Sperimentazione e contaminazione per un design unico, nella piena filosofia del brand Kreoo: la ricerca di forme inedite attraverso il marmo si arricchisce ora di una nuova componente, preziosa e tattile. Arredi in marmo e complementi di design
Straordinaria creatività e sperimentazione nel campo della lavorazione del marmo, Kreoo realizza arredi e complementi di design per l’architettura, l’interior e l’outdoor.
È la pelle, infatti, a mescolarsi con la pietra naturale nelle nuove collezioni di arredo del brand, grazie a una collaborazione con Gruppo Mastrotto, player italiano numero uno del settore: due realtà vicine a livello territoriale, che si uniscono per siglare un elegante connubio di materiali e una condivisione di saperi artigianali tipicamente italiani. Insieme, hanno voluto cogliere un’appassionante sfida: mettere a sistema l’esperienza e la maestria nei rispettivi campi per progettare elementi di design esclusivi, in un’immagine di eleganza e raffinatezza.
Le nuove collezioni sono state nel 2024 esposte in anteprima a Milano in occasione del progetto Lineapelle Interiors Leather Duets,
Un identico abbinamento si ritrova anche nella panca Ever, con la sua estetica essenziale e geometrica: un gioco di incastri di lastre di marmo a differenti spessori determina il design del prodotto, in cui la seduta è delimitata da piccole bordature sui lati corti che permettono di contenere tre cuscini, ritmati sulla parte superficiale da impunture a vista che ne sottolineano la lavorazione manuale.
“In queste due collezioni si sprigiona un fascino tipicamente mediterraneo, con il Travertino e la sua nuance chiara unita alla tonalità verde oliva della pelle: ne nasce quasi il ricordo di un giardino luminoso, grazie anche all’armonia tra i due materiali, del tutto naturali” racconta Alessandra Farinon, alla guida del brand vicentino Kreoo e del suo catalogo policromo, ricco di sperimentazioni tra il marmo, sempre protagonista, ed essenze di legno, finiture metalliche, semipreziosi.
Da uno stile che rievoca meravigliose visuali en plein air, a un linguaggio lussuoso, urbano, internazionale. A creare questo nuovo scenario stilistico sono invece il Calacatta Viola e una morbida nappa nel tono del prugna che ne enfatizza le importanti venature. La pelle viene dalla collezione Primalinea 99.9 di Gruppo Mastrotto, ed è caratterizzata da un aspetto liscio ed elegante che nel tatto esaltata una mano piena, calda e setosa.
Nel loro match vibrante, questi due materiali modellano il tavolo Queen, con la base costituita da tre setti lapidei con profili smussati e top dal bordo raggiato che fa da perimetro al rivestimento in pelle. Un arredo pensato per progetti residenziali e pubblici, così come le maniglie Lord, oggetti in macro-scala da applicare su porta, che mescolano sempre il Calacatta Viola, decorato in modo tridimensionale tramite scanalature, e una pelle color Marrone ancora della gamma Linea di Gruppo Mastrotto.
La pelle ha una capacità unica di aggiungere il più alto livello di raffinatezza, comfort e durabilità. In questo abbinamento con il marmo, diventa un elemento chiave per un design innovativo, raffinato e senza tempo. Pelle e marmo sono materiali naturali al servizio della creatività e del design, che nel loro incontro enfatizzano le proprietà reciproche e le ineguagliabili qualità tattili. Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Kreoo, che conferma il nostro impegno nel mondo dell’arredamento di alta gamma” conclude Chiara Mastrotto, Presidente di Gruppo Mastrotto.
In foto di apertura: Tavolo Holly, disegnato da Christophe Pillet, in marmo Calacatta Viola e top con rivestimento in nappa color prugna della collezione Primalinea 99.9 di Gruppo Mastrotto