A Milano Moda Donna con la sfilata primavera/estate di Atsushi Nakashima, il Giappone ha dichiarato idealmente il suo amore per l’Italia.
A Palazzo Reale la moda dello stilista giapponese ha fatto tappa per la seconda volta, essendo Atsushi vincitore del concorso internazionale DHL Exported, progetto ideato da DHL in collaborazione con IMG Fashion. Lo stilista si è detto “onorato di poter presentare le mie collezioni proprio sulle passerelle di Milano, che ho voluto fortemente perché rappresentano per me il tempio indiscusso della moda.”
Atsushi Nakashima prende il testimone dai gemelli del brand Nicholas K, che hanno sfilato a Milano e che hanno visto un incremento del 50% delle vendite rispetto all’anno precedente. Anche la prima vincitrice, l’italianissima Francesca Liberatore, protagonista delle sfilate newyorkesi, ha assistito a una crescita del 400% delle vendite legate all’e-commerce. DHL c’entra eccome nella moda. Il successo in questo mercato è infatti strettamente legato alla rapidità (identificazione di nuove tendenze, rapido riassortimento e non solo): quello che oggi è sulle passerelle di Milano, domani sarà già nei negozi di Tokyo.
Nella collezione chiamata Morphing si sono visti anzitutto capi abbinati con icone legate ai due paesi, con l’exploit finale, ammiratissimo, delle due bandiere nazionali. Lo stilista ha ampliato una parte del classico pattern jacquard per amplificare i dettagli, creando anche un effetto tridimensionale. Innovazione anche nelle scarpe, stampate in 3D con la tecnica Fused Deposition Modelling che non prevede tinteggiatura a posteriori.
La mesh bag a forma di palla, che richiama il design delle scarpe, ha una forma inedita esagonale con un materiale hogh-tech con un peso leggero. Le fantasie colorate mimetiche e il trucco di Michelle Webb (AOFMPro) asimettrico sulle labbra sono state un altro highlight delle passerelle di Milano Moda Donna estate 2017.
Per info sullo stilista qui