Da Ravenna Elisa Perini, creativa e restauratrice di arredi, è sbarcata a Milano. Il big break del 2023 l’ha avhto a HOMI, da cui è tratta la foto di apertura del suo modello di sedia. Si chiama “Sedia pensante” e fa parte di un immaginario Cenacolo fatto con “SediMenti gioielli indiscreti”. In effetti queste sedie che si trovano anche nel nuovo “un salotto dell’arte” che è la Galleria M45 in centro a Milano, in via Manzoni 45, sono delle sedie che comunicano come mai le abbiamo viste prima.
Raffigurano sullo schienale dei volti umani e sono ispirati a un racconto del 1500 che arriva dall’autrice Moderata Fonte. Il racconto in forma dialogata è titolato “Il merito delle donne” e narra di sette donne legate da stretta amicizia che discutono della loro condizione e dei rapporti con gli uomini. Un’opera all’avanguardia per l’emoca, per emanciparsi dal potere maschile che in qualche modo viene anche scalfito. Infatti la narrazione si conclude con una richiesta di comprensione e collaborazione. Queste sedie sono sipirate nella loro forma e nella loro estetica a questa riunione di donne che ha lasciato il segno nella storia.
Ogni sedia è dedicata a personaggi femminili che hanno cambiato il mondo a modo proprio, da Marta Marzotto a Peggy Guggenheim, da Maria Tecla Artemisa Montessorri a Nilde Iotti. Elisa Perini decora per il suo brand Decor House mentre il progetto si chiama SediMenti – Gioielli Indiscreti e viene realizzato con la partnership di Lucia Bubilda Nanni, artista famosa per la “cucitura” delle figure nelle sue opere.
Per seguire le creazioni di Elisa Perini e SediMenti qui