25 Aprile 2024

Opinion Ciatti riscopre l’arredo che ferma il tempo

Forma e funzione. Gli arredi dell'azienda fiorentina che riscoprono il valore del relax.

25 Aprile 2024

Opinion Ciatti riscopre l’arredo che ferma il tempo

Forma e funzione. Gli arredi dell'azienda fiorentina che riscoprono il valore del relax.

25 Aprile 2024

Opinion Ciatti riscopre l’arredo che ferma il tempo

Forma e funzione. Gli arredi dell'azienda fiorentina che riscoprono il valore del relax.

“Take your time”, la collezione con cui Opinion Ciatti si è presentato al Salone del Mobile 2024, muove proprio dall’invito a rallentare, fermarsi se serve, a concedersi una pausa, un respiro profondo, un attimo di tranquillità. Ecco che gli arredi riscoprono il tempo per la consapevolezza e la quiete, per il sogno e la riflessione, per la bellezza delle piccole cose.
Nascono così complementi – una consolle, una mensola, dei tavoli e tavolini, una libreria – che, per sprigionare tutta la propria funzionalità, per loro stessa natura ci obbligano a viverli appieno, assaporando ogni attimo che passiamo in loro compagnia. Pezzi che uniscono forma e funzione per creare ambienti che appagano il corpo mentre nutrono l’anima e lo spirito.
Nasce così Vanilla di Raffaella Mangiarotti, una piccola consolle che con l’aggiunta di semplici accessori si trasforma in un raffinato mobile toelette, per concedere una coccola al nostro corpo, o in un pratico scrittoio per raccogliere i nostri pensieri. È da qui che prende vita Nori la mensola a forma di gabbiano – sempre di Raffaella Mangiarotti – che adornando le nostre pareti ci fa volare con la fantasia e ci trasporta verso mari lontani.
O ancora la collezione di tavoli Hercle disegnata da Lapo Ciatti: di ispirazione classica è un invito alla convivialità.

Lapo Ciatti, CEO e Art Director di Opinion Ciatti dice del Salone del Mobile di Milano: “L’evento è un momento sempre emozionante per noi, perché ci dà l’opportunità di connetterci con i nostri clienti e con i tanti professionisti del settore, e condividere con loro le nostre ultime creazioni e innovazioni. Il nostro viaggio nel mondo del design è guidato da una costante ricerca di bellezza, funzionalità e innovazione. Crediamo infatti fermamente che quanto facciamo non sia solo una questione di estetica, ma anche di esperienza. Per questo “Take your time” ci rappresenta molto, perché ogni pezzo è stato studiato per garantire una fruibilità che vada al di là del mero utilizzo ma che si carichi di significati profondi di cura e riflessione. Siamo inoltre orgogliosi – continua Lapo Ciatti – di mettere in mostra non solo i nostri prodotti, ma anche la nostra dedizione al design sostenibile: continua infatti il nostro impegno nel ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione, utilizzando materiali riciclati e processi eco-sostenibili”.

La storia aziendale del brand fiorentino nasce negli anni 50 da un’intuizione di Rolando Ciatti che, curioso e attento osservatore del mondo che attorno a lui sta così rapidamente cambiando, capisce la necessità di trovare collocazione all’interno delle case degli italiani per quello strano oggetto – la televisione – che da lì a poco avrebbe profondamente cambiato le abitudini della società.

Nasce così in Borgo San Frediano nell’Oltrarno fiorentino la Ciatti, azienda che per prima in Italia produce mobili per televisori.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

2023: anno dell’imprenditoria

Le numerose opportunità riservate alle start up e ai progetti commerciali più innovativi alimentano la ripresa economica nel mercato italiano

La storia del merluzzo in un clic

Conoscere l’intera storia di una singola confezione di merluzzo surgelato, dal momento in cui il pesce viene pescato (con tanto

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”