Borse per il 2023: la tendenza dei marchi più sofisticati e singolari nel mondo della moda è quella della rigenerazione. La collezione autunno-inverno 2023-24 di Gianni Chiarini (foto di apertura) prende ispirazione dall’English countryside e raccoglie le atmosfere rarefatte di dolci distese e di colline lussureggianti che affacciano su villaggi sospesi nel tempo, saldamente ancorati alle tradizioni più antiche.
In questo scenario Old England, nasce una collezione ricca d’ispirazioni passate e future, che si sviluppano in una color palette autunnale che non rinuncia però a nuance intense ed accese, tipiche dell’interior design dei cottage della campagna inglese. Il cognac, il tiger, il rosso red-beet e il verde guam si combinano a sfumature più strong come l’iris, il galaxy blue, il deep green per arrivare infine a gradazioni d’impatto come l’hot pink ed il giallo curry.
Molteplici sfumature tingono borse dal gusto sofisticate, come l’ormai iconica DUA dalla shape subito riconoscibile, che nella stagione AI 2023-24 viene presentata nella variante di pelle Bubble Double, morbida e materica, in tonalità fredde e brillanti, in cui spicca il nuovissimo Dark Silver.
Entrano in scena poi differenti size, deliziose e contemporanee, dove il mini prende il posto del maxi, in un fresco e dinamico gioco di stile e la shoulder stripe da abbinare alla medium e mini size
Un viaggio ad occhi chiusi, sognando spiagge, deserti, palme e mitici tramonti: così si presenta la Collezione primavera/estate di Lancel, un’immersione sensoriale nella vivace California.
I colori della natura fanno da filo conduttore su stampe innovative, forme, materiali e motivi che trasmettono una giocosa reinterpretazione del repertorio storico della Maison Lancel. Il logo del marchio, talvolta rivisitato, condivide i riflettori con la rafia, la corda e il cotone, materiali artigianali grezzi che infondono al savoir-faire di Lancel una giovane e fresca disinvoltura.
Vengono rievocati gli anni ’60 in una gamma di colori che spaziano dai classici pastello ai più intensi e audaci colori pop, senza mai abbandonare il bianco ottico e il nero, in modelli nuovi o rivisitati. Le linee in collezione sono diverse e ognuna ha una personalità molto forte. Ampia è la selezione di mini bag, un formato casual e di tendenza che sta entrando pian piano in ogni guardaroba.
Un immaginario che spazia tra i favolosi anni Sessanta e gli incredibili Settanta per la nuova campagna Luisa Spagnoli. La super model Birgit Kos immortalata in pose che rimandano a quelle di una giovane Veruska, accentuati dalla scelta di acconciature maxi, e le fantasie di abiti e borse a maxi bande orizzontali.
Ferragamo ha invece fatto ricorso alla storia di Hollywood, così radicata nel mito del brand. Ancora oggi l’allure della città del cinema ha un’influenza diretta nella collezione: gli stivali da cowboy disegnati nel 1923 per I pionieri, una delle prime imprese cinematografiche di Salvatore, sono uno spunto decisivo per la collezione. I codici del guardaroba Western creano un fil rouge tra l’uso del denim – grezzo e con effetto invecchiato, oppure floccato in velluto – i dettagli delle tasche, e borse e scarpe avvolte da cinture.
A Zurigo il marchio di nicchia e molto avanguardistico Freitag ha preso teloni di camion usati, da cui sono state strappate le cinghie di fissaggio e li ha trasformati in borse. Sono stati rivoltati e sono in bella vista usati come borse profondamente segnate dagli strappi. I modelli sono F52-X MIAMI VICE, F201-X PETE, F07-X CHUCK e F08-X DAN.