9 Marzo 2017

Toscot, design moderno e tradizione toscana

Tecnologia LED, processi artigianali. L'azienda lancia le anteprime per EuroLuce 2017.

9 Marzo 2017

Toscot, design moderno e tradizione toscana

Tecnologia LED, processi artigianali. L'azienda lancia le anteprime per EuroLuce 2017.

9 Marzo 2017

Toscot, design moderno e tradizione toscana

Tecnologia LED, processi artigianali. L'azienda lancia le anteprime per EuroLuce 2017.

Toscot propone modelli per l’illuminazione che coniugano la tradizione toscana del calco a mano con forme contemporanee. A Euroluce 2017, la manifestazione a Milano in concomitanza della Design Week, presenta la nuova collezione, come sempre caratterizzata da pezzi unici realizzati con vari materiali e lavorazioni grazie alla collaborazione di artigiani toscani. Il design di Toscot nasce dalle idee creative dell’inglese Dinley Colin, proprietario e fondatore della società, che quando è arrivato in Italia, in particolare in Toscana, alla fine degli anni Ottanta, ha scoperto una moltitudine di botteghe artigiane specializzate nelle più svariate lavorazioni. Oggi l’azienda ha sede a Sesto Fiorentino, il distretto produttivo che ruotava intorno a Richard-Ginori.

Toscot Battersea, presentato al prossimo EuroLuce.
Toscot Battersea, presentato al prossimo EuroLuce.

Ogni sistema di illuminazione ha una particolare attenzione alla versatilità ed utilizza la tecnologia al LED, studiata ad hoc per questa tipologia di prodotto. Alla base della loro realizzazione c’è una continua ricerca creativa che trasforma gli oggetti in soluzioni d’arredo nuove e al contempo legate al passato.

I materiali utilizzati sono molteplici e vanno dalla terracotta alla ceramica bianca colata, dal vetro soffiato alle terre refrattarie colorate, resistenti agli sbalzi termici e quindi adatte per l’esterno. Per quanto riguarda i metalli, all’ottone decorato si affiancano il rame e il ferro.

Nei vari processi di lavorazione le materie sono trattate con tecniche artigianali. A cominciare dall’esecuzione dei modelli in gesso e delle relative forme per la produzione, per poi passare al calco, al colaggio e alla rifinitura dei pezzi grezzi, che seccati al punto giusto, passano alla cottura nelle fornaci con temperature oltre i 900 gradi. Al termine la decorazione viene eseguita a mano con tempera ad acqua, finita a cera ambra, e con smalti spruzzati ripassati in forno.

LE COLLEZIONI TOSCOT A EUROLUCE 2017

Oltre alle novità 2017 TOSCOT esporrà a Euroluce le sue linee di punta: Battersea, Novecento e Notorius. La prima è una serie di luci che si ispirano agli isolatori elettrici del secolo scorso, che estrapolati dalla loro funzione, diventano moderni oggetti di design. Il nome prende ispirazione dalla Battersea Power Station di Londra, centrale elettrica resa celebre grazie copertina dell’album “Animals” dei Pink Floyd.

Anche la serie contemporanea Novecento (foto d’apertura) ha un rimando con il passato e la tradizione. Il suo design semplice e minimal rievoca le lanterne poste sulla prua delle barche dei pescatori nelle calde notti d’estate o l’illuminazione contadina nelle aie dei casolari. Infine Notorius è una serie dalle forme contemporanee con una luce teatrale e un nome cinematografico. La rotondità delle sue sospensioni e i colori accesi all’interno, avvolgono e arredano i grandi ambienti.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Ulrich Wüst, la Germania Est e il passato in foto

Il libro fotografico “ The Presence of Something Past “ è uno sforzo significativo per diffondere il lavoro del fotografo tedesco Ulrich Wüst oltre l’Europa. A cura di Gary Van Zante,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”