Evidentemente i brand simbolo dell’innovazione olandese amano susseguirsi nelle stesse location. Porterà bene a Van Berlo, l’innovativo brand di marketing e design di Eindhoven, l’insediamento avveniristico nella vecchia centrale elettrica della città un tempo appartenente alla Philips. Da qui arrivava l’energia per costruire tutta la tecnologia di cui il mondo si è cibata, e ora la fame di idee e realizzazioni si è impossessata della fabbrica.
Si chiama Innovation Powerhouse e il fondatore di VanBerlo, Thomas Paulen spiega così la scelta che è operativa da meno di un anno: “Lo scopo dell’edificio era fornire energia a Philips. Durante questo periodo l’impianto energetico attraversò varie fasi, utilizzava il carbone come fonte di energia, seguito dal petrolio, dai rifiuti e infine dal gas. Ora abbiamo il privilegio di accogliere la quinta fase di questo edificio storico, in cui il potere dell’innovazione sarà la nuova fonte di energia prodotta nell’edificio”.
VanBerlo Design è stata nominata “compagnia più innovativa d’Olanda” da quando si è spostata nella centrale nel 2017. Il premio è stato dato l’autunno scorso dagli organizzatori, Avrotros, rete televisiva olandese.
Tutto ciò che VanBerlo rappresenta è visibile nell’Innovation Powerhouse, con l’innovazione aperta che costituisce la base.
Grazie agli architetti Janne van Berlo (Atelier van Berlo), Margriet Eugelink (Eugelink Architectuur) e Stefan de Bever (De Bever Architecten), l’Innovation Powerhouse è un ecosistema aperto focalizzato sulla collaborazione.
Un lucernario centrale attraversa la lunghezza dell’edificio, creando un luogo di incontro che forma il cuore pulsante dell’edificio e dove si incontrano linee di vista e persone di diverse discipline.
Janne van Berlo dello studio di architettura Atelier van Berlo: “Il lucernario porta la vivacità al nucleo altrimenti oscuro e mette sotto i riflettori le pesanti strutture in cemento dei pozzi di carbone“.
Ora che l’innovation district è aperto da questo quartier generale di 2300 mq, l’espansione si prevede interesserà tutta l’area circostane. Sempre in sinergia con le forze ideative locali che proprio a Eindhoven hanno sede. Come la famosa scuola di design che con le sue idee gira tutto il mondo.