7 Dicembre 2021

Il “Monumentino da Casa” di Mendini diventa opera in foto

Visto al recente Parallel 2021 il lavoro del grande designer è accostato all'opera di Carlo Lavatori.

7 Dicembre 2021

Il “Monumentino da Casa” di Mendini diventa opera in foto

Visto al recente Parallel 2021 il lavoro del grande designer è accostato all'opera di Carlo Lavatori.

7 Dicembre 2021

Il “Monumentino da Casa” di Mendini diventa opera in foto

Visto al recente Parallel 2021 il lavoro del grande designer è accostato all'opera di Carlo Lavatori.

Alessandro Mendini presentò nel 2004 una scultura in ottone dorato (oro 24 kt). Il pezzo del grande designer italiano scomparso nel 2019 si chiamava Monumentino da Casa (in questa foto del 2021), scultura in bronzo basata sui disegni della serie Oggetti ad uso spirituale, 1972. L’oggetto è un pezzo in edizione limitata. Mendini scrive delle edizioni di alcuni suoi oggetti storici: “Se guardo dentro di me gli spazi remoti della mia mente, vedo molti degli oggetti che ho disegnato nel corso degli anni che passano, si avvicinano, fluttuano via o scompaiono. Come le stelle, sviluppano le proprie traiettorie e spesso si ripetono, alcune si perdono per sempre e altre hanno orbite più frequenti e più vicine. Alcuni non sfuggono mai come meteore o comete, anzi, sono i capisaldi della mia storia. Sono i miei pianeti, una presenza ricorrente che cerco spesso di indagare per migliorare la mia comprensione della loro essenza, carattere e significato”.

Carlo Lavatori collabora da quasi 30 anni con lo studio Alessandro Mendini e quest’anno ha presentato Grande Monumento in trentasei porziuncole, uno scatto del Monte San Vicino suddiviso in 36 porzioni, omaggio a Hokusai e alle sue 36 visioni del Monte Fuji. L’elaborazione cromatica della fotografia è frutto della ricerca personale di Lavatori e, ambiziosamente legata al Monte St. Victoire di Cézanne, è tuttora in corso e in divenire. L’accostamento della foto con il Monumentino da Casa di Alessandro Mendini è una metafora simbolica e un omaggio al cielo.

L’opera si è vista quest’anno a Milano nel corso di Parallel 2021, una nuova mostra organizzata in collaborazione con MIA – Milan Image Art Fair, importante evento rinomato per il suo ricettivo pubblico internazionale. A cura di MoscaPartners, Parallel 2021 esplora il rapporto tra design e fotografia.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Locali storici d’Italia, affare di famiglia

La nuova edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia presenta, totalmente aggiornata, i 191 selezionatissimi locali che sono parte dell’Associazione e sono presenti su tutto

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”