11 Aprile 2025

Il contemporaneo e l’artigianato al Milano Certosa District 2025

Tra gli highlight, All’interno del Pennellificio, dall'8 al 12 aprile Cuadra Projects - un'iniziativa artistica itinerante e interculturale che commissiona ed espone opere d'arte reattive al sito in tutto il mondo.

11 Aprile 2025

Il contemporaneo e l’artigianato al Milano Certosa District 2025

Tra gli highlight, All’interno del Pennellificio, dall'8 al 12 aprile Cuadra Projects - un'iniziativa artistica itinerante e interculturale che commissiona ed espone opere d'arte reattive al sito in tutto il mondo.

11 Aprile 2025

Il contemporaneo e l’artigianato al Milano Certosa District 2025

Tra gli highlight, All’interno del Pennellificio, dall'8 al 12 aprile Cuadra Projects - un'iniziativa artistica itinerante e interculturale che commissiona ed espone opere d'arte reattive al sito in tutto il mondo.

In occasione del Fuorisalone 2025dal 7 al 13 aprile Milano Certosa District – al centro di un importante programma di rigenerazione urbana promosso da RealStep – presenta un ricco programma di incontri, mostre, laboratori e talk dedicati al tema dell’arte e dell’artigianato contemporaneo.

Tutti gli appuntamenti sono ad accesso gratuito.

Segnando la prima partecipazione corposa del quartiere alla Design Week, per tutta la settimana Milano Certosa District si aprirà al pubblico con una serie di eventi e attivazioni artistici e culturali progettati ad hoc che animeranno i luoghi chiave del distretto.

TA-DAAN – la piattaforma di riferimento per l’artigianato contemporaneo in Europa – presenterà un corner dedicato con una selezione curata di accessori di artigianato contemporaneo, disponibili per l’acquisto. Tra le iniziative in programma, anche la mostra fotografica Geppetto is Over, che attraverso gli scatti della fotografa emergente Beatrice Bertone racconta i volti e i luoghi di 30 artigiani e artigiane della community TA-DAAN, offrendo uno spaccato autentico di una generazione che sta ridefinendo il fare a mano.
Un elemento centrale della presenza di TA-DAAN in Galleria sarà un’opera tessile partecipativa di grande impatto, che prenderà vita nel corso della Design Week.
La Galleria – Manifatture Artigiane Certosa (via Ludovico di Breme 79)
Inaurata in occasione del Fuorisalone 2025, La Galleria – Manifatture Artigiane Certosa (via Ludovico di Breme 79) è un hub di 1000 mq dedicato ai professionisti del settore artigianale e creativo con locali in affitto a condizioni vantaggiose.
La presentazione ufficiale dello spazio si terrà martedì 8 aprile alle ore 15.00 alla presenza di Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro.
Saranno presentati al pubblico i suoi resident: APA Confartigianato Milano, Monza e Brianza, White Label (azienda di fabbricazione digitale e stampa 3d), Gallab (falegname e ceramista), Matteo Grappa e Gracol (fabbri).
 
Molteplici le iniziative che prenderanno luogo dal 7 al 13 aprile 2025 all’interno del nuovo spazio.
 
APA Confartigianato Imprese presenterà nei propri spazi in Galleria un’esposizione curata da maestri artigiani brianzoli, accompagnata da una serie di incontri per le scuole. Un file rouge che si svilupperà nelle mattinate dal 9 all’11 aprile con l’obiettivo di raccontare la professione artigiana declinata rispetto ai vari indirizzi di studi delle classi partecipanti.
Render Metamorfosi urbana, Marco Nereo Rotelli. All’interno del Pennellificio, sulla parete che affaccia sul cortile interno, Marco Nereo Rotelli crea un’installazione che ha come soggetto ed oggetto della rappresentazione la luce. Un viaggio nella dimensione urbana in metamorfosi, uno spazio immersivo in cui ogni visitatore, con occhi nuovi e mente fresca, immerso nel blu, diventa parte dell’opera. L’inaugurazione dell’installazione si terrà martedì 8 aprile alle ore 19.00 durante la quale Marco Nereo Rotelli interverrà in una performance live disegnando con la sua cifra stilistica un nuovo alfabeto visivo con un accompagnamento musicale del DJ Alessio Bertallot che creerà un ambiente sonoro appositamente per l’evento.

Milano Certosa District, situato nella zona nord-ovest della città, è il distretto al centro di un importante progetto di riqualificazione promosso da RealStep, società di sviluppo immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali. A guidare il processo di trasformazione è una visione incentrata sulla persona e, in particolare, sulla qualità della vita di tutti coloro che abitano il distretto o lo frequentano per lavoro o per svago durante la giornata, attraverso il connubio fra sostenibilità, innovazione e benessere collettivo quale motore di rigenerazione delle aree urbane.

L’intervento di sviluppo del Milano Certosa District si propone di preservare la storia e il carattere dell’area promuovendo allo stesso tempo un quartiere vivace, dove suggestivi spazi ex industriali si affiancano a edifici all’avanguardia, tra aree verdi, spazi direzionali, nuovi servizi, esercizi commerciali e attività di ristorazione che prediligono insegne indipendenti e di ricerca, a cui si aggiunge un’ampia programmazione annuale di eventi ad animare il distretto.

www.certosadistrict.com

IG: @milanocertosadistrict | #milanocertosadistrict

Fotoservizio di Giulio Buono Studio Blu

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”