Vi siete mai chiesti chi si cura delle affissioni creative e gigantesche, come quella che troviamo nelle stazioni ferroviarie o nelle grandi piazze o mura cittadine? A Biella c’è un’intera famiglia che ha votato la propria vita a questa professione e ne ha fatto un’eccellenza, l’azienda di stampa digitale Immagine. Riconosciuta sia in Italia che nel mondo, visto che i marchi che si affidano a questa azienda sono internazionali.
Immagine nasce nel 1990 dalla grande passione di Franco Marini per tutto ciò che ha a che fare con forme e colori. Tornato in Italia dall’Uruguay all’inizio degli anni ’80, dopo un percorso professionale nel mondo della serigrafia, l’imprenditore con i figli apre IMMAGINE a Sandigliano, in provincia di Biella e inizia a produrre poster 6×3 retroilluminati, sempre guidato dalla voglia di sperimentare e mettersi in gioco.
“Tutta la mia vita – dice oggi il fondatore – è stata guidata dalla passione per le forme e i colori. Dall’esperienza sono nate poi nuove dimensioni creative al passo con i tempi”.
Il figlio Gianni, sales manager, ribatte sulla qualità: “Niente di quello che esce da questa azienda è lontano dalla perfezione. L’abbiamo imparato da nostro padre, quando lo vedevamo ritoccare i manifesti a mano. I dettagli sono essenziali in questo campo”.
Ed è così che dalla serigrafia in pochi anni grazie ai continui investimenti e alle intuizioni applicate alla produzione, Immagine diventa leader nel mercato internazionale con volumi di produzione giornaliera che superano i 450 poster da 6 metri x 3 in un pezzo unico.
Non solo: si sviluppa in allestimenti, sagomature su grandi dimensioni fino ad arrivare alle affissioni scenografiche di grande perizia, come quella che campeggia trionfalmente sull’ingresso ai binari della stazione centrale di Milano.
Come si fa per restare nella memoria di 120 milioni di persone che transitano in quel luogo ogni anno? Ci risponde Matias Marini, che si occupa dell’area commerciale di Immagine: “1.100 metri quadri di telo non sono per tutti, ci sono voluti degli anni per affinare la tecnica, tanti avrebbero gettato la spugna, noi no. Attenzione al dettaglio, gestione millimetrica del processo di produzione, controlli multipli in ogni fase di lavorazione, sono solo alcune delle azioni che ci portano a produrre ogni mese un telo dall’impatto visivo eccezionale”.
All’inizio del 2001, la guida dell’azienda passa ai figli Franco jr., Pablo e Gianni e che hanno gradualmente avviato un processo di conversione delle tecnologie di stampa verso il digitale.
I valori che hanno guidato Immagine fin dalla sua nascita sono l’amore per i colori e le forme e la passione per la qualità, fin nel minimo dettaglio. “Stampiamo su rotoli fino a 5 metri di altezza e su supporti rigidi, su una pluralità di materiali: dal PVC alla carta patinata, al vinile, mesh, cotone e telo agricolo”, ci dice Matias che ritiene che “spesso è proprio una finitura accurata e precisa a fare la differenza. Saldature in alta frequenza, che garantiscono tenute più elevate, rinforzi perimetrali calcolati ad hoc, occhielli anti corrosivi sono solo alcune delle possibilità che offriamo ai nostri clienti”.
LA SCATOLA MAGICA – Per il segmento retail, Immagine punta sulla ricerca dei materiali, esperienza nella stampa e soluzioni personalizzate. Nella realizzazione di allestimenti e soluzioni espositive Immagine trasforma il punto vendita in uno spazio accogliente e in piena sintonia con lo stile del brand che può anche personalizzare le soluzioni con scenografie ad hoc. Si va dalle fiere alle convention o agli allestimenti di showroom.
Matias ci rivela le difficoltà maggiori che sono riusciti a superare nel campo delle affissioni e nelle grandi dimensioni: “Il cambiamento radicale del mercato dalla serigrafia al digitale è stato lo scoglio più grande. Negli anni ’90 eravamo gli unici a produrre teli di maxi formato, se si voleva un poster di certe dimensioni bisognava rivolgersi a noi, le macchine erano brevettate e costruite su misura per le nostre richieste. Poi l’avvento della stampa digitale ha mescolato le carte in tavola. Tuttavia siamo ancora qui, guidati dalla stessa passione con cui siamo partiti. Abbiamo una bella squadra. Ci tenevo a ringraziare tutti i nostri dipendenti, se siamo dove siamo è anche grazie a loro, per la cura e la passione con cui ogni giorno portano avanti la storia di questa azienda”.