25 Marzo 2025

Adidas porta in vetrina i capi degli studenti IED

Il marchio sportivo ospita i look sperimentali nel suo store di Via del Corso a Roma fino al 19 aprile 2025.

25 Marzo 2025

Adidas porta in vetrina i capi degli studenti IED

Il marchio sportivo ospita i look sperimentali nel suo store di Via del Corso a Roma fino al 19 aprile 2025.

25 Marzo 2025

Adidas porta in vetrina i capi degli studenti IED

Il marchio sportivo ospita i look sperimentali nel suo store di Via del Corso a Roma fino al 19 aprile 2025.

Lo store Adidas di Via del Corso 132 a Roma accoglie un’iniziativa che mette al centro la sperimentazione nella moda grazie ad una collaborazione con gli studenti dello IED. Il progetto “Style Your Originals”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Roma, propone una selezione di capi reinterpretati dagli studenti di Fashion Design e Fashion Stylist and Editor. L’esposizione, visitabile fino al 19 aprile, offre una panoramica sulle possibilità di innovazione applicate all’abbigliamento sportivo.

L’iniziativa ha coinvolto 30 studenti, chiamati a trasformare capi Adidas Originals attraverso un percorso di ricerca e progettazione condiviso. Il processo creativo è iniziato con la consegna di una “mystery box”, contenente un capo Adidas assegnato a ciascun partecipante senza che questi conoscesse in anticipo il proprio partner di lavoro. Le coppie così formate hanno realizzato dieci total look – cinque maschili e cinque femminili – con l’obiettivo di sperimentare materiali e tecniche per ridefinire l’estetica dell’abbigliamento sportivo.

Materiali e approcci innovativi nella collaborazione di Adidas con gli studenti IED

Gli studenti hanno adottato un approccio sperimentale, lavorando su ogni look con un’ampia libertà creativa. L’utilizzo di materiali come organza di seta, paillettes e lacci intrecciati, insieme alla rielaborazione di elementi come calzini di spugna trasformati in top, ha portato alla creazione di capi che coniugano artigianalità e innovazione. Il progetto ha richiesto ai partecipanti di applicare capacità di problem solving e di esplorare nuove possibilità nel design, confrontandosi con le dinamiche del settore.

L’esposizione nello store Adidas

I look realizzati sono esposti all’interno dello store Adidas di Via del Corso, con tre capi selezionati per la vetrina principale e un’installazione composta da dieci manichini al primo piano. Due outfit sono stati inoltre presentati attraverso i canali social dalla creator Chiara D’Eugenio, ex studentessa IED Roma, e dall’attrice Eleonora Trezza, ampliando la visibilità del progetto. Gli studenti di Fashion Stylist and Editor, selezionati su candidatura, hanno curato la composizione finale degli outfit, garantendo un equilibrio tra sperimentazione e coerenza estetica.

Connessione tra formazione e industria

La collaborazione tra IED Roma e Adidas nasce con l’obiettivo di offrire agli studenti un’opportunità concreta di confronto con il mondo professionale. “Style Your Originals” si configura come un’esperienza formativa che consente ai giovani designer di applicare le proprie competenze in un contesto reale, sperimentando nuove forme di espressione e dialogo tra moda, design e sostenibilità.

Gli studenti IED coinvolti

I creativi protagonisti del progetto sono: Sofia Arci, Monica Bucciarelli, Giada Bruno, Ginevra Capotondi, Noemi Cianci, Nicola Cosma, Paola Comentale, Camilla Curzi, Olympia De Matteo, Giulia Del Vecchio, Laura Dibi Bastidas, Francesco Di Iorio, Sofia Ettore, Agnese Gemmi, Rebecca Gentile, Vittorio Giovazzino, Serena Labanchi, Claudia Liberotti, Alessandro Mazzoni, Daniela Minervini, Martina Oliva, Gabriella Pomo, Chiara Piscitelli, Eleonora Ruocco, Axelle Salgarello, Domenica Santoro, Francesca Sprecacenere, Francesca Anna Turco e Vanilla Tornadu.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”