Considerando che il ready-towear Cifonelli esiste solod al 2014, siamo davanti a una fase di grande reinvenzione del brand sartoriale italiano.
La collezione per il prossimo inverno 2017/2018 vista a Milano è un salto nel glorioso passato francese che il designer John Vizzone ha ideato per i rigorosi clienti del brand.
Il rinascimento dei castelli della Loira, l’immaginario legato all’architettura sontuosa del castello cinquecentesco di Valençay, che affaschinò Napoleone nel 1800, richiamano all’eleganza della diplomazia d’altri tempi.
Stile reale e militare si ritrovano nei capi finemente realizzati con suede, cashmere e tweed. I punti geometrici e sofisticate giacche di seta rendono l’idea di un’eleganza austera che sa però giocare con il contemporaneo. Uno dei capi più ammirati è stata la giacca col disegno di tigre, così come hanno colpito gli slim fit che rivelano la linea iconica del brand che Mitterrand portò alla ribalta internazionale adottandolo negli anni 80.
Ma la storia della maison va indietro fino agli 80 del secolo precedente, l’800, quando a Roma Giuseppe Cifonelli la fondò in un momento di grande centralità culturale della nostra capitale. Vizzone, americano che ha diretto la Purple label di Ralph Lauren, si riappropria dell’eredità storica dello stile italiano e lo rielabora per la nuova generazione di signori dell’eleganza. Una collezione di grande enfasi e anche drammaticità, che conferisce un carattere memorabile a vestiti di charme.
Foto servizio realizzato da The Way Magazine presso Henge Atelier – Milano
Per info qui