6 Marzo 2020

I fumetti di Andrea Pazienza diventano carta da parati

Li produce la Tecnografica di Reggio Emilia. Con la tecnologia avanzata si possono avere le tavole originali reinterpretate alle pareti di casa.

6 Marzo 2020

I fumetti di Andrea Pazienza diventano carta da parati

Li produce la Tecnografica di Reggio Emilia. Con la tecnologia avanzata si possono avere le tavole originali reinterpretate alle pareti di casa.

6 Marzo 2020

I fumetti di Andrea Pazienza diventano carta da parati

Li produce la Tecnografica di Reggio Emilia. Con la tecnologia avanzata si possono avere le tavole originali reinterpretate alle pareti di casa.

I disegni di Andrea Pazienza, il famoso fumettista Paz, rivivono nella nuova collezione di carta da parati firmata Tecnografica, l’azienda made in Italy di prodotti per il parato innovativi.

 

Tecnografica ha scelto questo modo per ricordare Andrea Pazienza, il mito del fumetto italiano, scomparso negli anni Ottanta e definito “il poeta del fumetto”. Si tratta di una speciale collezione di carta da parati dedicata alle sue opere, un viaggio attraverso l’arte appassionata, impulsiva e “fuorilegge” del fumettista, pittore, vignettista, poeta.

Andrea Pazienza è senza dubbio uno tra i nomi più noti e tra gli artisti più talentuosi nella storia del fumetto italiano. Nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 23 maggio 1956, il fumettista, fu totalmente coinvolto nel panorama culturale bolognese degli anni Settanta, diventando punto di riferimento per il Movimento Studentesco universitario. Questa in foto è l’opera “Notte di Carnevale” trasformata in carta da parati dalla Tecnografica di Castellarano, Reggio Emilia.

Un’occasione importante per vedere in grande formato l’opera di un giovane artista talentuoso, un genio ribelle capace di segnare per sempre non solo il panorama del fumetto, ma anche quello artistico e culturale del nostro paese.

Pazienza non disegnava semplicemente fumetti ma raccontava un’epoca. Ironico, dissacrante, critico sulla società e perfino su sé stesso, rivelandosi allo stesso tempo anche riflessivo, sensibile e poetico. Ha usato tutti gli stili, i mezzi e i linguaggi possibili con una facilità solo sua, facendo emergere in tutte le sue opere il rigetto del perbenismo e del conformismo. L’arte di Pazienza è simbolo di una vita senza regole vissuta in totale libertà, come ribellione da gabbie e confini, disegnando e scrivendo tutto quello che si vuole come si vuole. Il suo personaggio più celebre, Massimo Zanardi, studente liceale cinico, amorale e privo di qualsiasi freno, è un chiaro esponente della Bologna dei primi anni ’80 e della rivoluzione fallita.

Tecnografica Italian Wallcoverings, tra tecnologia e artigianalità, partita nel 1992, oggi  ha accesso tavole originali di Andrea Pazienza, reinterpretate dai designer dell’azienda per la realizzazione di una preziosa collezione di carta da parati. La riproduzione dei soggetti è volutamente rimasta fedele agli originali, mantenendo anche tutti i segni presenti sulle tavole, come le tracce delle matite, le pecette e le correzioni dell’artista con il bianchetto. Il tutto col preciso intento di aggiungere ulteriore valore ed unicità alle carte da parati di questa esclusiva collezione, i cui disegni sono sacri tanto quanto le imperfezioni lasciate dalla mano di Andrea Pazienza.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

MiX Festival, cultura trasversale

Un approccio trasversale a tutti gli aspetti della cultura queer. Pochi eventi hanno il coraggio di affrontare tematiche da più

Verso Sankara

ALBERTO MALANCHINO è una novità nel panorama della recitazione in Italia. Molti lo ricorderanno per le sue comparse a “Crozza

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”