7 Maggio 2019

Takt Project, le stalattiti luminose sotto i tunnel di Ventura Centrale

Cosa ha aperto l'avanguardia giapponese al Fuorisalone 2019: un nuovo modo di concepire il design che guarda ma non imita la natura.

7 Maggio 2019

Takt Project, le stalattiti luminose sotto i tunnel di Ventura Centrale

Cosa ha aperto l'avanguardia giapponese al Fuorisalone 2019: un nuovo modo di concepire il design che guarda ma non imita la natura.

7 Maggio 2019

Takt Project, le stalattiti luminose sotto i tunnel di Ventura Centrale

Cosa ha aperto l'avanguardia giapponese al Fuorisalone 2019: un nuovo modo di concepire il design che guarda ma non imita la natura.

Takt Project ha portato a Milano un’installazione di design che cresce illuminandosi, e con il crescere, la sua luminosità si modifica. Sotto i tunnel di Ventura Centrale al Fuorisalone 2019 abbiamo visto un design non inteso come compimento di una forma, bensì come processo di funzioni che generano nuove funzioni. Una resina fotosensibile, che si indurisce con la luce, viene solidificata direttamente da un LED programmato per lanciare dei fasci luminosi. Lo stesso LED continua a emettere luce modificandosi.

La forma, che cresce come una colonna di ghiaccio o una stalattite, offre diverse espressioni alla luce, e, ancora, continua a crescere, acquisendo nuove forme a seconda della luce. Non si tratta di imitazione della natura.

Lo studio di Design di Tokyo Takt Project, avviato nel 2013 da Satoshi Yoshiizumi, ha portato sotto i tunnel di Ventura Centrale la sua installazione luminosa. Foto scattate al Fuorsilane di Milano edizione 2019.

Nel testo dei creatori dello studio per il progetto, si legge: “È un processo di fusione tra naturale e artificiale, che incorpora i principi della natura al controllo, inteso come operazione artificiale. Natura e artificio, autonomia e controllo, incompiutezza e completezza: una presenza che lega tra loro argomenti diversi e in antitesi fra loro. Attraverso questa installazione viene fatto emergere un nuovo ambiente, né unicamente naturale, né unicamente artificiale”.

TaKT PROJECT di Bunkyo-ku, Tokyo, Giappone, avviato da Satoshi Yoshiizumi nel 2013, è alla quinta partecipazione consecutiva al Fuorisalone di Milano ma ha debuttato in questo 2019 con la propria prima, prima grande mostra personale ‘glow⇄ grow’ come parte della Milano Design Week. Questa mostra si è svolta in un enorme spazio di 300 metri di arco ferroviario trasformato in un auditorium per il progetto di ricerca autodidatta.


Fondato nel 2013, TAKT PROJECT è uno studio di design con sede a Tokyo, guidato da Satoshi Yoshiizumi. Lo studio ha realizzato progetti di ricerca autonomi, per destabilizzare le strutture esistenti. – e i risultati sono stati per lo più invitati e spesso presentati in modo indipendente ai musei agli eventi di design sia a livello nazionale che internazionale, tra cui Milano Design Week, Design Miami /, Museo delle arti decorative di Parigi (Musée des Arts Décoratifs) e M + museo di Hong Kong.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”