‘Istituto Secoli partecipa a Micam, all’interno della speciale area ‘MICAM X FASHION SQUARE’, riservata alle tendenze più contemporanee e cornice ideale per la sfilata “Elements of Sustainability“, nata nell’ambito della partnership tra Piattaforma Sistema Formativo Moda, Fashion Graduate Italia e Micam.
Un appuntamento in cui vengono coinvolti i designer più promettenti delle scuole di moda italiane chiamati per proporre le loro soluzioni in tema di moda sostenibile. La sostenibilità è diventato uno dei temi cardine della vita quotidiana e il fashion system non è esente dal dover creare collezioni che rispettino l’ambiente.
In passerella la collezione ENSO di Micol Rizzi, che ha come elemento cardine il rapporto con la natura espresso con tessuti ecosostenibili che riconducono al concetto di ‘gratificante per vista, spirito e mente’. Un ideale Zen giapponese che è alla base delle proposte della giovane designer: funzionalità ed essenzialità, la bellezza dell’incompiuto. Due sono i principi che hanno ispirato ENSO: il ‘ma’ che esprime il vuoto e la scrittura ‘Kanji’ utilizzata dai monaci.

Il primo si esprime nel rapporto tra abito e corpo, ricreato attraverso capi ampi, stretti da cordoni o bottoni e volumi mutevoli. La seconda è espressa da stampe all over realizzate con tinture naturali.
Matteo Secoli, Presidente dell’Istitutodichiara “Sono orgoglioso che una nostra designer partecipia Micam, un evento internazionale cheospita quest’anno un’interessante iniziativa in ambito sostenibilità. L’attenzione per questo tema ritengo debba partire anche dalcompartomodae in primis dalla formazione del settore che gioca un ruolo fondamentale nelpromuovere una culturaa favore dipratiche e processi a impatto zero, materiequeste ultime trattate anche all’interno dei percorsi didattici proposti dal nostro Istituto.” In passerella la collezione ENSOdi Micol Rizzi, designer con una spiccata sensibilità per l’arte in tutte le sue forme: disegno, fotografia e ovviamente moda. Micol ha mosso i suoi primi passi in famiglia, ispirandosi alla nonna materna, una sarta dotata di grande creatività. Con questo bagaglio di esperienze personali ha deciso di frequentare a Milano un master di specializzazione presso l’Istituto Secoli.
L’appuntamento è per il 18 febbraio alle 11.00 a Micam –Fiera Milano Rho –Padiglione 1 –area Micam X –Fashion Square.