2 Gennaio 2022

Tavolino Marioni, tornano gli anni 40

Ha una struttura in ottone ed elementi decorativi in ceramica smaltata. Il piano è in cristallo extra chiaro con base bronzata.

2 Gennaio 2022

Tavolino Marioni, tornano gli anni 40

Ha una struttura in ottone ed elementi decorativi in ceramica smaltata. Il piano è in cristallo extra chiaro con base bronzata.

2 Gennaio 2022

Tavolino Marioni, tornano gli anni 40

Ha una struttura in ottone ed elementi decorativi in ceramica smaltata. Il piano è in cristallo extra chiaro con base bronzata.

Si ritorna all’essenzialità e al rigore cromatico anni 40 con l’ultima collezione d’arredo della casa fiorentina Marioni. Il tavolino quadrato da salotto con struttura in ottone ed elementi decorativi in ceramica smaltata, Sunset, è il fiore all’occhiello di questa ispirazione per il 2022. L’oggetto d’arredo di design prevede un piano in cristallo extra chiaro e sul fondo in specchio bronzato, un basamento in legno nero laccato.

La collezione Sunset comprende anche apparecchi illuminanti, su richiesta è possibile modificare le dimensioni del tavolo e le colorazioni delle piastrelle ceramiche.

Sono infinite le varianti di decorazione e personalizzazione che vengono messe a disposizione da Marioni per i progetti. I tavoli da salotto della collezione Notorious sono stati progettati con l’intento di offrire ad una clientela raffinata ed esigente delle proposte stiliticamente accattivanti ed esclusive che scaturiscono dal perfetto mix di ricercatezza dei materiali e profonda conoscenza delle lavorazioni artigianali. 

Dettagli del tavolino da salotto quadrato ispirato agli anni 40: Collezione: Notorious Design: La Récréation – P.Angelo Orecchioni Arch..
La collezione SUNSET  – disegnata dall’architetto Piero Angelo Orecchioni – ha un’anima retrò, ispirata allo stile degli anni ’40, quando l’utilizzo di materiali insoliti e sofisticati era sinonimo di raffinatezza e forte personalità̀.  L’idea nasce dall’accostamento di moduli decorativi ceramici montati con una logica ripetitiva su di un telaio in metallo prezioso. Il contrasto tra la satinatura dell’ottone e la lucentezza delle piastrelle rende particolarmente armonico questo prodotto. 

​Quella di MARIONI è una storia di famiglia arrivata oggi alla terza generazione. Si parte da Firenze nel 1966 dall’intuizione del fondatore Paolo Marioni. L’iniziale carattere artigianale del laboratorio si trasforma rapidamente e, a partire dagli anni Ottanta, assume l’attuale impronta aziendale. Partendo dal materiale ceramico si sviluppano via via linee di complementi d’arredo per la casa, con attenzione particolare agli abbinamenti cromatici, alle finiture ed ai decori.
Oggetti legati alla creatività dei dettagli ed alla manualità di esecuzione. Nel 2019 l’archivio digitale dei modelli 3D disponibili raggiunge le 500 referenze divise in quattro famiglie: mobili, apparecchi illuminanti, imbottiti e complementi d’arredo.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Angelo Troiani, lo chef col cuore

Dopodomani, 8 aprile, all’hotel Hassler, l’edificio di lusso di Trinità dei monti a Roma, Angelo Troiani dell’Acquolina e del Convivio

L’arte che verrà dal Brasile

Fino al 9 settembre a Milano al PAC (Padiglione d’arte Contemporanea) si esplorano altri continenti attraverso l’arte contemporanea con mostre

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”