Le dimensioni lillipuziane spesso non fanno riferimento a un design sbalorditivo. Siamo ormai abituati a installazioni e macro-vedute spaziali che colpiscono tutti i sensi. Ma c’è un’area del design internazionale che si cimenta ancora con una dimensione infinitesimale, quella che per decenni è stata il pezzo forte del manifatturiero asiatico, almeno nell’immaginario collettivo. Il design prezioso, oggi, non ha confini, né dimensionali né geografici. Guardate come è vivo e vegeto.

n. 1) Pietro Marmo Design. Pietro nel suo laboratorio in provincia di Pavia, forte della sua esperienza trentennale nel design dell’oreficeria si è cimentato a realizzare la moka funzionante più piccola al mondo. Nonostante le dimensioni ridotte è un vero gioiello con particolari preziosi. Per primo ha realizzato quella in argento in 5 pezzi: la caldaia, la guarnizione, il bicchierino per il caffè macinato. Il filtro ferma fondi e contenitore della bevanda. Il tutto in solo 19 mm di altezza. La seconda versione realizzata in oro 18 Kt, anche lei realizzata in 5 pezzi ha anche una valvola per lo sfogo del vapore, che è un piccolissimo diamante forato e sopra il coperchio un minuscolo pomellino di onice dalla forma pentagonale. Misura 17 mm in altezza e anche lei è funzionante, eroga una goccia di caffè dal profumo avvolgente. In collezione delle microscopiche tazzine e il macina caffè. Si usano 6 grammi d’argento e 8 grammi d’oro. Per informazioni visitate il sito: www.pietromarmo.com

n. 2 ) Anatoly Konenko. E’ l’uomo dei primati, tempo fa ha realizzato il libro più piccolo del mondo. Anche il suo acquario è il più piccolo del mondo, lo ha stabilito la World Records. L’artista russo è uno specialista delle creazioni di miniature. Si è cimentato nel mondo degli acquari realizzandone uno lillipuziano (foto di apertura servizio): 30 mm di larghezza, 24 mm e 14 mm di profondità per una capacità di 10 ml di acqua. Grande come una moneta ma ha l’acqua, le alghe e i pesci veri che nuotano all’interno. Un consiglio: sarà meglio usare una lente d’ingrandimento per osservare i pesciolini. Nella foto qui in alto, il castello di carte da gioco più piccolo al mondo. Dimensioni 6,3 x 8,8 mm, 100 volte più piccole di un mazzo di carte regolari. Da guardare il suo sito: www.konenko.net

n. 3) Phillip Nuveen. Un giovane artista che vive e lavora a New York. Le sue numerose opere sono dedicate ai pezzi di moda e di design, mescolati con maestria. Lavora in scala 1/12, realizzando miniature della borsa Miu Miu, riproduzioni della chaise longue LC4 del famoso architetto Le Corbusier di Cassina, o come in foto, le eleganti valigette griffate, Monogram multicolor di Louis Vuitton. Riesce a rifare anche le sedute e un tavolino in un omaggio al coloratissimo Mondrian. Anche la sua pagina Instragram è molto seguita. www.phillipnuveen.com

n. 4 ) eBay Mini HD, macchina fotografica. Nonostante le sue ridotte dimensioni di pochi millimetri, questa piccola macchina fotografica svolge diverse funzioni: fotocamera digitale, telecamera, registratore audio video Webcam, piccoli DVR di sicurezza segreta. E’ dotata di una Memory Card di 32GB e un cavo per connetterla al PC. Può essere attaccata ad un bracciale, al porta chiavi o al cellulare. Sarebbe molto piaciuta a Scherlok Holmes. Misura 26 x 27 mm. La spedizione è gratuita www.ebay.it

n. 5 ) Laura Lee. Mini Greenhouse in fine porcellana decorata a mano, misura cm 3 H x 1,6 x 2 cm H. Nella seconda foto un vaso per il cactus con il disegno di funghi magici. In ceramica dipinto a mano, misura H 0,7 cm x larghezza 1,6 cm. Molti sono gli oggetti della collezione creati in scala 1/12, saranno perfetti anche per la casa delle bambole. Laura è inglese ma spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo. www.lauraleedesigns.co.uk

n. 6 ) Geschmeide Unter Teck. Isabell Kiefhaber abile nell’uso della resina con la quale si cimenta . Realizzando a mano anelli in resina colorata su misura. I soggetti dedicati agli anelli sono molti e particolari e romantici: oltre agli anelli anche gli orecchini. Nelle foto il modello Acquario e il modello Pasticcini, per l’acquisto: www.etsy.com/shop/GeschmeideUn

n. 7) Sweetsofmyown. Dolls Miniature Food. Pasticcini colorati, torta arcobaleno e mini gelati con il cono, questi sono sono solo alcuni dei prodotti in collezione. Sono tutti in scala 1/12, sono realizzati con argilla polimerica e poi rifiniti con una vernice lucida. Carini deliziosi e coloratissimi ma attenzione; non si possono mangiare.
www.etsy.com/shop/SweetsOfMyOwn

n. 8 ) Kiva Ford. L’artista vetraio ha dichiarato di vivere due vite: di giorno, realizza strumenti in vetro per applicazioni speciali nei laboratori scientifici. Di notte: si ritira nel suo studio a casa, dove si utilizza le sue abilità per creare curiosi vasi di vetro, miniature, calici, e sculture soffiati e interamente lavorati a mano. Le miniature sono tantissime e curate nei minimi dettagli, sono delle piccole opere d’arte in miniatura ! www.kivaford.etsy.com

n. 9 ) MitchyMooMiniatures. Il suo vero nome è Carol Mitcheson, ma i suoi amici la chiamano Pepper. E’ una signora inglese che realizza artigianalmente oggetti piccolissimi usando materiale di recupero. Il piccolissimo spazzolino da denti misura 15, 5 x 1,5 mm. Ma anche gli occhiali da vista sono super microscopici forse andrebbero bene ad una formica. Lavora in scala 12a. Per vedere le altre sue realizzazioni: www.mitchymoominiatures.blogspot.com



n.10 )Troppotogo. Mini luce notturna e soffusa per smartphone. In caso di necessità può sostituire la classica lampada da comodino, trasformando la torcia del telefono in una luce da comodino, tipo in un momento di blackout elettrico o in campeggio. Originale anche alla sua linea di design. Misura 3 x 3 x 5 cm. www.troppotogo.it

n. 11) Le INsolite Cose. Marco e Anna, no non è la canzone di Lucio Dalla. Marco & Giorgia, nella loro casa-laboratorio di Ostia Antica da più di 20 anni lavorano insieme e realizzano oggetti interamente fatti a mano con paste polimeriche. Una sorta di plastilina già colorata la quale, dopo essere stata modellata viene fatta indurire permanentemente in forno. Nella collezione ampia troviamo (foto in alto): a destra, gli orecchini a forma di tavolozza colore misurano poco più di 3 cm; al centro c’è la calamita rappresenta un arcobaleno appoggiato sulle nuvole, sulla base che può essere: nera, rosa tenue, bianco e azzurra. Misura circa 4 cm. Può essere usata anche come bomboniera o segna posto a tavola. Il primo da sinistra è invece un anello finestra, misura 2 cm, ed è molto poetico. I prodotti si possono richiedere sul loro sito o sui social: www.leinsolitecose.com
Testi e ricerche a cura di Antonella Galimberti