20 Maggio 2020

Mondo acquario, la bellezza fluida della natura in casa

Le innovazioni fantasiose di aziende da tutto il mondo: Melik, Vasarri, Ferplast, Zin, MyLab3, Plaitano, Karl-Oskar, Biorb, Animal's House, Kolenik Design, Holmris.

20 Maggio 2020

Mondo acquario, la bellezza fluida della natura in casa

Le innovazioni fantasiose di aziende da tutto il mondo: Melik, Vasarri, Ferplast, Zin, MyLab3, Plaitano, Karl-Oskar, Biorb, Animal's House, Kolenik Design, Holmris.

20 Maggio 2020

Mondo acquario, la bellezza fluida della natura in casa

Le innovazioni fantasiose di aziende da tutto il mondo: Melik, Vasarri, Ferplast, Zin, MyLab3, Plaitano, Karl-Oskar, Biorb, Animal's House, Kolenik Design, Holmris.

Per gli acquari ornamentali casalinghi, molte stravaganze sono propinate continuamente dai produttori specializzati, ma anche dai big del design in giro per il mondo. Ce ne sono davvero di ogni tipo, dal più piccolo del mondo alla lavatrice trasformata in acquario.

Quello che era un vezzo anni 70 da esibire nei salotti borghesi, oggi diventa un elemento new age per il rilassamento dei sensi, un meccanismo di decompressione domestica, a volte subliminato anche con finti acquari digitali che ne richiamano il potere calmante.

Vi presentiamo di seguito una carrellata di acquari, usati per abbellire la casa, dare un tocco luxury e offrire un’attrattiva estetica. Esplorando questo mondo sconfinato pieno di esperti e di veri appassionati, si scopre anche che l’ambiente ittico domestico diventa un elemento decorativo capace di suddividere gli spazi e uno strumento ideale per stimolare il rilassamento.
È importante per esempio scegliere le giuste piante, selezionare i pesci più idonei alla convivenza.
La disponibilità di informazioni è infinita in Rete: c’è lo studio d’architettura che progetta e produce l’acquario con l’aiuto della stampante 3D, l’Ingegnere che cura tutti i più sofisticati particolari, per acquari di lusso per case da sogno o yacht dall’Italia a Dubai.
Detto questo, dobbiamo riconoscere che la madia di design che ospita l’acquario, il piano cucina che si alza mostrando un affascinante acquario battono molte idee concorrenti in quanto ad originalità.
L’inventiva deve allearsi anche con la sapienza artigiana. C’è la falegnameria che realizza al centimetro sia l’acquario che il mobile che lo contiene in diverse finiture e il rifinitore di pareti curve che ne cura la corretta inclinazione. Sbizzarriamoci nella scelta del nostro preferito.

 

Holmris, scrivania con acquario.

Holmris. Milk Aquarium design SØren Rose
L’acquario da scrivania o pet terapy per l’ufficio. Uno studio sostiene che le piante e gli animali aiutino a ridurre lo stress, migliorando l’umore. Lo studio americano SØren Rose Studio integra accessori diversi nel piano della scrivania, l’acquario accanto agli schedari e al portamatite. Il parallelepipedo è in acrilico trasparente che si fissa alla struttura del tavolo, una parte sarà sopra alla scrivania e l’altra sotto, sino a creare un effettofluttuante.
Distribuito da: www.codesks.com
Kolenik Design- cucina

Kolenik Design

Acquario cucina The Ocean Kitchen con design di Robert Kolenik. Sotto il piano in Corian della cucina, che si alza e si abbassa vi è posto un grande acquario in cristallo dall’effetto oceanico. Realizzato su misura e su richiesta, è molto affascinante e puo’ dare un tocco particolare alla cucina minimalista. Prodotto dall’azienda olandese Kolenik.

www.kolenikdesign.com(foto Réne Van Dongen).

Animal’s House, mobile ampio

Animal’s House

Acquario Aquamè di Animal’s House. La grande vasca è realizzata in vetro extrachiaro, con acqua dolce, nella foto ospita pesci Discus. E’ appoggiato su un mobile ampio in rovere ad effetto cemento. L’azienda si occupa della progettazione e della realizzazione di acquari e mobili artigianali su misura.

www.animalshouse.it

BiOrb, luminoso

Biorb

Acquario luminoso modello Life 45 litri. Crea l’effetto dell’oceano in un acquario. Realizzato in acrilico resistente con sistema di filtrazione a 5 fasi (biologica, meccanica, chimica, stabilizzazione acqua e
ossigenazione), ha una struttura bianca e un sistema di illuminazione con luci a LED colorati, dotato di un telecomando per programmare giochi di luce. Si tratta di un pratico set completo con tutto quello che serve per un acquario semplice, luminoso e di grandissimo effetto. Con questo prodotto la cura dei pesci non richiede grandi manutenzioni o esperienza. Distribuito da Oase si può acquistare su: www.manomano.it

Karl -Oscar dettaglio
Karl-Oskar Design, architettura

Karl-Oscar Design Studio

Archiquarium design Karl-Oscar Design Studio. Lo studio svedese ha voluto reinventare la tipologia degli acquari tutti molto simili. In questo caso lo ha realizzato affiancando due volumi tra di loro, creando una sorta di piccolo edificio. Un piccola architettura. Anche i dettagli per visionare l’acquario sembrano delle finestre minimal. La vasca è di vetro, su una base di frassino e per i contenitori in Corian. Prodotto su richiesta.

www.karloskardesignstudio.se

Plaitano, madia
Plaitano, madia aperta

Plaitano Arredamenti

Madia My Aquarium, della collezione My Passion design Mario Orabona. La madia in legno laccato opaco ospita nel vano giorno un piccolo ma interessante acquario in vetro di 55 litri dotato di filtro biologico e luci LED. La madia è dinamica e può cambiare il look, sostituendo l’acquario con una fioriera o un Bio camino (accessori a parte).

www.plaitanoarredamenti.com

 

MyLab3, in 3D

MyLab3

L’acquario posto elegantemente sotto la scala interna è progettato da MyLab3, uno studio d’architettura dove alcuni progetti si realizzano con l’aiuto della stampante 3D. Per il mondo degli acquari è
possibile creare letteralmente l’ambientazione sottomarina, anche la più ingegnosa. Dando vita a forme e colori, ambienti futuristici, mondi fantastici o dettagli introvabili. Usando solo materiali ecologici in totale rispetto dei pesci che vivranno l’acquario. La vegetazione viene studiata dall’architetto paesaggista dello studio, specializzato in botanica. Lo studio è pronto a progettare e realizzare acquari su richiesta per ogni esigenza, anche le più difficili.

www.mylab3d.com

Fabio Zin, divinsorio

L’Arca di Zin Fabio

Acquario tropilace ad incasso viene usato per dividere in modo elegante la zona cucina dal living. Realizzato in vetro e appoggiato sul mobile in rovere graffiato, ma le finiture sono diverse a disposizione del cliente in certi casi sarà possibile l’uso del cartongesso. L’azienda realizza mobili e acquari su misura, in base alle esigenze abitative anche le più esigenti.

www.acquarioshop.it

Ferplast, in serie

Ferplast, Acquario Star 200 LED Marine Water

Finitura in alluminio anodizzato, il pratico coperchio consentirà di nutrire i pesci senza fare fatica. In vetro dalle grandi dimensioni per acqua dolce e marina. Completo di filtro e lampade LED e termoriscaldatore. In qualsiasi momento sarà possibile abbinare mobili o accessori in collezione dell’azienda. Capacità della vasca 750 litri.

www.ferplast.com

Mirko Vasarri, divisorio

Falegnameria Vasarri

Mobile divisorio per la scala, sotto il piano una luce LED che si accende per i pesci di giorno, di notte funge come punto luce per il corridoio. Il mobile per l’acquario è realizzato in rovere laccato bianco, integra una vasca in vetro in questo caso per pesci tropicali ad acqua fredda. La falegnameria toscana realizza arredi di design scelti dal cliente con vasche marine tropicali ad acqua fredda, tutto su richiesta come si desidera……al centimetro.

www.falegnameriavasarri.com

 

Melik, specialisti nella progettazione, costruzione e manutenzione di acquari di lusso.

Melik

Acquario curvo con pesci Cicladi, realizzato su disegno e su misura è in plexiglas ed ha un
allestimento di acqua dolce. Questo acquario è stato progettato per una casa sulle colline di Lugano, la sua linea spicca per forma e dimensione nel salotto donando un tocco importante. Ha una geometria totalmente su misura con una capienza di 1400 litri. Interamente automatizzato lo si può gestire da remoto, controllato 24 ore su 24. L’azienda con la direzione tecnica dell’ing. Luca Natalini, realizza acquari importanti su richiesta per abitazioni di lusso, yacht e molto altro. Il tutto on demand. www.melikaquarium.com

A cura di Antonella Galimberti

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”