14 Marzo 2016

Fondazione Adolfo Pini e Adrian Paci presentano CMD+R

14 Marzo 2016

Fondazione Adolfo Pini e Adrian Paci presentano CMD+R

14 Marzo 2016

Fondazione Adolfo Pini e Adrian Paci presentano CMD+R

Dal 15 al 19 Marzo la Fondazione Adolfo Pini prende parte alla seconda edizione di Studi Festival, con una manifestazione, inedita, che fotografa e racconta il mondo dell’arte contemporanea milanese, progetto a cura di Adrian Paci, intitolato “CMD+R”.

I quattro giovani artisti: Virginia Garra, Aldo Lurgo, Edoardo Manzoni e Raziel Perin, recentemente diplomati alla NABA di Milano, daranno vita a un’esposizione in continua evoluzione.

All’interno degli spazi espositivi, verrà scritto e proiettato un diario dello studio, contenente pensieri, appunti, note, impressioni su ciò che avverrà durante l’esposizione; creando così, una sorta di copione, dove chiunque potrà dare il proprio contributo al lavoro artistico.

Da questa idea, nasce il titolo del progetto “CMD+R” che ci rimanda alla combinazione di tasti utilizzata sui computer Apple per l’aggiornamento delle pagine visualizzate.

Fondazione Adolfo Pini
Nata nel 1991
per volontà di Adolfo Pini (1920-1986), la Fondazione che porta il suo nome ha sede a Milano nell’elegante palazzina di fine Ottocento in corso Garibaldi 2. Oltre ad Adolfo Pini, uomo di scienza e docente di fisiologia, qui ebbe dimora e studio il pittore Renzo Bongiovanni Radice (1899-1970), zio materno di Pini, che fu una figura chiave nella formazione culturale del nipote, guidandone in particolare l’interesse verso le arti. La fondazione ha come obiettivo quello di promuovere e valorizzare l’opera pittorica, attraverso studi e mostre, e il sostegno ai giovani artisti attivi in tutte le arti, con borse di studio, offerte formative e altre iniziative. Promuove inoltre anche la figura di Adolfo Pini che, accanto alla sua attività scientifica, fu anche scrittore, poeta, compositore e appassionato d’arte, rappresentando una perfetta sintesi di cultura scientifica e umanistica. Tra le iniziative promosse dalla Fondazione Adolfo Pini, il Circolo dei Lettori e Storie Milanesi.

15 – 19 Marzo, ore 14 – 18
Fondazione Adolfo Pini – Corso Garibaldi 2, Milano
Ingresso libero

Informazioni:

www.fondazionepini.it

www.studifestival.it

Read in:

Picture of Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

A marzo Cartoomics 2019

Si terrà dall’8 al 10 marzo la 26ª edizione di Cartoomics, presso Fiera Milano Rho, tre padiglioni per 50.000 mq

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”