Il tennis è sempre stato considerato uno sport elegante e per certi versi aristocratico, non solo per l’attività sportiva in sé ma anche per quanto riguarda l’outfit. Fino a pochi anni fa la maggior parte dei tennisti sfoggiava un outfit completamente bianco e, benché il “total white” sia obbligatorio a Wimbledon, il torneo più importante di tutto il circuito, oggi le cose stanno cambiando.
Il tennis sta infatti diventando una vetrina sempre più importante per i brand di moda, che vestono su misura i più forti tennisti di sempre per presentare e pubblicizzare le loro collezioni. E così il classico “total white” sta lasciando spazio ad altre colorazioni e vari abbigliamenti, alcuni più eleganti e raffinati e altri più estroversi e briosi, in grado di identificare il carattere o addirittura lo stile di gioco degli stessi tennisti.
Sono così nate nuove collaborazioni tra diversi brand streetwear, che hanno declinato le loro collezioni per i campi di tennis ma che possono essere utilizzate tranquillamente in qualsiasi situazione, sempre con un occhio di riguardo allo stile e all’eleganza.
La collaborazione tra Adidas e Palace
Una delle collaborazioni più interessanti e recenti è quella tra Adidas e Palace che hanno iniziato a lavorare insieme nel 2018. Adidas è uno dei brand più conosciuti e rinomati e già vende tantissimi capi d’abbigliamento per outfit casual ed eleganti, dai cappellini alle sneakers, disponibili in vendita sui migliori siti online come ad esempio UrbanJungleStore.com.
Perché allora Adidas ha accettato la collaborazione con Palace? Per dare un taglio nuovo alle sue collezioni con un punto di vista diverso. Palace infatti è un marchio di abbigliamento interamente dedicato al mondo dello skateboard, uno sport molto lontano dal tennis. Tuttavia proprio le contaminazioni degli stili diversi di Adidas e Palace hanno dato vita a collezioni estroverse e originali, capaci di declinare sapientemente uno stile estraneo alla tradizione tennistica con il tennis stesso.
Tra le prime star della racchetta a indossare le collezioni nate dalla collaborazione di questi due brand c’è Alexander Zverev proprio in occasione di Wimbledon. Il tennis così ha travalicato i confini sportivi, risultando uno sport perfetto per i brand streetwear che vogliono presentare le loro collezioni. E chi meglio dei tennisti può fungere da “influencer” sui campi da tennis? Proprio per questo motivo le collaborazioni tra brand appartenenti a dimensioni profondamente diverse hanno avviato interessanti partnership che hanno dato vita a collezioni briose e di grande stile.
I capi d’abbigliamento e gli accessori passati dai campi da tennis all’outfit quotidiano
Moltissimi capi d’abbigliamento dai campi di tennis sono finiti nel guardaroba di tutti i giorni, fornendo alternative uniche e originali in grado di mixare uno stile casual, sportivo ed elegante a seconda delle preferenze.
L’outfit tipico dei tennisti prevede la t-shirt, che può essere usata in situazioni casual come un aperitivo con gli amici o una semplice gita fuori porta con la famiglia. Sono però sempre di più i tennisti che sfoggiano durante i match capi alternativi alla t-shirt, come la più elegante polo o un comodo smanicato.
Vasta è anche la scelta dei copricapo: si va dai più classici cappelli declinati in varie colorazioni, design e vesti grafiche fino alle più “selvagge” bandane per uno stile più rock. Per le donne, oltre ai cappellini, ci sono invece i fermacapelli, i frontini e le fasce che possono essere usati come vezzo stilistico per outfit quotidiani.
Anche per quanto riguarda le sneakers c’è l’imbarazzo della scelta, sia per quanto riguarda il colore che il modello. Ci sono sneakers basse, alte, monocolore e multicolorate e la proposta così ampia dà la possibilità di sfoggiare di volta in volta outfit sempre diversi per comunicare tramite l’abbigliamento e personalizzarlo secondo le proprie preferenze estetiche.