22 Aprile 2019

Talea Collezioni e Giellebi portano il design della Brianza nel mondo

Due aziende della Brianza fanno bandiera dello stile made in Italy. Viste in esposizione al recente Fuorisalone di NoLo.

22 Aprile 2019

Talea Collezioni e Giellebi portano il design della Brianza nel mondo

Due aziende della Brianza fanno bandiera dello stile made in Italy. Viste in esposizione al recente Fuorisalone di NoLo.

22 Aprile 2019

Talea Collezioni e Giellebi portano il design della Brianza nel mondo

Due aziende della Brianza fanno bandiera dello stile made in Italy. Viste in esposizione al recente Fuorisalone di NoLo.

Anche NoLo, nella settimana del design a Milano in questo aprile 2019, è diventato un prestigioso palco per la promozione del nostro design e arredo per i visitatori di tutto il mondo. Dal soggiorno al pranzo e allo studio alla camera da letto, TALEA COLLEZIONI attraversa e unisce gli ambienti con librerie, pareti attrezzate e boiserie. L’esposizione visitata presso lo spazio polifunzionale Rovereto House & Lab ha evidenziato complementi d’arredo che arricchiscono tutti gli spazi e ci ha fatto conoscere una realtà che pratica anche contract e forniture di servizi: dal progetto alla realizzazione, ogni fase è gestita senza intermediari, anche per quel che riguarda prodotti non presenti nella collezione come cucine, bagni, serramenti e corpi illuminanti.

TALEA COLLEZIONI è una proposta abitativa dove i sistemi sono tutt’uno con l’architettura, un’idea di arredo totale contemporanea e internazionale ma ancora fatti a Mariano Comense, cuore della Brianza conosciuta per l’arredamento.
La cura e l’attenzione al dettaglio che deve molto al mito del territorio, quella progettazione d’arredo senza dubbio con tutto l’immaginario del made in Italy con le’sclusività del tocco manuale. Il migliore legno e la cucitura a mano dell’imbottitura.
Sono ambienti con varietà di ideazione, dal viaggio alla convivialità alla soluzione personalizzata. La linea Talea Collezioni che vedete in foto è stata esposta al NoLo Design District di Milano presso Rovereto House & Lab.
I divani e i letti che sono fotografati nell’esposizione sono parte delle nuove collezioni di imbotti di Giellebi, l’azienda che da oltre 30 anni da Inverigo, provincia di Como, nella Brianza a nord di Milano, zona storica per la cultura dell’arredamento, esporta in tutto il mondo.
Nei primi anni della sua esistenza la GIELLEBI ha imparato a lavorare sia il legno che i tessuti, ed è partita come piccola azienda, con 3 dipendenti, per arrivare ai giorni nostri, ad essere un’azienda che vanta 30 dipendenti con una produzione.Nel tempo la GIELLEBI si è specializzata anche nella realizzazione di contract per catene alberghiere e navali, con tutte le relative omologazioni necessarie per questo tipo di mercato, certificati RINA per il navale e di classe 1IM per l’anticendio, rilasciati dal Ministero dell’Interno per il settore alberghiero e per comunità.

I prodotti della GIELLEBI sono di progettazione interna per quanto riguarda il mercato casa, mentre per gli alberghi e il navale, si avvale di studi specializzati di architettura.

Durante gli anni della sua crescita la GIELLEBI ha sviluppato dei progetti  ecologici  puntando molto alla bioarchitettura, introducendo nella sua produzione letti in legno massiccio, senza colle, senza coloranti, tinti ad olio di lino e costruiti ad incastro.

La GIELLEBI vanta ad oggi circa 1500 clienti in Italia, Svizzera, Francia, Germania e Russia. Mosca, ad esempio, ha un nuovo ristorante “Pescatore” in centro città, con proposta italiana. Il locale è specializzato in pesce fresco e offre piatti della cucina mediterranea. Tutti i mobili sono stati realizzati dalla GIELLEBI. Così come il Grand Hotel du Midi Châteaux & Hôtels Collection che propone una vacanza speciale in Francia a Montpellier, con arredo dal sapore italiano.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”