Formitalia Luxury Group presenta la collezione di mobili nata dalla collaborazione tra il marchio di auto di lusso Aston Martin e i produttori di mobili e accessori di lusso Formitalia.
La consolidata collaborazione tra i due marchi ha portato a una collezione di mobili unica, contemporanea e senza tempo che riflette la tradizione e l’artigianalità delle auto sportive Aston Martin. La collezione completa è realizzata a mano in modo impeccabile in Italia utilizzando materiali di lusso. Ogni pezzo, proposto in un’ampia gamma di colori, è in grado di coinvolgere e assecondare tutti i sensi Piano, cassetti e cassettone in impiallacciato Ash Black, finitura opaca a poro aperto, piano di lavoro e portariviste in Pelle Cuoio col. Kestral Tan. Ripiano nascosto all’interno del piano di lavoro con apertura a badge. Base in metallo e maniglia in metallo con logo AM in Goldchamp S. finitura opaca.
Aston Martin ha fatto un altro passo avanti nel suo viaggio verso l’elettrificazione, con un accordo per sviluppare una tecnologia su misura per batterie ad alte prestazioni insieme a Britishvolt.
La collaborazione prosegue i piani del produttore di ultralusso di lanciare il suo primo veicolo elettrico a batteria nel 2025.
La collaborazione con Britishvolt, il principale investitore del Regno Unito nelle tecnologie delle celle delle batterie agli ioni di litio, riunisce due leader innovativi nell’ingegneria britannica per creare la prossima generazione di tecnologia delle celle e delle batterie progettata specificamente per le auto ad alte prestazioni.
Aston Martin sta sviluppando alternative al motore a combustione interna. Continuando la sua tabella di marcia per l’elettrificazione, la prima ibrida plug-in della casa automobilistica, la supercar a motore centrale Valhalla, inizierà le consegne all’inizio del 2024. Entro il 2026, tutte le nuove linee di prodotti Aston Martin avranno un’opzione di propulsione elettrificata, con un obiettivo per il suo portafoglio principale essere completamente elettrificato entro il 2030.
E anche nel beverage il brand automobilistico sfida il design più sofisticato. Il nuovo whisky single malt in edizione limitata unisce la maestria del Chief Creative Officer di Aston Martin e del Master Whisky Blender di Bowmore.
Per la prima volta, Bowmore ha adottato il principio della sezione aurea per creare un nuovo whisky.