23 Novembre 2023

L’arte e i materiali dell’interior design per Iapigi

Viaggio nell'atelier creativo dedicato dove la tradizione del Made in Italy si fonde con sperimentazione continua. Carte da parati personalizzate.

23 Novembre 2023

L’arte e i materiali dell’interior design per Iapigi

Viaggio nell'atelier creativo dedicato dove la tradizione del Made in Italy si fonde con sperimentazione continua. Carte da parati personalizzate.

23 Novembre 2023

L’arte e i materiali dell’interior design per Iapigi

Viaggio nell'atelier creativo dedicato dove la tradizione del Made in Italy si fonde con sperimentazione continua. Carte da parati personalizzate.

Col ritorno del parato in tutti i suoi utilizzi e declinazioni nelle tendenze di arredo, un catalogo versatile di carte da parati, che possono essere personalizzate in termini di dimensioni, colori e soggetti, è accolto con grande acclamazione da arredatori e proprietari di casa. Lo dispone Iapigi, produttore di carte da parati caratterizzate da grafiche senza tempo e tessuti di alta qualità, pensate per dare personalità e stile ad ogni ambiente, dalla casa al contract, con una vasta scelta di soluzioni.

Iapigi offre la possibilità di progettare e realizzare soluzioni completamente su misura e ha un occhio attento alla sostenibilità: promuove il riutilizzo creativo degli scarti delle stampe, utilizzandoli per creare campioni e materiale pubblicitario.

Attraverso lo store online dell’azienda pugliese, si scopre che le collezioni sono il frutto di una costante ricerca di grafiche evocative che narrano storie senza tempo. Con pochi accorgimenti le superfici si trasformano in affreschi contemporanei grazie ai rivestimenti di pregio “Pietra” e
“Acqua” offerti da Iapigi. Pietra, con il suo effetto materico, conferisce un tocco di eleganza,
mentre Acqua è la fibra di vetro ideale per gli ambienti umidi, che offre un nuovo concetto di
benessere.
L’obiettivo di Iapigi è quello di innovare non solo gli spazi della casa, ma anche quelli che viviamo
quotidianamente. Inoltre, collabora attivamente con architetti e interior designer per realizzare
pareti che raccontano storie uniche.
La nuova collezione, RITMO (foto di apertura), valorizza gli spazi minimalisti attraverso pareti che si animano di racconti inediti. L’espressione artistica di Dadamaino, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico
Castellani e altri grandi artisti degli anni ’50 in Italia si fonde armoniosamente con la vivace danza
della Taranta, ampiamente diffusa nel Salento. Il risultato è un’ibridazione del ritmo che viene
narrata attraverso segni concettuali. Le superfici, vibranti di colori, prendono vita attraverso segni
che raccontano attimi di storia in modo sorprendente e non convenzionale.

IAPIGI, l’atelier creativo di interior design, celebra l’arte
dell’intreccio, la spiritualità della luce e i colori che essa produce in diverse parti del mondo con la
nuova collezione di carte da parati INTRECCI.

Per trasformare un angolo o uno spazio qualunque della casa in un luogo autentico di arte e piacevolezza estetica, la collezione di 12 grafiche Intrecci consente a Iapigi di offrire soluzioni davvero spettacolari per l’arredo degli interni.

Intrecci cattura con cura e dettaglio gli intrecci di materiali diversi, dalla corda alla pietra, dal tessuto alla pelle, dal metallo alle foglie. Ogni motivo rappresenta un racconto, un’esperienza, un’ode alla diversità. I pattern originali e moderni, attraverso la tecnica del trompe-l’oeil, creano effetti tridimensionali, ingannano l’occhio e accompagnano lo spettatore in un viaggio straordinario tra le dune del deserto del Sahara, L’Antelope Canyon in Arizona o il lago Hillier in Australia. Ci sono anche ambientazioni che richiamano le luci dell’Aurora Boreale e i ghiacciai islandesi. Tra le ispirazioni italiane, paesaggi della Val d’Orcia e del Monte Rosa in Italia.
Ogni colore è legato a un luogo specifico, dove la luce crea sfumature uniche, contribuendo a raccontare la storia di terre remote e speciali.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

La giostra di Naby è a Lucca

Si chiama “Play With Me” ed è una giostra con significati allegorici che fanno riflettere, quella costruita da Naby per

Come Ghali diventa grande in tour

Rimarrò nella storia come la prima grande star musicale italiana ad aver attuato un cambiamento epocale. Ghali ha reso pubblica

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”