La cava Gioia ulle alpi apuane è solo l’inizio di una lunga storia di lavorazione. Il marmo di franchiumbertomarmi esalta l’originalità della pietra italiana, è un inno alla natura ed ai suoi elementi.
“La forza e la leggerezza di questo nobile materiale sono capaci di materializzarsi in molte immagini e forme che nello spazio ritrovano poi il loro equilibrio”, dice Bernarda Franchi sulla ricerca del marchio di famiglia che ha recentemente esposto al Marmomacc.
Dalle cave di Carrara, dove viene estratto il marmo bianco, fino alla lavorazione presso la sede, un l’azienda dinamica, leader nel settore lapideo, è presente sul mercato internazionale, e continua a innovare. Dal progetto-casa esibito alle fiere degli ultimi anni, nel 2017 il brand punta su uno scenario dominato dai vari elementi naturali: un luogo fisico dove il deserto e la pietra naturale si incontrano creando una suggestione ed una emozione tutte nuove.
Nel nuovo modo di esporlo, il marmo si rivela un materiale caldo, in grado di creare una perfetta simbiosi con materiali diversi fra i quali il legno, i tessuti e la ricca vegetazione tipica delle oasi e dei paesaggi desertici. Il marmo è convivialità e autentico relax e l’azienda è impegnata a portare la cultura del marmo da Carrara in tutto il mondo e nei luoghi più prestigiosi. Vuole portare il messaggio della bellezza del materiale che la natura ci offre per realizzare i progetti più importanti. In via Del Bravo ad Avenza di Carrara si trova un modernissimo showroom dove è possibile vedere direttamente l’impiego del materiale, con il prodotto finito.