29 Settembre 2023

Marmomac 2023, dove va la pietra

La fiera a Verona con 1400 espositori celebra l’eredità artistica e i progressi tecnologici del settore lapideo.

29 Settembre 2023

Marmomac 2023, dove va la pietra

La fiera a Verona con 1400 espositori celebra l’eredità artistica e i progressi tecnologici del settore lapideo.

29 Settembre 2023

Marmomac 2023, dove va la pietra

La fiera a Verona con 1400 espositori celebra l’eredità artistica e i progressi tecnologici del settore lapideo.

La pietra artistica, la pietra naturale e tutti gli impieghi che se ne fanno nell’edilizia e nell’arredamento è protagonista a Veriona Fiera come ogni anno questo mese. Marmomac, la più importante fiera del settore in Italia, raggiunge in questi giorni il suo 57esimo compleanno.

Alla sua 57ª edizione, Marmomac si conferma il principale hub internazionale per i protagonisti del
settore: una piattaforma dove impresa e formazione professionale si incontrano, diventando luogo
privilegiato per il business e l’innovazione.
Nel 2022 il salone ha visto oltre 1.200 aziende espositrici (quest’anno saranno 1400) e registrato 47mila operatori professionali,
di cui il 63% esteri, da 132 nazioni. Partecipare a Marmomac significa conoscere le ultime tendenze
del mercato, incontrando un pubblico di alto profilo e competente: clienti, partner, distributori,
contractor, architetti ed interior designer da tutto il mondo.

Marmomac, il Salone internazionale di riferimento per l’intera filiera della produzione litica è un’occasione speciale per ammirare le ultime preziose collezioni dell’azienda veneta Antolini: Amazonite, Cristallo Vitrum e Patagonia Vitrum

Lo stand Antolini è un’esperienza unica, dove i visitatori possono scoprire le ultime collezioni di pietre naturali, tra cui Cristallo Vitrum, Patagonia Vitrum e Amazonite. Queste collezioni sono frutto di quasi 70 anni di passione e continua ricerca delle pietre naturali più rare al mondo.
Lo stand, sapientemente disegnato da Alessandro La Spada, è un ambiente studiato nei minimi dettagli e prende ispirazione dalle cromie delle ultime inedite collezioni.
All’interno dello stand è presente anche il Museo Infinitum, un’esperienza studiata e creata per far vivere le nuove finiture materiche della Textures+ Collection. L’unione tra tradizione e innovazione è la chiave per celebrare l’essenza e l’eleganza dei suoi prodotti creati in milioni di anni da Madre Natura.
FUM – Franchi Umberto Marmi, presente ancora a Marmomac. L’azienda di Carrara, in Toscana, spinge la produzione intorno ai valori di responsabilità che da anni traduce in risultati sostenibili.
A Marmomac 2023 la Rete PNA | Pietra Naturale Autentica racconta la sostenibilità, la bellezza e la versatilità della pietra naturale. In foto di apertura una realizzazione di qualche anno fa dell’azienda.
La campagna pubblicitaria 2023 di Marmomac ha l’obiettivo di raffigurare la connessione tra l’arte della pietra naturale e la tecnologia, nonché l’intera industria della pietra naturale che si riunisce annualmente in fiera a Verona, quest’anno dal 26 al 29 settembre.

Le sinergie litiche sono invece proposte in Material Match Up a cura di ADI Delegazione Veneto
e Trentino Alto Adige, un progetto collaborativo che si rivolge a tutta la filiera litica. Tra le competenze di un designer, che si occupi di progettare prodotti, interni, allestimenti o comunicazione visiva, vi è la capacità di selezionare e valorizzare i materiali utilizzati. L’idea dei classici mood-board composti da materiali eterogenei si evolve in una serie di tavole organizzate con la pietra naturale: composizioni di materie, colori, lavorazioni superficiali e finiture per mostrare l’intera proposta espositiva presente a Marmomac.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

AnimaDonna di José Molina

AnimaDonna L’inno al multiforme femminile dell’artista madrileno José Molina Alla Hernandez Art Gallery di via Copernico 8 a Milano, per

La tecnologia aiuta le nuove abitudini

L’evoluzione tecnologica ha sempre, sin dall’alba dei tempi, significato cambiamenti per le abitudini quotidiane (e non) della popolazione, anche quella

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”