensionali. Il filo e la maglieria fanno parte del DN A del brand che da sempre utilizza filati pregiati, a partire dal cashmere, per dare vita ad elaborate lavorazioni. La maglia è la protagonista della collezione: trame irregolari, inedite e tridimensionali interrompono la continuità dei tailleur sartoriali dal tailoring di ispirazione maschile. Un linguaggio che trova il suo equilibrio tra avanguardia e tradizione. Le forme moderne e i volumi oversize si uniscono al comfort e ai dettagli iperfemminili per lasciare la donna MRZ libera di esprimere sé stessa in un’eleganza contemporanea senza tempo.

La collezione presenta un attento e studiato uso del colore che intervalla toni caldi e freddi, colori pieni e gradienti cromatici. L’iconico plissé viene esaltato con inedite asimmetrie e accostamenti di variati fili che ne esaltano i volumi fluidi e la matericità. Punti fantasia, flottanti e jacquard geometrici enfatizzano forti impatti cromatici; ispirati all’estetica dell’arte contemporanea. In un turbinio di emozioni, elaborati intarsi svelano e nascondono parole che esortano l’animo all’ascolto sensibile: una connessione profonda per lo sviluppo interiore.

Un linguaggio che trova il suo equilibrio tra avanguardia e tradizione.  La proposta della collezione “Open Minds” di MRZ è un manifesto alla moda come strumento di creazione di senso e amore per il prodotto.

STYLIST: CLAUDIA CARRETTIPH: FRANCESCO MUSATI

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Montascale: vademecum e prezzi

Le persone anziane, i disabili o gli individui con mobilità ridotta hanno il diritto e il dovere di muoversi sempre liberamente all’interno della propria

Walter Chiari ricordato in una villa a Napoli

La monumentale Villa Campolieto di Ercolano (Napoli) si prepara a ospitare l’ultimo appuntamento delle serate-evento intitolate I GRANDI ANNIVERSARI: nel centenario della sua nascita, la

Italia anni 60: ricordi pop

C’è un motivo fondamentale per cui gli italiani resteranno sempre legati alla cultura degli anni 60: quel decennio ha fornito

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”