26 Gennaio 2025

Maison&Objet 2025, home decor surrealista

Superforniture di Seletti, le lampade Kdln, le collezioni Maison de Vacances, Ceramiche Refin, Boon Editions, Arclinea, Talenti.

26 Gennaio 2025

Maison&Objet 2025, home decor surrealista

Superforniture di Seletti, le lampade Kdln, le collezioni Maison de Vacances, Ceramiche Refin, Boon Editions, Arclinea, Talenti.

26 Gennaio 2025

Maison&Objet 2025, home decor surrealista

Superforniture di Seletti, le lampade Kdln, le collezioni Maison de Vacances, Ceramiche Refin, Boon Editions, Arclinea, Talenti.

A Parigi c’è stato un ritorno indietro nel tempo con le nuove collezioni per la casa viste alla fiera Maison&Objet 2025. Esattamente 100 anni dopo il Manifesto Surrealista, questo movimento artistico continua a ispirare, provocare ed elettrizzare la creazione in tutte le sue forme. A partire da gennaio, con il tema Sur/Reality, Maison&Objet attinge alla sua energia sempre fertile e alla risonanza duratura che detiene per i consumatori.

Seletti con Superfurniture fa un omaggio al design postmoderno degli anni ’60 e ’70, un movimento che ha rivoluzionato l’idea di arredamento, rompendo con le tradizioni estetiche consolidate. Caratterizzato da un uso audace dei colori, da forme ironiche e da un linguaggio visivo che sfida le convenzioni, il design postmoderno ha dato vita a spazi più dinamici, giocosi e liberi dalle rigidità della casa tradizionale. 

SELETTI, Superfurniture by Hello Again
Seletti, il brand italiano simbolo di creatività e sperimentazione che ha fatto del design figurativo la sua cifra stilistica, torna a Maison&Objet con novità, best seller iconici e la sua visione ironica e dirompente del design per la casa. Tra imbottiti fuori dagli schemi, reinterpretazioni ironiche e nuove collaborazioni, Seletti prosegue il suo viaggio nel mondo del design contemporaneo.
“Parigi è sempre un’occasione speciale per noi, e Maison&Objet è il luogo perfetto per condividere la nostra filosofia progettuale,” afferma Stefano Seletti, art director del brand. “Lavorare su nuove proposte per le nostre collezioni è un processo che ci entusiasma ogni volta: arricchiamo progetti già amati e allo stesso tempo ci mettiamo alla prova con idee e collaborazioni inedite. Credo che questa energia e passione siano ciò che rende ogni nostro pezzo unico e riconoscibile.”
Top in marmo per cucina di Marazzi (stessa azienda in foto di apertura, Crogiolo Lume).
Nalu Collection di Talenti. Di origine hawaiana, Il nome “Nalu” significa “onda“, un termine dal forte fascino e che porta con sé una storia ricca di significato. L’onda rappresenta infatti la forza dei mari, ma può anche simboleggiare la fluidità e la bellezza del movimento, caratteristica dominante di questa collezione. Una connessione, quella tra l’arredo e il mare che si è consolidata nel tempo e a cui il brand tiene particolarmente anche in virtù del forte legame dato dalle collaborazioni con il mondo della nautica.
Per le celebrazioni del suo 100° anniversario, Arclinea ha allestito un’esperienza unica presso il suo Flagship Store durante Maison&Objet Paris 2025. Protagonista dell’evento è la “KITCHEN COLLECTION”, progettata e coordinata dal celebre architetto e designer Antonio Citterio. La collezione rappresenta l’essenza del brand, combinando innovazione tecnologica, artigianato senza tempo ed eleganza funzionale.
Il designer di Anversa Pieter Maes, che vive e lavora a Parigi, è stato incaricato di creare la prima BOON_EDITION. Il suo lavoro spazia da mobili personalizzati e in serie a prodotti industriali. L’estetica di Pieter riguarda il potere delle forme pure che trascendono il tempo. Influenzati dalla storia umana che non è mai stata scritta e rimane non documentata, manufatti che suggeriscono un passato lontano o un potenziale futuro; Aeon Prox.
Sei originali rivestimenti 3D in gres porcellanato per “Reliefs” di Ceramiche Refin. Queste soluzioni sono in grado di donare alle superfici uno speciale effetto tridimensionale che genera sensazioni tattili e percezioni estetiche inaspettate. Grazie al movimento visivo creato dai rilievi, esito delle competenze tecnologiche di Refin, i rivestimenti prendono vita e giocano con la luce creando suggestivi chiaroscuri. L’approccio innovativo sprigiona tutte le potenzialità espressive del gres con risultati estetici sorprendenti, che esaltano la natura del materiale e offrono inedite opportunità di posa. Le conformazioni disponibili variano dall’elegante motivo a spina alla tradizionale scanalatura, passando per diverse tipologie di rigato inciso fino al naturale effetto martellato. Soluzioni ideate per essere posate con versatilità sia a parete sia per valorizzare volumi architettonici o elementi dell’arredo .
 Kdln è il brand italiano di illuminazione decorativa. A Maison&Objet 2025 il cuore dello stand è stato illuminato da due Kate Suspension in finitura foglia oro, novità 2024 in casa Kdln, che con il suo design unico e la possibilità di personalizzarne la finitura, aggiunge esclusività e modernità a qualsiasi spazio.
Una collezione “made in France” per interni ed esterni disegnata da Emmanuelle Fouks e Nicolas Mauriac per case fresche e lussuose. La proposta del brand Maison de Vacances.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”