Il TRI TABLE CENTRE che vedete in foto d’apertura è stato sviluppato dall’architetto e designer THIAGO BICAS per il brand di raffinati complementi d’arredo brasiliani dpot.
La realizzazione avviene dalla distorsione di una griglia di triangoli sui tre assi, che garantisce al progetto una geometria complessa di rientranze e sporgenze e consente la memorizzazione di oggetti diversi. Il set è composto da 14 pezzi indipendenti di diverse dimensioni, che vengono venduti separatamente e possono essere combinati in innumerevoli modi, consentendo composizioni insolite e creative.
Gli oggetti triangolari sono realizzati in legno massiccio di tauari o coumaru, tagliati a CNC (taglio computerizzato) e hanno una finitura manuale, con trattamento atossico di olio minerale e cera d’api.
Thiago Bicas considera ciascuno dei suoi progetti come un esercizio continuo, in cui le esigenze, i desideri, le aspettative e l’imprevedibilità dell’utente e il loro rapporto con il tempo e lo spazio interferiscono nelle proposte. I concetti principali che guidano il suo lavoro sono quelli di consentire l’interazione e, nella sfera formale, la trasgressione della geometria ortogonale.
dpot è un marchio di San Paolo in Brasile dedicato all’edizione e alla commercializzazione di mobili brasiliani moderni e contemporanei.
Grazie al recupero del brand, sono state realizzate ristampe di pezzi creati da una vasta gamma di maestri del design, scommettendo sul talento di artisti, designer e architetti del nuovo generazioni. Con questo , è diventato un riferimento nel mercato nazionale.
Guidato da Sergio Buchpiguel, imprenditore di seconda generazione di un’azienda a conduzione familiare attiva dal 1969, dpot ha la direzione creativa della designer Baba Vacaro e attualmente riunisce la più grande collezione di mobili di design del paese, con un indirizzo nei principali centri del design del paese, a San Paolo – Alameda Gabriel Monteiro.