3 Novembre 2017

Da Vyta a Roma con lo chef Dino De Bellis

L'enoteca regionale del Lazio riapre in via Frattina, negli storici locali all’angolo tra via Frattina e via Belsiana.

3 Novembre 2017

Da Vyta a Roma con lo chef Dino De Bellis

L'enoteca regionale del Lazio riapre in via Frattina, negli storici locali all’angolo tra via Frattina e via Belsiana.

3 Novembre 2017

Da Vyta a Roma con lo chef Dino De Bellis

L'enoteca regionale del Lazio riapre in via Frattina, negli storici locali all’angolo tra via Frattina e via Belsiana.

vyta tableUna delle cose che amo di più del vivere in una città come Roma è il fatto di poter scoprire – o riscoprire – dei luoghi quasi ogni giorno.

Pensavo questo quando, in occasione del giorno di festa del 1° novembre, mi sono concessa un pranzo fuori volendo andare a vedere la appena riaperta enoteca regionale del Lazio, a via Frattina, nel centro più centro di Roma.

Il locale ha una storia interessante: posto all’angolo tra via Frattina e via Belsiana, fu sede della famosa gelateria Ciampini (ora su piazza San Lorenzo in Lucina) per poi finire in uno stato di quasi oblio, passando da una gestione all’altra senza grande costrutto, per poi finire sotto le ali della gestione della Regione Lazio, desiderosa di creare un punto vendita per i prodotti di zona.

Dopo traversie economiche non da poco, ora il tutto è stato affidato, con un bando, al marchio Vyta del gruppo Retail Food di Nicolò Marzotto, già noto per i numerosi bar aperti in alcune stazioni. Il progetto è bello e ambizioso: una bellissima ristrutturazione seguita dall’architetto Daniella Colli ha creato un piano terra destinato – con un lungo bancone – al bar ed alla ristorazione veloce, ed un primo piano che è un vero ristorante di lusso ma non costoso.

Sebbene io sia un’amante dei bar e degli aperitivi, ho mangiato al ristorante, dove la cucina è seguita da Dino De Bellis, chef capitolino dalla mano ferma e creativa. Uno strepitoso calamaro per antipasto, e poi una deliziosa anatra: ho completato il pranzo con un dolce a base di pesche. Tutto ottimo, con un’atmosfera fascinosa ma non impegnativa. E il menù è veramente interessante, con piatti non banali ma neanche troppo complicati o cerebrali. La filosofia di Dino si vede, e mi piace molto!

Il bonus è che per ovvii accordi l’enoteca Regionale Vyta deve utilizzare e promuovere i prodotti del Lazio, ed è bello vedere quanta varietà ci sia in pochi chilometri da Roma. A breve – l’apertura è di pochi giorni fa e siamo ancora in una fase di rodaggio – avremo appunti eventi e degustazioni di prodotti di zona.

Insomma, un posto nuovo e delizioso, una vera oasi di piacere nel centro di Roma.

Alla prossima!

Read in:

Picture of Toni Brancatisano

Toni Brancatisano

Nata e cresciuta a Melbourne in Australia e si è laureata infermiera presso The Royal Melbourne School of Nursing nel 1993. Nel 1998, trasferita in Versilia, Italia si sposa ed ha due figli, Annabella e Joseph. La sua passione per la cucina, e soprattutto per i dolci, in particolare per le torte decorate, diventa prima un hobby e poi una vera professione quando sono iniziati gli ordini per torte di compleanno, matrimonio ed eventi. Nel 2009, Toni partecipa al reality show “La Scuola - Cucina di Classe” (Gambero Rosso Channel, SKY) vincendolo dopo 12 serrate puntate. Come premio, le viene assegnato un suo programma sul Gambero Rosso, e Toni decide di realizzare una trasmissione sulle torte con la decorazione in pasta di zucchero, coinvolgendo nella conduzione sua figlia Annabella. Dal 2010 “Le Torte di Toni” per tre serie, e “Le Torte di Toni – Masterclass”, sono seguite da un altro successo, il cooking show insieme alla sorella gemella Lisa, dal titolo “Twins – Gemelle in Cucina”, dove vengono preparati piatti dolci e salati della tradizione anglosassone e della loro infanzia in Australia. Collabora anche con l'Ambasciata Australiana (il programma “I Cugini dell’altro emisfero” e i programmi di partnership Alitalia/Ethiad a Expo 2015) ed è anche autrice (il primo libro “La Torta Perfetta di Toni”, Gribaudo Feltrinelli).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”