Métaphores presenta Nèolympique, la nuova collezione di tessuti d’eccellenza per l’interior design dedicata ai giochi olimpici e disegnata dalla direttrice creativa Emile Paralitici. In occasione di Paris Déco Off, la fiera dell’interior design appena conclusa, l’azienda francese ha inoltre presentato il rinnovato showroom parigino in 5 rue de Fürstemberg e l’installazione site-specific Hippocampe, nata dalla collaborazione con lo studio di architettura RDAI.
Il design di Hippocampe gioca sia sulla flessibilità sia sulla rigidità delle fibre di crine che consentono di esplorare nuovi orizzonti decorativi.
Nati nel laboratorio di tessitura presso Challes nelle Sarthe, i filati prodotti da questo pregiato materiale sono declinati nella decorazione d’interni per il rivestimento di sedute e guaine dei pannelli.
Trasformare le emozioni in esperienze è la filosofia del marchio che si definisce nelle sue tre linee Métaphores, Verel de Belval e Le Crin. Métaphores si contraddistingue per una rigorosa selezione di fibre naturali e nobili, enfatizzate da colori vibranti e finish raffinati.
Le Crin, insignito del titolo di Living Heritage Company, è uno degli ultimi laboratori al mondo a possedere il know-how della tessitura a mano il crine di cavallo.
Verel de Belval perpetua la tradizione della grande seta di Lione, integrando la padronanza delle tecniche tradizionali a uno spirito sempre innovativo. In linea con la rinnovata immagine del brand, Métaphores sceglie di raccontarsi come una galleria d’arte e passare così da uno spazio di presentazione degli oggetti a un luogo d’ispirazione e sperimentazione.
Questo processo è stato concepito da Andrea Mosca che segue un’estetica pulita e rigorosa, dove materiali nobili come la quercia, l’otton e e il vetro dialogano armonicamente tra loro parlando un linguaggio dalle forme essenziali.
Il nuovo show room rispetta naturalmente i volumi e la complessità dei materiali, trattando elegantemente la loro composizione, la loro consistenza, il loro andamento. Il bianco, protagonista dello spazio, avvolge delicatamente le superfici piane creando nuove prospettive ottiche.
Lo spazio, suddiviso intresezioni, espone nella prima parte i tessuti emblematici della nuova collezione che vengono presentati come dipinti, rimandando a quelle installazioni artistiche che arricchiscono la programmazione in showroom. A seguire, due spazi caratterizzati da ripiani sottili profilati in ottone.
Nella parte superiore, sono esposte una serie di bottiglie di ispirazione farmaceutica mentre, nella parte inferiore, trovano spazio i tessuti della linea, distribuiti armonicamente tra colori e materiali.