MANGASIA: Wonderlands of Asian Comics, la prima mostra internazionale dedicata al fumetto asiatico, ospitata nella splendida Villa Reale di Monza fino al 3 giugno 2018, si arricchisce di una nuova opera, realizzata attraverso la tape art dal celebre artista NO CURVES. Il noto street artist italiano ha voluto omaggiare lo straordinario progetto realizzato dal Barbican Centre di Londra con un’opera in esclusiva, intitolata NEON SAKURA. La contemporaneità della tape art incontra così l’affascinante mondo dei manga permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza artistica fuori dagli schemi, tra passato e presente, tra l’immaginario orientale e la realtà.
NEON SAKURA è per il suo autore “un tributo al mondo colorato del Giappone, partendo dalla cultura Kawaii, dagli animali domestici virtuali del Tamagotchi, le cyber-bambole, sino ai cosplayers che si ispirano ai personaggi dei manga e delle anime. Un robot immaginario, vestito come un tenero orso, che contiene in sé i concetti dell’artificialità e dell’immaturità giovanile, e che stringe tra le dita robotiche un fiore di ciliegio (in giapponese: sakura), simbolo di fragilità, rinascita e della bellezza dell’esistenza”.
Nessuna curva, solo linee rette e angoli, spigoli e tratti grafici disegnati con il nastro adesivo,
NO CURVES interpreta senza linee curve l’estetica del fumetto e della cultura pop giapponese, qui celebrata attraverso l’uso di nastri adesivi fluo che con attente sovrapposizioni e intrecci geometrici danno vita ad una doppia opera, una scultura di oltre 2 metri e la sua controparte illustrata.
Neon Sakura, ideata e realizzata da NO CURVES in esclusiva per MANGASIA: Wonderlands of Asian Comics alla Villa Reale di Monza, sarà in esposizione dal 10 aprile sino alla fine della rassegna il 3 giugno.
NO CURVES è il nome d’arte e il manifesto di uno dei più celebri artisti di tape art al mondo.
Dal 2006 lavora con forbici e nastro adesivo per dare forma a figure pop dai tratti spigolosi, con una sola regola: niente linee curve. Un immaginario geometrico ispirato alle grafiche futuriste, al mondo cyberpunk digitale e i videogiochi; un universo adesivo a metà tra la street art e l’installazione artistica. NO CURVES ha all’attivo numerose collaborazioni per numerosi marchi prestigiosi, dalla moda (Marie Claire, Vogue) all’ambiente cinematografico (Disney, Marvel, Star Wars, Warner Bros) sino al branding internazionale (Adidas, Alcantara, Converse, Lexus, Microsoft, Rolling Stone e molti altri) – oltre a opere esposte in prestigiosi musei – tra cui il Lucca Museum, il Mambo di Bologna nella retrospettiva su Bowie e la mostra personale “Exp(l)oration” al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, dove ha realizzato un’imponente installazione con il nastro adesivo sulla superficie del sottomarino Enrico Toti.
Sito web: www.nocurves.ws