In occasione del Fuorisalone 2025, dal 7 al 13 aprile Milano Certosa District – al centro di un importante programma di rigenerazione urbana promosso da RealStep – presenta un ricco programma di incontri, mostre, laboratori e talk dedicati al tema dell’arte e dell’artigianato contemporaneo.
Tutti gli appuntamenti sono ad accesso gratuito.
Segnando la prima partecipazione corposa del quartiere alla Design Week, per tutta la settimana Milano Certosa District si aprirà al pubblico con una serie di eventi e attivazioni artistici e culturali progettati ad hoc che animeranno i luoghi chiave del distretto.

Un elemento centrale della presenza di TA-DAAN in Galleria sarà un’opera tessile partecipativa di grande impatto, che prenderà vita nel corso della Design Week.

Inaurata in occasione del Fuorisalone 2025, La Galleria – Manifatture Artigiane Certosa (via Ludovico di Breme 79) è un hub di 1000 mq dedicato ai professionisti del settore artigianale e creativo con locali in affitto a condizioni vantaggiose.
La presentazione ufficiale dello spazio si terrà martedì 8 aprile alle ore 15.00 alla presenza di Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro.
Saranno presentati al pubblico i suoi resident: APA Confartigianato Milano, Monza e Brianza, White Label (azienda di fabbricazione digitale e stampa 3d), Gallab (falegname e ceramista), Matteo Grappa e Gracol (fabbri).
Molteplici le iniziative che prenderanno luogo dal 7 al 13 aprile 2025 all’interno del nuovo spazio.
APA Confartigianato Imprese presenterà nei propri spazi in Galleria un’esposizione curata da maestri artigiani brianzoli, accompagnata da una serie di incontri per le scuole. Un file rouge che si svilupperà nelle mattinate dal 9 all’11 aprile con l’obiettivo di raccontare la professione artigiana declinata rispetto ai vari indirizzi di studi delle classi partecipanti.

Milano Certosa District, situato nella zona nord-ovest della città, è il distretto al centro di un importante progetto di riqualificazione promosso da RealStep, società di sviluppo immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali. A guidare il processo di trasformazione è una visione incentrata sulla persona e, in particolare, sulla qualità della vita di tutti coloro che abitano il distretto o lo frequentano per lavoro o per svago durante la giornata, attraverso il connubio fra sostenibilità, innovazione e benessere collettivo quale motore di rigenerazione delle aree urbane.
L’intervento di sviluppo del Milano Certosa District si propone di preservare la storia e il carattere dell’area promuovendo allo stesso tempo un quartiere vivace, dove suggestivi spazi ex industriali si affiancano a edifici all’avanguardia, tra aree verdi, spazi direzionali, nuovi servizi, esercizi commerciali e attività di ristorazione che prediligono insegne indipendenti e di ricerca, a cui si aggiunge un’ampia programmazione annuale di eventi ad animare il distretto.
IG: @milanocertosadistrict | #milanocertosadistrict
Fotoservizio di Giulio Buono Studio Blu