In occasione dell’attesissima Design Week milanese dal 4 al 9 Aprile si svolgeranno gli esclusivi eventi di presentazione di Hyper Room, l’innovativo e dinamico show room multisettoriale che sorge nel pieno centro di Milano in Corso Venezia 6.
La fondatrice e fashion designer Chiara Carradori vuol far conoscere la location come nuova realtà dinamica in grado di creare continue sinergie produttive, comunicative e distributive tra i diversi partner aderenti. E ci sta riuscendo, visto che all’interno del prestigioso showroom si trovano i bio-camini in pelle e specchiere con acqua che scorre proposte dell’azienda fabrianese Althon, o i complementi d’arredo singolari di Obsydian Design, azienda specializzata nella realizzazione di oggetti preziosi di luxury design dal valore unico e inimitabile che nascono dalla sapiente lavorazione delle migliori e più rare pietre dure. Ci sono poi le originalissime creazioni di Braid Concept e Idee Verticali che con il suo innovativo sistema appositamente studiato per lo sviluppo di giardini verticali arrederà l’antico cortile di Corso Venezia 6, e alcune proposte dal brand Bottega Intreccio, scuola di formazione del nuovo distretto di alto artigianato nel maceratese aperta all’innovazione e a un designer ispirato, dove la forza dei prodotti nasce dalla grande tradizione del “savoir faire” artigianale e dalla voglia di comunicare la passione e l’arte dell’intreccio a mano.
L’azienda marchigiana TM ITALIA presenterà invece l’evoluzione dei propri concept di cucina Miuccia e D90. La caleidoiscopica capacità sartoriale di declinare l’innovazione fino ad ottenere il perfetto custom fitting è il risultato di 50 anni di esperienza di TM Italia nella progettazione e realizzazione di esclusive cucine su misura.
Davide Montanaro esporrà e realizzerà dal vivo lampade in acciaio mentre lo stilista Antonio Urzi mostrerà le sue particolarissime creazioni fashion avvalendosi di donne spaziali appositamente dipinte per l’occasione dall’artista Yuri Falzetti. Per quanto concerne le nuove tecnologie applicate al design i riflettori sono invece puntati sulle nuovissime creazioni dell’azienda Vittorio Martini 1866, officina specializzata nella produzione di strumenti di alta precisione per il disegno tecnico, calcolo e per l’ingegneria la quale presenterà in via del tutto esclusiva Il prezioso MAT4+, un sistema di scrittura innovativo ed unico al mondo, cult object della collezione Martini che renderà i propri utilizzatori ambasciatori del bello. L’azienda M3G esporrà la nuovissima linea di stampanti professionali 3D che permettono di dar forma alla creatività stampando oggetti sia di grandi che di piccole dimensioni, dalle forme anche molto complesse, utilizzando materiali plastici altamente performanti.
Giovedì 6 Aprile a partire dalle 19:00 si svolgerà poi uno special cocktail party in cui il Fashion incontrerà il Design. Per la speciale occasione lo stilista Antonio Urzi mostrerà la sue particolarissime creazioni fashion avvalendosi di donne spaziali appositamente dipinte per l’occasione dall’artista Yuri Falzetti.
Il food & beverage sarà a cura di selezionatissime realtà d’eccellenza italiana tra cui i pregiati vini delle cantine Belisario, gli storici liquori Varnelli, Pizza si, Salumi Sadifa, CGM Surgelati e i prodotti dell’azienda Antonelli Silio.
Dal 4 al 9 Aprile Hyper Room Milano sarà aperto ai visitatori dalle 11 alle 23.