5 Gennaio 2021

Natalino Meloni: “La decorazione come emozione sulle pareti”

Vere opere da superfici verticali con una tecnica innovativa che richiede tempo ed energia. La lavorazione a calce che permette effetti insoliti e sbalorditivi.

5 Gennaio 2021

Natalino Meloni: “La decorazione come emozione sulle pareti”

Vere opere da superfici verticali con una tecnica innovativa che richiede tempo ed energia. La lavorazione a calce che permette effetti insoliti e sbalorditivi.

5 Gennaio 2021

Natalino Meloni: “La decorazione come emozione sulle pareti”

Vere opere da superfici verticali con una tecnica innovativa che richiede tempo ed energia. La lavorazione a calce che permette effetti insoliti e sbalorditivi.

Decorazioni di interni ed esterni, rifiniture di pregio, opere in cartongesso, resine per pareti e pavimenti. E soprattutto opere di decoro a calce alle pareti, il fiore all’occhiello per innovazione di Natalino Meloni, 25 anni, professionista dell’effetto “wow” negli interni degli ambienti.

Natalino è un personaggio unico e raro: un ragazzo che ha deciso poco più che maggiorenne di subentrare nell’azienda di famiglia attiva in provincia di Verona da oltre 50 anni, rinunciando ai comfort del posto fisso. Ha studiato tutt’altro che decorazione, si è interessato alla boxe e alla musica ma di base è un amante del bello.

Natalino Meloni, 25 anni, famiglia del padre di origine sarda e madre veneta. Vive in provincia di Verona dove ha l’attività ereditata dalla famiglia, Meloni Decorazioni.

Un giorno, lavorando a un decoro mi sono chiesto – ci dice – ….e se il metallo venisse avvolto dalla calce? Se l’antico si mescolasse col moderno? E ho abbracciato una tecnica particolare che ho perfezionato, e continuerò a perfezionare per avvicinarmi all’idea che le emozioni potessero essere raccontate attraverso le decorazioni”.

Natalino, come è iniziata questa avventura creativa?

Ora ho 25 anni e sono alla terza generazione della Meloni Decorazioni a Legnago, in provincia di Verona. Oggi mi sono specializzato nelle lavorazioni a calce e nella realizzazione di pareti artistiche. A scuola non ero portato, ho frequentato due anni di alberghiero. Successivamente sono andato in fabbrica e facevo un lavoro ripetitivo, mille pezzi al giorno, la stessa cosa ogni giorno, tornavo a casa senza mordente. A quel punto ho preso in mano la ditta di mio padre e rischiando, ho spinto verso l’innovazione.

Natalino Meloni, 25 anni, prosegue alla terza generazione, l’impresa di famiglia avviata dal nonno Armando. Da cinque anni a Legnago, provincia di Verona, è subentrato al padre Mauro nella conduzione della Meloni Decorazioni.

Hai abbracciato da subito una tecnica di decorazione che fonde il passato col futuro, che ispirazione hai avuto?

Sono attratto da queste lavorazione a calce e mi piace sperimentare nuovi effetti. Mi piace donare quel senso di nuovo, di raffinatezza ed eleganza che si mischiano alla pazzia e alla creatività. Per questo uso degli stencil che faccio scegliere al cliente, dei motivi solitamente antichi che emergono dalla calce per ottenere l’effetto storico. Seguo le evoluzioni di molte ditte come la Giorgio Graesan, Novacolor, Cebos, Nikkolor, Loggia, le uscite di attrezzi nuovi della Marmorino Tools.

La prima cosa che hai fatto quando sei entrato nel mondo dell’home decor?

Subito ho cercato di carpire il mestiere da mio padre, ho voluto apprendere la tecnica e i segreti. Poi ho seguito corsi di perfezionamento, e lo faccio ancora, inseguendo la mia passione e ascoltando chi ne sapeva più di me. Prendo ogni occasione per studiare la produzione e l’utilizzo di rivestimenti decorativi.

Natalino Meloni è un creativo specializzato nella realizzazione di pareti artistiche. Nei suoi hobby, la musica e il natural bodybuilding.

C’è un legame con il tuo territorio in quello che fai?

L’azienda è a Legnago ma secondo me sarebbe potuta nascere ovunque, ogni luogo ha la sua ispirazione ma attorno a me non c’è un particolare gusto. Affidarsi a chi innova è anche un pregio di chi ha mentalità aperta. Noi cerchiamo di spingerci sempre oltre i propri limiti, ci piace l’idea di sperimentare e creare mettendoci anima e cuore.

Come organizzi il rapporto col cliente?

Analizzo gli ambienti, produco un progetto su carta, tenendo conto del contesto e del loro arredamento, se c’è la possibilità di fare qualcosa di più creativo apriamo un percorso assieme. A volte mi contattano per la parete specifica, altre mi propongono un rifacimento generale e quando vagliamo le scelte cerco sempre di concludere con un tocco finale in base all’arredamento. Lì per avere fiducia dal committente, si deve instaurare il giusto rapporto.

Quante scelte ci sono oggi nel mondo dei decori a parete?

I materiali sono tanti, le scelte vanno dalla calce con le argille e minerali all’effetto marmo o metallo. Ci sono finiture spettacolari che richiamano anche animali, come la pelle di serpente o quella di elefante. Per lo spessore, puoi decidere quanto rilievo dare in base all’effetto che vuoi ottenere.

Sono lavorazioni lunghe che richiedono energia?

Il nostro lavoro è comunque molto fisico quindi una preparazione ci vuole. Adotto principalmente la tecnica della calce su parete nuda, in base alla lavorazione si decidono i tempi e gli effetti che bisogna rispettare. La colorazione deve avvenire su calce asciutta.

A chi consiglieresti le realizzazioni a calce?

Sembrano antiche ma stanno bene anche col moderno basta azzeccare la finitura giusta. A me piace rpendere il lusso particolare e portarlo a casa del cliente, farlo sentire fiero di quello che ha in casa. In una stanza tendo a sconsigliare un motivo uguale, non è carta da parati. Gioco con le colonne e con gli angoli o con interventi su due pareti. Tuttavia, mi piace dare un continuo, scegliere bene i colori e l’adattamento finale col cliente.

Visto che la fantasia non ti manca, stupiscici anticipando il tuo prossimo progetto!

Penso sempre al coordinamento dell’immagine. Mi piace l’arte e la porto anche addosso, sotto forma di tatuaggi, in realtà ho pochi simboli ma molte scritte tratte dai testi che mi piace scrivere. Vorrei portare alcune cose che ho sul corpo sulle mie pareti. Ali, simboli e disegni etnici, sto pensando a questa estensione del mio lavoro. Come vedi, la fantasia non mi manca.

Per seguire le creazioni della Meloni Decorazioni qui: www.instagram.com/meloni_decorazioni/

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Un orto (benefico) da Eataly

Food a servizio della sensibilizzazione da Eataly Smeraldo che domani, 29 maggio 2018, propone un evento a sostegno di Liveinslums,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”