Oggi che è tutta una corsa alla sostituzione del parco di illuminazione per il risparmio energetico, non deve venire meno la funzione estetica delle lampade. Vero è che l’illuminazione a led garantisce rispetto ambientale ed efficientamento, ma la reale scelta per le lampade da casa deve essere fatta in accordo con la personalità di chi le compra, il luogo che vanno a illuminare, il contesto in cui si trovano.
ONLINE– Al giorno d’oggi dove gli e-comerce sono protagonisti, Applique, lampade a sospensione, plafoniere, lampade da terra, illuminazione per soggiorno, camera da letto, cucina e bagno sono alcune delle possibilità che si possono acquistare online tramite Lampade.it. Vi si trovano prodotti per l’illuminazione led,illuminazione esterna, plafoniera led, lampadine alogene, lampade a sospensione, plafoniera led a soffitto.
Oggi le plafoniere led a soffitto sono una soluzione che fa risparmiare spazio, ha basso impatto ambientale, ed è molto elegante e di sicura presa visto che le soluzioni spaziano dal design moderno caratterizzato dalla luce a led con le forme più originali alle plafoniere dallo stile contemporaneo.
Una delle soluzioni per le scelte più di successo è quella di comparare i modelli online. Su Lampade.it subito disponibili con un clic ci sono 340mila modelli di illuminazione. 50.000 lampade e lampadine, circa 350 dipendenti competenti e altamente motivati, 8.000 metri quadri di superficie, adibita ad ufficio o deposito, oltre 20 anni di esperienza nella vendita di prodotti e più di 160 valutazioni positive dei clienti: questi numeri sono il risultato della storia di successo di Lampade.it, il mercato online leader in Europa nel settore di lampade e lampadine.
LAMPADE DI DESIGN – Lorenza Bozzoli, uscita dall’Accademia di Brera e diventata una delle designer di lampade più ricercate, crea nel mondo dei complementi d’arredo delle vere opere d’arte. “Le luci ti cambiano la casa”, dice. E “soprattutto per le lampade, la gioia di ogni designer e di ogni creativo è realizzare qualcosa di unico”. La designer milanese che ha mosso i primi passi a New York, ha effettuato per Slamp una vera rivoluzione luminosa, visto che per la collezione uscita l’anno scorso, “La lollo”, ha “vestito” di personalità distinta la lampada che ha approntato per l’azienda genovese.
Un’altra azienda italiana, FERROLUCE handmade light ha messo sul mercato una serie di lampade color giallo sole per illuminare gli ambienti conservando il calore dell’estate anche al rientro dopo la pausa estiva. Realizzate in ceramica effetto trompe l’oeil, le lampade della collezione Retrò arredano ambienti in stile vintage underground e più contemporanei. Attorno alla realizzazione di questi pezzi c’è un mondo fatto di riferimenti culturali ed eredità del passato: l’azienda Made in Italy è specializzata dal 1982 nella realizzazione di lampade e accessori per l’illuminazione. L’ispirazione per tutta la collezione Retrò sono le fabbriche, i loft, i locali dallo stile underground, le stive delle navi mercantili.
Per chi ama arredare la casa come se fosse una barca o chi semplicemente vuole indugiare con nostalgia nei ricordi marini anche quando è in città, FERROLUCE handmade light infatti propone una serie di modelli che ricordano il mondo delle imbarcazioni da trasporto e da diporto, delle stive delle navi e dei porticcioli turistici.
E dal passato emergono anche gioielli nascosti. In occasione dell’apertura di Mondo Mendini – Il mondo di Alessandro Mendini al Groninger Museum l’11 Ottobre, RAMUN presenta la nuova esclusiva AMULETO PEARL handmade. Un’edizione speciale realizzata in diciassette pezzi di Amuleto, la lampada più iconica del brand disegnata da Alessandro Mendini (1931-2019), tra i più grandi protagonisti del design internazionale.