31 Gennaio 2023

Vito Nesta dedica una mostra di ceramiche al Duomo

Lo spazio vicino alla Stazione Centrale di Milano e le iniziative dell'artista e collezionista

31 Gennaio 2023

Vito Nesta dedica una mostra di ceramiche al Duomo

Lo spazio vicino alla Stazione Centrale di Milano e le iniziative dell'artista e collezionista

31 Gennaio 2023

Vito Nesta dedica una mostra di ceramiche al Duomo

Lo spazio vicino alla Stazione Centrale di Milano e le iniziative dell'artista e collezionista

Il nuovo atelier creativo del designer Vito Nesta ha inaugurato nello spazio di via Ferrante Aporti 16, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano. Ai confini del quartiere NoLo il creativo in queste settimane sta presentando tre collezioni interamente dedicate alla Veneranda Fabbrica del Duomo.

Le Volte Celesti, Il Duomo Che Non C’è La Storia Infinita sono serie di ceramiche decorate che raccontano la bellezza e la storia del Duomo di Milano e della città attingendo dagli archivi, saranno in mostra a partire da dicembre.

La digitalizzazione di alcuni dei disegni ha permesso la realizzazione di una serie di prodotti, “dimostrando che la bellezza che custodisce l’archivio non è solo appannaggio di studiosi e ricercatori, ma può essere fruita da tutti nelle forme più svariate” – racconta Vito Nesta circondato da pezzi unici nella sua nuova galleria – “. Si tratta di una serie di progetti di grandissime dimensioni presentati tra il 1886 e il 1888 in occasione del Concorso Internazionale per la Nuova Facciata del Duomo di Milano. Nonostante nessuno di questi sia stato scelto come il vincitore del concorso, si tratta di veri e propri capolavori realizzati a china e acquerello, progetti incredibilmente precisi che sono testimonianza dei vari stili e movimenti architettonici che si affacciano alla fine del XIX secolo nel panorama europeo”.
Il lavoro di Vito Nesta è stato quindi quello di indagare e ricercare un filo conduttore che restituisse all’enorme documentazione una seconda via di espressione, contemporanea e di utilizzo comune.

Spazio Vito Nesta, via Ferrante Aporti a Milano.
Vito Nesta è un designer laureato in Interior Design a Firenze; pur essendo originario della Puglia, vive e lavora a Milano. Designer, art director, decoratore d’interni e artigiano, è spinto dalla sua attrazione per la cultura straniera, usando i suoi viaggi come una persistente forma di ispirazione. Il suo pensiero creativo si esprime attraverso progetti di graphic e product design, interior decor, fotografia e pittura. Le aziende che oggi espongono le sue opere sono Cadriano, Devon & Devon, Effetto Vetro, Fratelli Majello, Imarika, Karpeta, Les-Ottomans, Riva 1920, Roche Bobois, Sanbonet, Texturae, Limonta, EXTO, Tappezzerie Druetta, San Patrignano e Secondome Edizioni .
SPAZIO VITO NESTA è aperto dal lunedì al venerdì 10.00-16.00 a Via Ferrante Aporti 16, Milano.

Con il suo lavoro, Vito Nesta ha indagato e ricercato un filo conduttore che restituisse all’enorme documentazione una seconda via di espressione, contemporanea e di utilizzo comune.  A sostegno dei lavori di restauro del Duomo di Milano, una parte del ricavato dalla vendita delle tre collezioni verrà devoluto alla Veneranda.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Giacomo Medici canta il tango

Il tango è anche musica da ascoltare, oltre che da ballare. L’italiano che canta il tango, Giacomo Medici è il

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”