Canada Goose, il brand canadese di abbigliamento invernale conosciuto in tutto il mondo, attraverso le campagne Live in the Open, racconta storie di persone, e luoghi, che descrivono una filosofia di vita, quella vissuta all’aperto, tramite un contatto pieno, autentico e sincero con la natura. Nella nuova campagna Live in the Open autunno/inverno 2021 la narrazione è dedicata alle Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, simbolo magnifico ed unico della bellezza paesaggistica montana dell’intero Pianeta.
Teresa Unterthiner, fondatrice del rifugio dolomitico FORESTIS, ci accompagna, protetta dalle giacche Canada Goose, nei suoi luoghi di nascita, nei suoi pensieri e nelle emozioni scaturite dal suo lavoro in quei luoghi incontaminati.
FORESTIS è un luogo di pace e armonia immerso nel profumo del bosco. Un rifugio per l’anima, in cui ritrovare la percezione del tempo e comprendere il valore emozionale della consapevolezza fisica e spirituale di sé stessi. Un rifugio esclusivo e silenzioso, unico al mondo. Immerso in una natura prepotente e meravigliosa.
La purezza dell’acqua di sorgente, la freschezza dell’aria di montagna, il riparo dagli elementi naturali nella sua Spa, tra pareti di pino mugo, abete rosso, larice e pino cembro. L’architettura del FORESTIS si ispira agli elementi naturali che in passato portarono alla costruzione di un sanatorio polmonare a inizio ‘900, ristrutturato attraverso un’opera conservativa e l’utilizzo di soli materiali naturali. Vicina, la struttura nuova, progettata secondo canoni sostenibili, dove pietra, vetro e legno accompagnano gli ospiti dentro ad un respiro di sola purezza.
Canada Goose e FORESTIS, insieme, attraverso l’anima di Teresa Unterthiner, imprenditrice visionaria e scrupolosa delle Dolomiti, raccontano questo iato di infinita bellezza, alla ricerca, continua, delle emozioni senza fine donate dalla natura che ci circonda.