Il desgin danese colpisce ancora. Abbiamo incontrato Troels Flensted, il creativo che ha uno spazio al Vogue Next Talents di quest’anno a Milano, famoso per aver creato oggetti di grande eleganza per la casa. Suoi sono gli specchi bruciati e i tavoli (o piatti) ottenuti con la polvere minerale.
Perception Mirror – La nuova collezione di specchi realizzati per la Fashion Week di Milano 2017 sono fatti in acciaio liscio. “Volevo dare alle persone un modo per guardare diversamente se stessi e il mondo – ci ha spiegato Troels – e così mi è venuto in mente di usare gli specchi derivati da acciaio e montati su legno di quercia. Li brucio ai lati con una torcia, in modo che l’acciaio si scaldi e automaticamente assume diversi colori. Quando ti avvicini allo specchio l’immagine è perfetta, ma dalla distanza, tutto quello che si vede è distorto”.
Tutti gli specchi sono pezzi unici perché sono fatti secondo la reazione del momento. Ed è anche un modo per ricordarci che la realtà da lontano, simbolicamente, è sempre diversa dalla verità.
Pured Table – Il “tavolo versato” nasce davvero da un versamento di materiale liquido. Ogni design di questo oggetto è diverso dall’altro perché è fatto a mano e ci sono 8 combinazioni di colori che Troels Flensted ha preparato per i suoi clienti. La genesi di questo elegante oggetto di design, che ha anche piatti e centrotavola multiuso dallo stesso effetto, è affascinante. “Uso la polvere minerale, un pllimero acrilico con base d’acqua e una piccola dose di pigmento. Il materiale si fonde e quando lo verso in una forma il flusso che si crea è irregolare e segue l’andamento del versamento. Tutto quello che avviene in quel preciso istante è il momento della creazione, che in definitiva dipende dal movimento di chi lo crea”.
Nel caso dei piatti, la finitura è fatta con un sigillante adatto agli alimenti, in modo da non lasciare contaminazioni al pattern da acqua o sporco. Non si può lavare in lavastoviglie e non può essere usato con cibi liquidi od oleosi ma è davvero un pezzo di grande stile, infatti ha vinto il ‘Talent à la Carte Award’ a Parigi per Maison&Objet.
Troels è stato in quell’occasione nominato da Matthew Allen di Maison&Objet “uno dei più importanti talenti emergenti di Scandinavia nel design”.
Milano è l’ultima tappa di un biennio di successi per il trentenne danese. È stato accolto con successo in Europa, dalla Eindhoven Design Week alla Stockholm Design Week, oltre che la francese Maison&Objet Paris e DMY a Berlino, dove ha vinto il ‘New Talent Award’ by DMY.
Il Vogue Next Talents è a Milano, Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6 fino al 25 febbraio.
Per info www.troelsflensted.com