26 Gennaio 2025

I trend da Milano Home 2025

Ichendorf, Listone Giordano, Simone Guidarelli, Pot Pot hanno lanciato tutti disegni ispirati alla natura. I pesci di Vesta Home e gli alberi di carta di Saypaper. Laabmilano riprende antichi codici naturali giapponesi.

26 Gennaio 2025

I trend da Milano Home 2025

Ichendorf, Listone Giordano, Simone Guidarelli, Pot Pot hanno lanciato tutti disegni ispirati alla natura. I pesci di Vesta Home e gli alberi di carta di Saypaper. Laabmilano riprende antichi codici naturali giapponesi.

26 Gennaio 2025

I trend da Milano Home 2025

Ichendorf, Listone Giordano, Simone Guidarelli, Pot Pot hanno lanciato tutti disegni ispirati alla natura. I pesci di Vesta Home e gli alberi di carta di Saypaper. Laabmilano riprende antichi codici naturali giapponesi.

Tanta natura e materiali inediti per le nuove collezioni per la casa dei marchi visti a Milano Home dal 23 al 26 gennaio 2025. La fiera degli stili di vita (“Your way of living” era il claim dell’edizione) ha portato espositori di decori e utensilerie da tutto il mondo a Milano per un’edizione dal rinnovato entusiasmo.

Come gli oggetti per la tavola di Egan Italy (foto di apertura) in porcellana e ceramica per la tavola, bomboniere e idee regalo. Tutti ispirati alla nuova tendenza natura in casa.

Animali in pose antropomorfe e simpatiche per Egan Italy.
Laabmilano, studio creativo specializzato in ristrutturazioni, lavorazione della ceramica Raku, progettazione e creazione di elementi d’arredo artistici di alto livello.
Vaso giapponese moderno Decisione Ceramica Raku Nero Bianco Verde Crakle Metallo
Metallo e ceramica si uniscono in questo splendido risultato di una moderna ciotola raku dove i diversi materiali brillano da soli e quando vengono mescolati con gli altri.
Diametro: 13 x h 7,5 cm

Listone Giordanoicona delle pavimentazioni in legno high tech e d’alta gamma, giunge in fiera con due proposte diverse ma complementari.  Da un lato, Trafic, la nuovissima collezione firmata da Marc Sadler che si ispira ai mattoncini delle strade ottocentesche di Parigi e Londra, e in parallelo, il Progetto Circular, che riciclando resti di grafite e vinacce, applica al vino i dettami dell’economia circolare. Due soluzione per la casa che mettono d’accordo eleganza e tecnologia, sostenibilità e bellezza estetica, il tutto in nome del Made in italy.

Dopo il successo della precedente collezione Fabrique, Marc Sadler e Listone Giordano tornano a collaborare con l’obiettivo di dare vita a una nuova superficie in legno capace di fondere epoche lontane e modernità, colore e forma raccontando un periodo di genialità̀ e trasformazioni radicali. Trafic (in foto) è un omaggio a un passato fatto di cambiamenti, innovazione e nuovi stili di vita: un dialogo con la storia che invita a riflettere sul presente, sulla rapidità̀ del cambiamento e sulla necessità di riscoprire connessioni autentiche con le nostre radici. 
Una sorta di rivoluzione silenziosa che sta creando nuove icone nel mondo degli utensili da cucina. La proposta di KNIndustrie.

Pinti, nuovo brand consumer del Gruppo Pinti Inox SpA, ha presentato a Milano Home 2025 tutte le sue novità di utensilerie e posaterie. “Dal 1929 nei migliori ristoranti, da oggi nelle migliori case” riassume la filosofia del nuovo brand Pinti, che, con un gesto di accoglienza si presenta direttamente al consumatore: “Piacere, Pinti” è il claim scelto dall’azienda per andare incontro alle persone, entrare in punta di piedi nelle loro case, mostrare come si può cucinare e allestire la tavola con prodotti innovativi, che dall’ambito professionale si trasferiscono nelle case.

Ti aspetto a Milano HOME per presentarti il nuovo brand dedicato alle persone, nato da oltre 95 anni di storia ed esperienza di Pinti Inox, una storica manifattura italiana che dal 1929 porta in tavola e in cucina, in Italia e nel mondo, le migliori idee distintive per design, qualità dei materiali, innovazione tecnologica.

La collaborazione tra Simone Guidarelli e Weissestal segna un nuovo capitolo nell’arte della tavola. Questo incontro d’eccellenza celebra l’eleganza senza tempo della porcellana e la visionaria creatività di Guidarelli, trasformando la mise en place in un’esperienza unica che intreccia memoria, condivisione e famiglia.
Simone Guidarelli, originario di Cagli, nelle Marche, trae ispirazione dai ricordi d’infanzia, dai paesaggi naturali e dall’amore per i legami autentici che nascono attorno alla tavola. Il cibo diventa memoria, un ponte che unisce le persone amate, mentre la tavola si trasforma nel luogo della condivisione, dove la famiglia si ritrova, gli affetti si rafforzano e si intrecciano emozioni e storie. Questa visione prende vita nella collezione Souvenirs de Voyage, linea iconica realizzata in esclusiva e distribuita appunto da Weissestal, che cattura l’essenza di un viaggio intimo e universale, celebrazione della vita.
Souvenirs de Voyage, il pattern svelato al Fuorisalone 2024, prende nuova forma e vita trasformandosi in magici piatti: dal walldesign alla tavola, in un racconto che unisce sogni e ricordi.
Pot Pot (a sinistra) reinterpreta in chiave pop gli archetipi del disegno architettonico. A sinistra, la tutti-frutti mania portata a Milano Home allo stand Ichendorf, azienda di origine tedesca con il centro stile a Milano.
A sinistra Vesta Home. Caterina Migliorini ha disegnato per il brand collezioni per la casa ispirate alla natura e alla flora e fauna. A destra, Saypaper, oggettistica ricercata da Pinerolo.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”