Per tutto il Seicento in Europa si viaggiava addirittura per ammirarle. Le Wunderkammer, in italiano camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità, sono state l’attrazione per collezionisti e ammiratori di tutto quello che era esotico e introvabile. Oggi le chiameremo Cabinet de Curiosité e a Milano c’è un posto curatissimo a corso Magenta, che rispecchia proprio questo mood. RAW&CO, in inglese significa grezzo, crudo, naturale, è il posto creato da Paolo Badesco in un elegante palazzo liberty. Funge da camera delle meraviglie, rivendita di design e luogo dove consumare cibi e bevande esclusive.
RAW è il risultato di una passione per l’universo dell’interior design e dell’architettura di Paolo Badesco che con il suo studio offre parallelamente la possibilità di accompagnare la ricerca e la selezione degli arredi e dei complementi della boutique con un supporto tecnico e stilistico a cura di uno staff di architetti e designers.
Lo studio ha realizzato importanti progetti per clienti privati e commerciali, sempre mantenendo un elegante equilibrio tra misura ed eccentricità.
Recentemente si è affiancato al progetto Costantino Affuso che, grazie alla sua formazione di architetto, ha dato un impulso complementare allo stile RAW. Nel negozio in cortile di corso Magenta, 96 a Milano c’è un ricco repertorio di vecchie insegne, teche, gabbie per uccelli, tavoli e vecchi banchi consumati dall’uso.
Oggetti provocanti se accostati a elementi di design, straniati in un contesto contemporaneo ma ricchi di memoria storica e di significato.
Il negozio in Corso Magenta 96, autenticamente raw, cambia allestimento periodicamente, interpretando sfumature e umori stagionali.